Comunque andrà (e sappiamo come andrà), questo referendum sancisce la morte per stupro violento dell'istituto referendario italiano...
Non si può fare un referendum così a cazzo, con quesiti così a cazzo (ne avete già parlato...) e buttarlo in pasto agli elettori come una sorta di sondaggio sull'indice di gradimento del partito di opposizione...(nemmeno è impostato come indice di gradimento del governo, come già ampiamente accaduto in passato...).
Si è discusso fin da subito su quante persone andranno a votare per ipotizzare le proiezioni di voto, che quando ci saranno le politiche gli eventi di questo referendum saranno paleolitico...
Poi nemmeno furbi quelli della sinistra...avessero evitato il quesito sulla cittadinanza e sicuramente qualcuno in più sarebbe andato a votare...perché tra i VECCHI al BAR la paura è una sola...."oddio adesso arrivano tutti i negri".
Che poi io darei la cittadinanza dopo 5 anni ma con zero cartelle esattoriali e un reddito DIGNITOSO...almeno da 30k annui per singola persona che aumenta con persone a carico...
Oggi invece è sufficiente non avere commesso reati, poi uno straniero può non avere pagato mai una tassa in vita sua (le famose società che nascono e muoino dei bangla e compagnia...), perché non è vero che controllano la questione tasse, perché non è previsto dalla normativa e il sottoscritto presenta almeno 3/4 domande di cittadinanza al mese...
E' sufficiente il seguente reddito...
Dicasi il perfetto reddito minimo dello straniero che cerca di fruire di tutte le agevolazioni e non dichiarare nulla...La concessione della cittadinanza presuppone che il richiedente debba dimostrare la disponibilità di adeguati mezzi economici di sostentamento nonché il regolare adempimento degli obblighi fiscali e la possibilità di adempiere ai doveri di solidarietà economica e sociale. La capacità reddituale è considerata nel triennio antecedente la domanda e deve essere stabile e costante sino al momento del giuramento. A tal fine sulla base delle disposizioni normative vigenti sono stati stabiliti i limiti di reddito quantificati nelle seguenti somme: € 8.263,31 richiesti per nucleo familiare composto da una persona, incrementato fino a € 11.362,05 di reddito imponibile in presenza del coniuge a carico ed in ragione di ulteriori € 516, 00 per ogni figlio a carico. Per la valutazione delle istanze possono essere presi in considerazione i redditi di tutti i componenti del nucleo familiare dell'istante.





Rispondi Citando
E' infatti l'unico quesito "da referendum popolare", sono tutti d'accordo.
