È semplicemente più facile avere un blocco unico da pulire senza fughe, poi a pulire si pulisce
Visualizzazione Stampabile
È semplicemente più facile avere un blocco unico da pulire senza fughe, poi a pulire si pulisce
Io a posteriori insisterei di più per mettere l'induzione, che all'epoca ha vinto la mia dolce metà ed abbiamo messo i fornelli a gas.
Più bella a vedersi, più veloce da pulire.
Il bello è che la scorsa settimana stavamo ad Ikea, e nel passare tra le cucine mi fa "ma poi perchè non abbiamo messo l'induzione?" :bua:
Figo
Mai capito come si possa ancora preferire il gas all'induzione nel 2025 :asd:
Nel nostro caso fu una cosa psicologica, per così dire.
Così come era la cucina veniva 5k tondi, con l'induzione sarebbe venuta 3 o 400€ in più e si sarebbe rotto il muro psicologico dei 5k :asd:
Per me non sarebbe stato un problema, ma lei ha insistito.
Stesso motivo per cui non abbiamo fatto un pelo più lungo il pensile ad angolo: la parte alta del lato corto della cucina è quasi tutta con mobili aperti, che costavano ovviamente meno ed a livello estetico alleggeriscono, però altri 40cm di pensile ci sarebbero entrati e sarebbero stati comodi, alla fine.
A posteriori avrei fatto l'una e l'altra e bon.. Tanto la cucina ti dura 15-20 anni, una volta che ci stai non saranno quei 500 in più a fare la differenza
Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk
L'induzione costa di più sia all'acquisto sia come consumi per cuocere, col gas non bisogna stare a pensare se è acceso qualche altro elettrodomestico che potrebbe far saltare il contatore, dover portare il contratto a 5 kilowat anche no grazie.
Va bene per chi ha case nuove classe A dove va tutto in elettrico e hanno il fotovoltaico con accumulo.
Per i poveracci come me meglio il gas.
Infetti dovresti portarlo a 6kw
Paura di spendere boh 60?
Ellamadonna, il fusion core di fallout :asd:
In sette anni ho fatto saltare la corrente una sola volta, basta un minimo di attenzione. L'unica cosa che è un pelo una rottura di cazzo ma minima è che se imposti il limitatore poi non riesci ad usare tutti i fuochi contemporaneamente ma si limitano (es 2 fuochi al massimo il terzo può andare solo a medio)
Ma lw cucine ad induzione non stanno migliorando col tempo? :uhm: cioè meno richiesta d'energia a parità di rendimento
Ni, oramai quasi tutti i coperchi hanno il buchetto, ma se devi far ritirare il sugo o asciugare qualcosa, devi far volare via più vapore e così non ce la fai.
La soluzione più semplice e low cost è quella della nonna: mestolo di lato e coperchio semi aperto :sisi:
Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk
Confondi la fisica del riscaldamento con il rendimento energetico.
I piani a induzione sono già molto efficienti (anche 95%) ma sul pianeta terra ti serviranno sempre 3,6KJ per bollire una pentola d'acqua e meno di un 1KWh non potrai mai consumarli
Pensa ai microonde. Da sempre la potenza di riscaldamento è selezionabile fra 1000w, 750w, 600 perché sono quelle potenze necessarie per cuocere i cibi.
Negli anni 80 consumavano 1500w per scaldare a 600w. Oggi ne servono 1200 per scaldare a 900. Ma non potranno mai consumare meno di 900 per scaldare a 900
Beh ma l'induzione non è un metodo per scaldare il materiale particolare di cui è fatta la pentola? :uhm:
Quindi forse tra "materiali più sensibili" e "metodi di trasmissione" ottimizzati, non c'è caso di ottimizzare questo processo? :uhm:
o siamo ad un limite fisico dove appunto, chessó, meno di 1000watt a "fuoco" non si può scendere? :nono:
La seconda.
Si potrebbe chessò in teoria raggiungere il 99% dell'efficienza aumentando ulteriormente il rendimento dei piani a cottura o migliorando la coibentazione delle pentole.
Un risparmio totale che non raggiungerebbe 1 € all'anno sulla bolletta per l'energia che serve a fare bollire l'acqua
ah mannaggia, speravo d'arrivare ad un giorno a piani ad induzione dal consumo veramente basso e ininfluente :moan:
Beh già passando dal gas (efficenza 30%) all'induzione compi una piccola rivoluzione energetica in famiglia
Fottutamente this!
20k di cucina senza manco le maniglie! :asd:
Mondo Convenienza esiste solo per arredare le case da dare in affitto, per i veci che vogliono l'arredamento stile anni 60 e chi ama il kitsch
Ikea vuol dire tutto o niente visto hanno fornitori in tutto il mondo e cambiano di continuo.