Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
la miband non è xiaomi? comunque ora ha preso a funzionare, ho abilitato la voce apposita, solo che inizialmente non funzionava, ma ora ha preso a fare quello che mi aspettavo facesse...vediamo se continua![]()
Si ma amazfit è tipo stata comprata da xiaomi e, almeno qualche anno fa, produceva gli stessi prodotti cambiando il marchio.
Alla fine hanno pure uniformato le app visto che era un casino, per questo prima mi fit è diventata uguale a zepp e poi sono passati direttamente a questa dismettendo l'altra.
Fino ad ieri infatti con la miband 5 usavo zepp life (o come si chiama) mentre ora con la miband 9 (dalla 8 da quel che ho capito) si usa Mi Fitness quindi immagino stiano nuovamente separando le linee
Trovato vecchio articolo che parla del legame delle due società: https://tech.everyeye.it/articoli/sp...fit-45182.html
Ultima modifica di von right; 18-02-25 alle 18:07
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
ha non sapevo che pure amazfit fosse finito nel consorzio xiaomi...
Io avevo il miband, credo 4 o 5...funzionava benissimo con un app terze parti (a pagamento) che si chiamava sport for miband o na cosa del genere, era molto più completa e fatta meglio di quella ufficiale Xiaomi, solo che ad un certo punto ha cominciato ad andare male (praticamente non rimaneva più sempre aperta in background)...
Al che sono dovuto passare a quella "ufficiale" xiaomi, che mi sa si che era la Zepp ma una vecchia versione, so che i nuovi andavano con una app ancora diversa, diciamo però che quella per il mio vuoi perchè ormai abbandonata o che ne so aveva problemi con le notifiche...dunque alla fine l'ho pensionato.
Nel frattempo la batteria del mio Ticwatch 3 pro non si carica più al 100% ma se "va bene" arrivo all'83-85. Considerando che a bordo c'è WearOs, anche un 15% in meno si sente... cinesi![]()
In questi gironi al mediaworld ho visto un paio di "smartwatch" di marche mai sentite a prezzi ridicoli, c'era uno con quadrante tondo ecc a prezzo tipo 19.90... e poi un'altra marca mai sentita ma un po' più costosa, imiki
edit..a guardare su google sta imiki sembra sempre una cosa facente parte di xiaomi.
Uno dei TANTI problemi di questo settore di apparecchi elettronici sono le definizioni. Non è per fare la punta agli stronzi, ma smartwatch dovrebbe essere usato solo per definire un dispositivo che offre la massima integrazione possibile con le notifiche, avendo anche funzionalità relative alle chiamate telefoniche. Nonchè, lo tengo per ultimo perché ahimènon mi interessano più, monitoraggio attività fisica e simili.
Ovviamente invece lo si affibbia a cani e porci.
Domanda....ma VOI da uno smartwatch che cosa cercate?
Per dire IO ho disattivato tutte le notifiche e cazzi e mazzi perché manca solo che mi vibiri o trilli il polso ad ogni messaggini e comunicazione che mi arriva...(mi disturba anche il solo messaggio silenzioso...).
Inoltre, io lo uso solo per lo sport (quindi sono orologi per lo sport che con l'avanzare della tecnologia sono diventati smartwatch e non il contrario....cioè smartwatch che tra le varie funzioni hanno qualche funzione di sport).
Non usassi l'orologio per gli allenamenti/gare/verifica tracciato.... andrei ampiamente sul "classico".
Quindi ritorno alla domanda....a voi a cosa serve lo smartwatch ?
E' una domanda per discutere non provocatoria o altro...
Al 80% per le notifiche, ma tengo solo quelle "importanti", chiamate, messaggi e mail...(avendo sempre il cell in silenzioso), non mi interessa poter rispondere al telefono dallo smartwatch (lo trovo inutile)...
Poi non sono uno sportivo o altro, ma trovo simpatico il monitoraggio di quando faccio un minimo di attività, passeggiata / giro in bici ecc...così tanto per sapere quanta strada ho fatto e a che velocità...
Poi a me piacciono gli orologi, dunque non lo uso sempre, magari la sera o nei weekend non lo uso (a meno che non esca a fare 2 passi).
Non volendo avere il cellulare in mano sempre (e neanche potendo, se sono al lavoro), voglio poter leggere le notifiche “bene” (fino a non tantissimo tempo fa la semplice presenza delle faccine metteva in crisi molti dispositivi) ed interagirvi (nei limiti fisici dell’orologio, particolare di non secondaria importanza – ma dal quale non ci si può scappare) al “massimo”. Mi fa anche comodo rispondere dal polso, anche se ovviamente le altre persone possono sentire l’altra persona. Mi piace poter pagare dal polso, anche se c’è da slogarsi una spalla
Ci saranno naturalmente notifiche “non visibili” sullo smartwatch, vuoi per mancanza di “client” da installare sull’orologio, vuoi per incapacità dell’hardware di gestirlo (tipo i filmati).
Il monitoraggio dell’attività fisica per me è un di più, che gli smartwatch “più votati al lato notifiche” comunque gestiscono più che decentemente.
A me serve per:
- notifiche
- sveglia che sveglia solo me
- timer a portata di mano
non mi interessano le altre funzioni
Esattamente il contrario
Quasi solo notifiche e zero sport
Questo perchè il telefono ce l'ho quasi sempre in silenzioso/vibrazione e con la smartband posso vedere se qualcuno mi sta chiamando (corriere) o se ricevo messaggi di qualche utilità/necessità senza dover prendere/trovare/sbloccare il telefono.
Btw le notifiche le puoi settare come vuoi, tipo io le ricevo solo da alcune app e solo in certe condizioni (tipo se lo schermo del telefono è spento)![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Il mio smartwatch ideale:
La batteria dura un mesetto
Le notifiche posso regolarle facilmente da nessuna a tutte
Lo stesso per prendere le chiamate o no
Se lo indosso a letto mi manda degli impulsi per farmi addormentare in meno tempo - io da solo ci metto un sacco a prendere sonno, circa un minuto - 15 secondi sarebbe perfetto
A parte l'ultima la mi band è quello che cerchi
Con qualche funzionalità di monitoraggio disattivata fa quasi una ventina di giorni, se le disabiliti tutte e tieni solo le notifiche forse al mesetto potrebbe arrivarci.
Cmq non credo ci siano con autonomia maggiore anche perchè così piccola non è che può avere batteria enorme.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Bene dai buono a sapersi![]()
Sulla mi band però non si vede un cazzo![]()
Ho appena preso la 9 e dalla 5 è un balzo notevole, ora si vede molto bene anche sotto il sole (ed ha pure il sensore per regolare automaticamente la luminosità...anche se non è proprio rapidissimo...).
In più lo schermo, pur essendo solo di poco più largo, ha le cornici molto più sottili e si vede parecchio di più come contenuti.
Sinceramente son rimasto stupito...e pensare che l'ho presa solo perchè la vecchia era arrivata a fine vita![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Sarebbe stato un BEL problema non lo fosse stato
Il fatto è che non ti permette di rispondere in alcuna maniera, fosse anche solo far comparire la spunta blu al mittente del messaggio su wa, per dirne una (cosa che invece accade quando leggo su smartwatch con WearOs lo stesso messaggio).
Non credere, i cambiamenti sensibili sono arrivati con la 8 e la 9 eh
E grazie al cà, girano anche sui 100€ di differenza tra un primo prezzo wearOs e la mi band eh
E personalmente preferisco poter leggere senza che compaia "letto" su wa![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Vorrei uno smartwatch che:
- mi monitori decentemente gli allenamenti di running
- legga le notifiche
- abbia un profondimetro per monitorare le immersioni in apnea
- Sensori affidabili
Ero indeciso tra Amazfit Trex 3 e Huawei GT5 Pro, ma dopo essermi guardato e letto recensioni varie penso che andrò sul secondo anche se costa un pochino di più
J4S user since 10/2001