Beh il discorso è un po diverso, non sono fazioni in guerra tra loro ma gilde, e comunque avevano dei limiti per poter entrare. E poi alla fine Gothic tutto questo peso sulle decisioni non lo aveva
Io dico che se esce il 21 su gamepass, si gode, dai
Ecco si Gothic dava molta piu soddisfazione il livellare
Peccato per le animazioni fatte da un falegname
gothic (che ho ripreso recentemente su switch) aveva l'enorme difetto di avere poche quest a inizio gioco e per livellare all'inizio sei costretto a girare a casaccio cercando nemici scrausi da uccidere per fare un po di exp (e poi non avevi ancora le skill per recuperare i materiali dalle carcasse e a me stava su sprecare tutto quel materiale)
Ogni nuovo playthrough mi ponevo la sfida di non spendere pa prima di joinare uno dei campi
Io ricordo che abituato ai vari gothic, quando giocai ad Oblivion e non avevo l'opzione di entrare nella gilda dei ladri per arrestare tutti dati che ero tipo guardia imperiale o cosa.... Rimasi scandalizzato.....
Mi ricordo che ero sicurissimo fosse qualche sorta di bug, allora scrissi sul forum spiegando il problema e fui quasi aggredito da tutti i fanboy TES
Cmq ho bei ricordi, tanto che il mio nuovo Nick fu a lungo sheogorat dato che c'era il DLC bellissimo delle shivering islands.
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
morrowind resterà inarrivabile
lo sbarco a seyda neen, due ore per esplorare un angolo di mappa, uccidere i granchietti, la quest dell'anello, il tizio che precipitava dal cielo e le sue pozioni che alzavano acrobatics a >9000, il primo dungeon con due tre banditi che ti facevano sputare sangue ad accopparli visto che eri al massimo a lv 2
e ricordo le feroci critiche dei casual sul fatto che all'inizio le armi non facevano danno
bei tempi
bellissimi
ah, il tramonto dal faro di seyda neen, la prima notte
i primi playthrough ero rimasto lì, vicino al fuoco a godermi il panorama
Beh fu praticamente il primo del suo genere, almeno per il grande pubblico (Arena e Daggerfall erano abbastanza di nicchia allora),complice anche il comparto audiovisivo eccezionale (fu forse il primo pure a sfruttare i pixel shader per i riflessi dell'acqua).
Certo, si doveva ignorare però la legnosità degli npc
aveva i suoi limiti tecnici, nel 2025 sarebbe limitato anche facendo un completo overhaul ma la trama, il feeling dell'esplorazione, il senso di abbandono nel trovarsi in una terra straniera e senza un futuro e un'unica traccia, trovare un tizio a caso in una città non molto lontana che dovevi raggiungere a piedi, arrabattarsi per guadagnare due spicci rubando o eliminando (per legittima difesa, obv) qualche bandito
ripeto, un feeling come me lo diede morrowind non me l'ha dato più nessun altro gioco
Idem, ma complice era anche l'età abbastanza giovane.
C'erano pure dei bei segreti da scovare l (la forchetta, o l'easter egg della Goldbrand)