
Originariamente Scritto da
Shea
Nella fattispecie sul discorso religione e videogame prima di scrivere, al di là di studi personali di antropologia (anche e soprattutto del contemporaneo e dei media) mi sono sparato alcuni paper proprio sul rapporto tra i god game e la religione/potere e da lì poi ho fatto un percorso (ovviamente breve e meno palloso possibile, almeno nell'idea) su come la religione sia passata da meccanica di gioco assimilabile a qualsiasi altra a un tema di discussione, che a me/noi sembra una roba saliente, poi magari Far Cry ci smentisce mandando tutto in vacca ma amen. Che poi l'articolo in sé non piaccia/interessi è un conto, ci sta pure non riuscire a tramsettere in 5k di testo l'idea e il senso delle cose, per carità, ma no, non è semplicemente frutto di associazioni mentali e filosofia spicciola mista a esperienze di gioco, quanto più un mix tra game studies, analisi e la voglia di provare a dare uno sguardo più ampio su un fenomeno. Tra l'altro, la rase citata da te si conclude dicendo che in realtà più che creazionismo e moralità (e Black and White è una semplificazione di uno schema morale dal punto di vista delle meccaniche) c'è la secolarizzazione e, dunque, l'uso della religione come pretesto ludico. Cioè, siamo tutti d'accordo che Populous non sia un trattato di teologia

Allo stesso modo, nelle tanto odiate playlist, le questioni evidenziate spesso per chi scrive, o nelle discussioni che abbiamo sui pezzi, nascono da considerazioni di game design, discusse quando possibile anche con chi ne sa di più (per dire, per Edith Finch mi sono confrontato con un che di mestiere fa il game designer prima di scrivere che risolve una serie di problemi in un certo modo) o documentandoci. Poi, ecco, il post non è per convincervi che sta roba DEBBA interessare, ma che almeno sappiamo cosa stiamo facendo (quasi sempre

), e che non sono dissertazioni buttate a cacchio e avulse dall'esperienza di gioco. Cioè è rispettabile l'assunto che tra un articolo "classico" e uno del "nuovo formato" sia più interessante il vecchio, meno (e anche meno rispettoso) fare l'equivalenza che porta alla "fuffa inutile e dunque evidentemente scritta a caso". Giusto per precisare eh