Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Uguale proprio...
Mi sembra di discutere con mio figlio, solo che lui ha 6 anni. :asd:
Ma no Orion, War Thunder si basa su concetti identici e gli aerei sono semplificati in maniera parallela, come dicevo su certe cose hanno anche fatto un lavoro di simulazione migliore. Io non sono contrario all'F-35, sono contrario al definirlo full fidelity e penso lo venderanno a 60-70€. Se fai un prodotto basato su marketing, sim civili e approssimazioni open source non me lo puoi vendere come hai venduto il resto dei moduli di DCS.
Apparentemente pure l'F-15C sarà senza capacità A2G quindi non simulativo in base al modello che dovrebbe raffigurare, è una direzione diametralmente opposta a quella presa da DCS in passato. Heatblur ha passato anni a contare pure i rivetti, ora siamo al "ci basta un video youtube di un simulatore commerciale"? Io se non ci sono piloti che possono corroborare e verificare il simulatore e garantirlo come tale senza finire al gabbio non posso dire che vale 70€.
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Io non sono contrario all'F-35, sono contrario al definirlo full fidelity e penso lo venderanno a 60-70€.
Sul foro si discute apertamente del fatto di inquadralo come Hi-fi, terza categoria tra Low-fi e Full-fi, decisamente piu' vicina a quest'ultima che alla prima.
Puo' non piacere ai puristi, ma puo' anche essere l'occasione per vedere nel gioco quei velivoli che sono impossibili da realizzare con lo standard full-fi, accettando qualche compromesso ovviamente, che non sarebbe comunque ne il primo ne l'ultimo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Se fai un prodotto basato su marketing, sim civili e approssimazioni open source non me lo puoi vendere come hai venduto il resto dei moduli di DCS.
Dipende: ED sa perfettamente che c'e' un sacco di gente che gia' ora sta inizando a mettere via i soldini per l'F-35, altrimenti manco ci perderebbero tempo dietro.
Detto questo il prezzo e' un problema di chi decidera' di prenderlo, se a te non garba non sei obbligato a comprarlo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Apparentemente pure l'F-15C sarà senza capacità A2G quindi non simulativo in base al modello che dovrebbe raffigurare, è una direzione diametralmente opposta a quella presa da DCS in passato. Heatblur ha passato anni a contare pure i rivetti, ora siamo al "ci basa un video youtube di un simulatore commerciale"? Io se non ci sono piloti che possono corroborare e verificare il simulatore e garantilo come tale senza finire al gabbio non posso dire che vale 70€.
Da quel che so l'unica arma A-G che possiede l'Eagle C e' il cannone, e del resto e' un caccia da superiorita' aerea.
Dubito che chi prendera' il 15C ne sentira' la mancanza :sisi:
Ah, da quello che ho capito l'annuncio F-35 sta facendo tornare l'entusiasmo in molta genente che era rimasta scottata dall'affare RazScam, quindi quantomeno e' stata un ottima mossa commerciale.
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Da quel che so l'unica arma A-G che possiede l'Eagle C e' il cannone, e del resto e' un caccia da superiorita' aerea.
Dubito che chi prendera' il 15C ne sentira' la mancanza :sisi:
Orion come dicevo è qui che abbiamo mentalità diverse: per me DCS è un simulatore. l'F-15C nella sua prima concezione aveva supporto per le armi a2g, non è questione di doverlo usare o meno, è questione che se c'era va simulato se l'anno specifico è quello. Che poi siano funzionalità usate solo dagli Israeliani è un'altra cosa.
https://i.imgur.com/QncjnYi.png
quindi ripeto: non è un insulto, War Thunder è più adatto alla tua idea.
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Orion come dicevo è qui che abbiamo mentalità diverse: per me DCS è un simulatore. l'F-15C nella sua prima concezione aveva supporto per le armi a2g, non è questione di doverlo usare o meno, è questione che se c'era va simulato se l'anno specifico è quello. Che poi siano funzionalità usate solo dagli Israeliani è un'altra cosa.
In pratica, gne gne, pio pio, anche se non le hai mai usate nessuno, le bombe le poteva sganciare, quindi voglio sganciarle senno' batto i piedi.
Sei peggio degli integralisti :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
quindi ripeto: non è un insulto, War Thunder è più adatto alla tua idea.
Anche per me DCS e' un simulatore e non un giochino con gli aerei come WarThunder, semplicemente sono meno "rigido" di te sulle minuzie.
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
In pratica, gne gne, pio pio, anche se non le hai mai usate nessuno, le bombe le poteva sganciare, quindi voglio sganciarle senno' batto i piedi.
Sei peggio degli integralisti :asd:
Anche per me DCS e' un simulatore e non un giochino con gli aerei come WarThunder, semplicemente sono meno "rigido" di te sulle minuzie.
Lord ti contraddici nell'arco di due frasi nello stesso post.
Secondo te se pago 70€ per l'F-14 poi non lo voglio con tutte le capacità che aveva realisticamente quando è stato introdotto? Sei serio? Per fortuna la Heatblur non la pensa come te.
Quindi per te l'F-15C è stato usato solo dall'aviazione Americana?
Poi dopo dici che per te è un simulatore, ma wtf.
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Lord ti contraddici nell'arco di due frasi nello stesso post.
Secondo te se pago 70€ per l'F-14 poi non lo voglio con tutte le capacità che aveva realisticamente quando è stato introdotto? Sei serio? Per fortuna la Heatblur non la pensa come te.
Quindi per te l'F-15C è stato usato solo dall'aviazione Americana?
Poi dopo dici che per te è un simulatore, ma wtf.
https://content.imageresizer.com/ima...meme-dafqx.jpg
Maremma svizzera Galf, mio figliolo, che ha la testa piu' dura delle pigne verdi, e' piu' decisamente molto piu' ragioevole di te :uhoh:
Io ci rinuncio :sisi:
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Orion abbiamo opinioni diverse su cosa è un sim, tutto qui. Per me se mi vendi l'F-15C full fidelity se il modello è quello giusto allora deve essere anche in grado di coprire l'aviazione Israeliana, per dire.
Non veniva usato a2g solo per motivi di politica.
sono ragionevole, infatti ho pure reinstallato DCS e purtroppo penso pure di spenderci soldi per l'F-14 aggiornato, ma non posso essere ciecamente ottimista mentre il sim passa da "non ci sono abbastanza documenti" a "lo facciamo con i depliant marketing"
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
... ho pure reinstallato DCS e purtroppo penso pure di spenderci soldi per l'F-14 aggiornato,...
Spe, che e' sta cosa, e perche' non ne so nulla? :uhm:
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Oggi mi son studiato l'A400M un po', molto divertente, ma non so perché mi è andato a 5fps il gioco in atterraggio quindi ho fatto una roba da quasi schianto della morte :bua:
https://i.imgur.com/E1Vm9hK.jpeg
https://i.imgur.com/bUmOifN.jpeg
https://i.imgur.com/h2g5Pup.jpeg
https://i.imgur.com/iUZ8Oav.jpeg
https://i.imgur.com/HgfngXh.jpeg
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Spe, che e' sta cosa, e perche' non ne so nulla? :uhm:
si vedeva tutto nel video 2025 :fag:
https://www.reddit.com/r/hoggit/comm...hat_to_expect/
un sacco di chicche, un upgrade bello sostanzioso, principalmente per l'F-14B che diventerebbe B(U):
- nuovi schermi ad "alta" risoluzione, con relativi upgrade per il LANTIRN e supporto per GBU-31 e GBU-38
- HUD Sparrowhawk (non quello del D, ma comunque un HUD moderno)
- nuovi computer
ed altra roba! Probabilmente sarà a pagamento
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
si vedeva tutto nel video 2025 :fag:
https://www.reddit.com/r/hoggit/comm...hat_to_expect/
un sacco di chicche, un upgrade bello sostanzioso, principalmente per l'F-14B che diventerebbe B(U):
- nuovi schermi ad "alta" risoluzione, con relativi upgrade per il LANTIRN e supporto per GBU-31 e GBU-38
- HUD Sparrowhawk (non quello del D, ma comunque un HUD moderno)
- nuovi computer
Visto ora, interessante :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
ed altra roba! Probabilmente sarà a pagamento
Come se avessero gia' in tasca i miei soldi :snob:
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Ho ordinato i montaggi Monstertech visto che quelli per il Gladiator NXT (sia vecchio modello come il mio che la corrente versione EVO, hanno la stessa area di base) sono in backorder e quindi prima li si ordina e meglio è.
A quanto pare i montaggi per il Gladiator NXT sono richiestissimi al punto che fanno fatica a starci dietro stando al Discord di Monstertech, probabilmente non aiuta che è disponibile in versione mancina quindi è usatissimo da giocatori di Star Citizen e Elite: Dangerous.
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Io invece sto aspettando l'occasione per prendere la base AVA: https://www.thrustmaster.com/it-it/products/ava-base/
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
La Virpil Warbrd-D è meglio perché ha le frizioni per regolare il ritorno al centro e costa circa uguale.
https://virpil-controls.eu/vpc-warbrd-d-base.html
[l'IVA è calcolata nel carrello inserendo stato, provincia e CAP]
C'è anche la Gunfighter MKIV di VKB ma quella richiede di aprire l'impugnatura per cambiare il connettore con quello VKB.
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
io ho la Warbird senza frizioni purtroppo, ho sentito ha problemi che potrebbe tagliare dei cavi con l'uso, ma non ho mai avuto problemi deduco la mia sia a posto. :siis:
Ieri ho fatto Ciampino-Innsbruck ma purtroppo calo totale di FPS in atterraggio non so perché, provo a togliere quei pochi contenuti community che ho messo, buh.
ormai ho capito come accendere correttamente l'A400M, è sorprendentemente facile alla fine, è un peccato non esistano manuali ma almeno la checklist è ben descritta
https://i.imgur.com/uihm5QT.jpeg
a questo punto ero circa sopra Ravenna
https://i.imgur.com/FBwX36F.jpeg
passaggio sulle alpi ormai completamente innevate (forse troppo?)
https://i.imgur.com/i8d4F1e.jpeg
https://i.imgur.com/VCnXjLV.jpeg
approccio RNAV a Innsbruck, che non so esattamente come si faccia correttamente quindi la parte finale l'ho fatta in manuale
https://i.imgur.com/AlK4eNu.jpeg
https://i.imgur.com/xe7z5ww.jpeg
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
La Virpil Warbrd-D è meglio perché ha le frizioni per regolare il ritorno al centro e costa circa uguale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
io ho la Warbird senza frizioni purtroppo, ho sentito ha problemi che potrebbe tagliare dei cavi con l'uso,
Allora anche no grazie :asd:
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Allora anche no grazie :asd:
nono fe
la warbird tradizionale non è più in produzione, dicevano di sto "pinching" dei cavi. Dovrei aprire la base magari per buttare un occhio ma seriamente ce l'ho da anni non ne avevo mai sentito parlare
hanno rifatto la warbird con le frizioni e con correzioni per questa cosa e costa 50€ in più :asd:
cmq è una base eccezionale pure quella vecchia, solo che ha un ritorno un po' veloce essendo senza frizione, ma io non volo con gli elicotteri molto spesso quindi mi tange veramente poco
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Allora anche no grazie :asd:
Si riferiva alla versione vecchia senza frizioni ed è comunque un problema raro, ho visto diversi su Discord che ce l'hanno da anni senza problemi.
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
AutoFPS con la versione 4.4.0 va alla grande per MSFS24, lo avviate insieme a GPUZ e vi setta automaticamente i dettagli andando a proteggervi se siete vicini alla fine della vram :sisi:
https://github.com/ResetXPDR/MSFS2020_AutoFPS/releases
Super consigliato
Screen tutti presi DLSS4 transformer in performance mode
https://i.imgur.com/Z7Ph7O8.jpeg
https://i.imgur.com/BFMTJlZ.jpeg
https://i.imgur.com/W8xp3RF.jpeg
https://i.imgur.com/5DC0cfS.jpeg
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Che aereo è il primo, che ha la turbina proprio dietro all'abitacolo? :bua:
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Che aereo è il primo, che ha la turbina proprio dietro all'abitacolo? :bua:
Edgley Optica, fatto benissimo in MSFS perché è fatto da un gruppo di devs molto bravi che hanno fatto un tot di ultraleggeri super ben ricreati :sisi:
Non ha una turbina ma un'elica, si chiama "ducted fan" come metodo di propulsione in italiano non so come si traduca
EDIT: ELICA INTUBATA!! Ecco, l'ho trovato andandomi a ricercare il mitico STIPA-CAPRONI :asd:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stipa-Caproni
è stato concepito come alternativa agli elicotteri per lavori di aerofotografia e sorveglianza dove basta volare in cerchio invece che in un punto fisso, ed è molto silenzioso :sisi:
il problema è che ci sono stati molti problemi all'inizio della sua produzione, un incidente sfigato, un incendio doloso che ne ha distrutti 10... ed ora ci sono i droni quindi ha perso gran parte del suo ruolo
https://i.imgur.com/34QExsZ.jpeg
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
L'Optica l'ho visto per la prima volta giocando con le carte Top Thrumps alle elementari :bua:
In questi giorni sto facendo un po' di addestramento sull'AH-64D su DCS: inizialmente pensavo che quel coso cercasse apposta di farmi cadere a terra manco fosse un cavallo selvaggio. Poi ho trovato un ottimo tutorial (questo), e scoperto che avevo il modello di trim dei pedali configurato ad minchiam :facepalm:
Adesso riesco a controllarlo decisamente meglio e sto imparando a fare un hover decente :sisi:
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
https://i.imgur.com/PjkH0Ec.jpeg
oggi ho provato un aeroplanino piccino :asd:
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Ordinata Ieri :alesisi:
Fatta spedire in ufficio per evitare le urla mortifere della mogliera all'arrivo dell'ennesimo pacco da Amazon :moglie:
Se ci arrivo da Pisa posso spacciargliela come materiale di lavoro :fag: :spy:
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Ordinata Ieri :alesisi:
Fatta spedire in ufficio per evitare le urla mortifere della mogliera all'arrivo dell'ennesimo pacco da Amazon :moglie:
Se ci arrivo da Pisa posso spacciargliela come materiale di lavoro :fag: :spy:
io aspetto ancora la spedizione dell'MCDU :(((
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Intanto sul discord Monstertech ha annunciato l'arrivo della fornitura di piastre NXT per i montaggi, fornitura che gli consentirà di spedire gli ordini fatti fino a... 11 Dicembre 2024.
Io i miei li ho ordinati a fine Gennaio. :facepalm:
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Galf e Lordorion. Se vi trovaste su un aereo di linea senza piloti in grado di volare, sareste in grado di atterrare con assistenza da qualcuno a terra via radio?
Come nei film.
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
Galf e Lordorion. Se vi trovaste su un aereo di linea senza piloti in grado di volare, sareste in grado di atterrare con assistenza da qualcuno a terra via radio?
Come nei film.
Dipende dal tipo di aereo: dopo 35 anni di esperienza di volo virtuale credo di essere in gado di portare a terra un caccia o un ultraleggero senza danneggiarlo troppo.
Sono molto meno sicuro di poter fare lo stesso con on aereo di linea e sono sicuro al 100% di lasciare un enorme cratere con un elicottero :fag:
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
bon ho scoperto che c'è un tasto nascosto per non caricare la cabina passeggeri dell'a380, ora gira in maniera quasi dignitosa. Full autoland a Malpensa, incredibòl. Purtroppo per le funzioni brake to vacate (autoland con uscita automatica dalla pista) per ora serve l'abbonamento a navigraph che so 100€ l'anno :bua:
sottolineo che l'A380 è freeware, completamente gratuito :alesisi:
https://i.imgur.com/K7PZubi.jpeg
https://i.imgur.com/r35wrgP.jpeg
https://i.imgur.com/5jxbmxW.jpeg
https://i.imgur.com/ScyjkDU.jpeg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
Galf e Lordorion. Se vi trovaste su un aereo di linea senza piloti in grado di volare, sareste in grado di atterrare con assistenza da qualcuno a terra via radio?
Come nei film.
sì ma probabilmente pure tu, ti guidano da terra, ti dicono cosa premere e con l'aiuto dello staff di cabina je la fai lasciando fare tutto all'aereo
se c'è qualche problema serio però no, si crepa quasi sicuro
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
L'AVA e' arrivata e ci ho appena fatto un primo giretto con l'F-5E:
Il test che ho fatto si e' articolato in 2 parti: nella prima mi sono seplicemente messo a volare sopra Las Vegas per saggiare come si controllava il Tiger con lo stick nuovo: virate, loop, facilita' di tenere il caccia in volo livellato e diversi circuiti di atterraggio con touch & go.
Nella seconda invece mi sono cimentato in un paio di dogfights 1vs1 con Mig-21 guidati dalla AI.
Configurata standard (ovvero molle Hard, camme Jet e maschera superiore XL) e' molto meno "rigida" del Warthog liscio e ha la tendenza a "rimbalzare" indietro facendo movimenti minimi, anche se l'aereo (che di suo tende gia' a rollare facimente) manco se ne accorge (il che ovviamente e' molto bene).
La base e' molto piu' leggera di quella del warthog standard e deve essere necessariemente montata su un qualche supporto da scrivania per fare in modo che rimanga stabile.
La maschera XL da un angolo di estensione maggiore in tutte le direzioni (43 gardi, il warthog arrivava a 20), cosa che significa maggiore precisione, ma anche il doverci prendere la mano: se prima per "tirare" (es) 4g in virata dovevi flettere lo stick di (es) 10 gradi indietro adesso ne serve il doppio :bua:
Mi devo leggere bene il manuale per avere una idea precisa di cosa aspettarmi dalle varie combinazioni e provare a modificarla, giusto per vedere l'effetto che fa.
Per una qualche sfiga non sono riuscito ad importare nel nuovo stick i bindings del vecchio e ho dovuto riconfigurarmelo da zero, ma tutto sommato e' stato un lavoro di 10 minuti scarsi.
Per ora il giudizio e' devo prenderci la mano, ma sembra un ottimo oggetto :sisi:
Domani faccio un altro paio di test: il primo con il 339, il secondo con l'Hornet, per provare a fare qualche appontaggio e il rifornimento in volo.
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
L'AVA e' arrivata e ci ho appena fatto un primo giretto con l'F-5E:
Il test che ho fatto si e' articolato in 2 parti: nella prima mi sono seplicemente messo a volare sopra Las Vegas per saggiare come si controllava il Tiger con lo stick nuovo: virate, loop, facilita' di tenere il caccia in volo livellato e diversi circuiti di atterraggio con touch & go.
Nella seconda invece mi sono cimentato in un paio di dogfights 1vs1 con Mig-21 guidati dalla AI.
Configurata standard (ovvero molle Hard, camme Jet e maschera superiore XL) e' molto meno "rigida" del Warthog liscio e ha la tendenza a "rimbalzare" indietro facendo movimenti minimi, anche se l'aereo (che di suo tende gia' a rollare facimente) manco se ne accorge (il che ovviamente e' molto bene).
La base e' molto piu' leggera di quella del warthog standard e deve essere necessariemente montata su un qualche supporto da scrivania per fare in modo che rimanga stabile.
La maschera XL da un angolo di estensione maggiore in tutte le direzioni (43 gardi, il warthog arrivava a 20), cosa che significa maggiore precisione, ma anche il doverci prendere la mano: se prima per "tirare" (es) 4g in virata dovevi felttere lo stick di (es) 10 gradi indietro adesso ne serve il doppio :bua:
Mi devo leggere bene il manuale per avere una idea precisa di cosa aspettarmi dalle varie combinazioni e provare a modificarla, giusto per vedere l'effetto che fa.
Per una qualche sfiga non sono riuscito ad importare nel nuovo stick i bindings del vecchio e ho dovuto riconfigurarmelo da zero, ma tutto sommato e' stato un lavoro di 10 minuti scarsi.
Per ora il giudizio e' devo prenderci la mano, ma sembra un ottimo oggetto :sisi:
Domani faccio un altro paio di test: il primo con il 339, il secondo con l'Hornet, per provare a fare qualche appontaggio e il rifornimento in volo.
minchia 43 gradi sbaglio o sono un bordello? La mia Warbrd ha 22 e mi trovo bene - andando avanti ho giusto lo spazio di un dito fra mfd e leva del freno dello stick :sisi:
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
minchia 43 gradi sbaglio o sono un bordello? La mia Warbrd ha 22 e mi trovo bene - andando avanti ho giusto lo spazio di un dito fra mfd e leva del freno dello stick :sisi:
Sono un fottiglione! Sembra di avere in mano una barra di 1 metro...:bua:
La piu'piccola che ti danno di serie e' a 30 gradi, se vedo che quella a 43 non mi torna metto quella.
E del resto questo e' proprio il bello della base AvA, puoi configurala come vuo :sisi:
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Manetta monomotore "spaziale" di VKB con opzione di impugnatura per la mano destra:
https://youtu.be/kDN3i8DmMmA?si=xVNvyhgykPvJgLZ9
Personalmente anche se sono spacesimmaro non è roba che mi interessa perché mi trovo bene con il ministick analogico per i propulsori laterali quando presenti, ma penso che questa sia la prima manetta militare che abbia la versione per mano destra rendendo possibile un HOTAS militare "mancino", a prima vista le pecche sono che è monomotore e che abbia meno pulsanti rispetto alla impugnatura standard.
La base è la stessa della manetta STECS bimotore standard quindi in teoria uno potrebbe riconfigurarla cambiando le impugnature.
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Manetta monomotore "spaziale" di VKB con opzione di impugnatura per la mano destra:
https://youtu.be/kDN3i8DmMmA?si=xVNvyhgykPvJgLZ9
Personalmente anche se sono spacesimmaro non è roba che mi interessa perché mi trovo bene con il ministick analogico per i propulsori laterali quando presenti, ma penso che questa sia la prima manetta militare che abbia la versione per mano destra rendendo possibile un HOTAS militare "mancino", a prima vista le pecche sono che è monomotore e che abbia meno pulsanti rispetto alla impugnatura standard.
La base è la stessa della manetta STECS bimotore standard quindi in teoria uno potrebbe riconfigurarla cambiando le impugnature.
figa, completamente inutile per me ma figa l'idea - non penso esistano HOTAS mancini però, gli aerei con le manette a destra sono tipo gli aerei civili che hanno manette ambidestre, per quelle conviene un setup "civile" però comunque è figo che esista una manetta per i mancini :sisi:
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Oggi ho imparato un po' il 737 MAX, premesso che è super incompleto e arrangiato rispetto gli Airbus, comunque più volo Boeing più preferisco Airbus, a livello proprio di logica dei sistemi il 737 pare messo insieme tipo un lego... ed un po' lo è, un mix di sistemi datati circondati da sistemi più nuovi :asd:
Non sono riuscito a fare un atterraggio pulito, in più volevo provare la livery Ryanair che avevo scaricato ma 1) fa cahà 2) ho avuto uno strano bug di performance (ho aggiornato oggi windows alla 24H2, sarà quello) ed ho dovuto riavviare.
Volo Roma-Catania
https://i.imgur.com/1GqLyv2.png
https://i.imgur.com/OmAuG3n.jpeg
il primo tentativo era con un meteo interessante :asd:
dovuto quittare dopo una mezz'ora di volo che il gioco andava a 13 fps come dicevo sopra, ripartito con una livery stock del gioco che magari il problema era quello (questa livrea Ryanair purtroppo fa pure cagare forte, mo la cancello)
secondo tentativo, un'oretta dopo, meteo ripulito (esattamente come quello reale, precisissimo)
sottolineo che l'aereo ha provato ad uccidermi più volte... immediatamente dopo il decollo ho attivato l'autopilota come sono abituato a fare e mi stava per buttare sulla montagna. Troppo realistico questo simulatore di 737 MAX :sisi: l'ho riattivato un minuto dopo e nessun problema. Boh.
https://i.imgur.com/QjvTpCT.jpeg
https://i.imgur.com/ZQKPxcT.jpeg
https://i.imgur.com/sAjsd2E.jpeg
https://i.imgur.com/2nKcGXQ.jpeg
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
rifatto il volo oggi con l'A320 per provare, ma a causa del vento approccio opposto, che è senza ILS, però ho fatto un atterraggio de cristo :sisi:
notare il "serpentone" in basso a destra, ottimo riferimento VFR :asd:
https://i.imgur.com/2yrixyH.jpeg
Ponza sullo sfondo
https://i.imgur.com/EKDQXlk.jpeg
costa della Sicilia, lato Palermo
https://i.imgur.com/IvzDMDK.jpeg
arrivo a Catania dopo aver fatto il giro sul mare
https://i.imgur.com/MWXRtfW.jpeg
https://i.imgur.com/PXvusYd.jpeg
https://i.imgur.com/0klPGRK.jpeg
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Ieri ho fatto un altro paio di voletti per provare l'AVA:
Col 339 (che e' talmente stabile che in pratica vola da solo), non c'e' praticamente differenza, o per lo meno io non l'ho percepita.
Ho invece sentito parecchia differenza (in positivo) con l'F-16 e l'Apache: col primo riesco a tenere la corner speed in virata molto piu' agevolmente, col secondo invece riesco a gestire l'hovering con piu' precisione :sisi:
Devo fare un ultima prova con l'hornetl, ma mi sa che mi tengo la mashera a 42 :sisi:
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Ma quando si portano aerei passeggeri, si vede la gente salire / scendere oppure non c'è questa parte? :uhm: tipo che devi aspettare la gente che faccia l'imbarco ecc..
-
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Ma quando si portano aerei passeggeri, si vede la gente salire / scendere oppure non c'è questa parte? :uhm: tipo che devi aspettare la gente che faccia l'imbarco ecc..
Forse in carriera, non ho provato. Ci sono mod di vario genere che aggiungono gestione passeggeri ma non sto moddando quasi per niente il 2024 perché attendo le patch