Non si capisce perché la gente compri su amazon tagliando le gambe ai negozietti, quelli dove trovi le persone appassionate, quelli che ti consigliano, che ti offrono un servizio, mica come i giganti dell'ecommerce nella loro torre d'avorio.
Beh sti giorni sono a Milano e penso, ma dai già che sono in zona faccio un salto da drako.it a riprovare le vecchie sensazioni di vedere le cose concretamente invece che su una pagina prodotto, sicuro è un posto di nerd e ci facciamo due chiacchiere sull'hardware.
Vado lì e trovo un ragazzetto:
- ciao volevo una nuova tastiera, sto cercando una meccanica tenkeyless, magari anche wireless, hai qualcosa da farmi vedere?
- ehh guarda le tastiere son qui chiuse
- ok, ma che modelli hai? che tipi di switch?
- ehh lì bisogna vedere cosa c'è in magazzino, dovresti vedere cosa ti interessa con la ragazza sopra sul sito e poi verifichiamo
- hmm sì però magari volevo vedere qualche modello per capire se mi piace
- ehh no le abbiamo qui chiuse e poi altre in magazzino
...
- vabeh ok, senti ma mica hai un monitor OLED esposto che vorrei vederlo dal vivo (eravamo in uno scantinato con una decina di postazioni)? (nota che se chiedo un monitor oled, minimo si parla di 600 euro)
- ehh no oled non ne ho, ma se vuoi ci sarebbe questo in offerta (un IPS qualunque da 199 euro)
saluto, me ne vado, ordino la tastiera su amazon