Beh, se si paga un'importo fisso ogni mese a prescindere non è un canone?
edit: quasi quasi stipulo questa:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/simpaty/
Visualizzazione Stampabile
Beh, se si paga un'importo fisso ogni mese a prescindere non è un canone?
edit: quasi quasi stipulo questa:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/simpaty/
0,20€ al MB.
Aprire un e-mail con un immagine di background o una foto su whatsapp... ti costano care.
Per l'uso che devo farne (installare whatsapp perché al lavoro mi stanno stressando), al momento non ne ho viste di più economiche purtroppo. :(
Guarda che whatsapp ciucca abbastanza mega
non consumava pochi kb un messaggio?
Si, finché è solo testo... ma una singola foto, una stupida gif... e boom.
Beh, alla fine lo metto solo perché mi stanno a stressando a lavoro e non voglio correre il rischio di non ricevere messaggi importanti/urgenti perché sono fuori casa e quindi no ho accesso al wi-fi, capiterà sicuramente che mi invieranno anche foto e scansion idi documenti, ma per quanto possano essere compresse uno schifo non credo saranno di così grosse dimensioni.
Ma i messaggi/allegati di whatsapp vengono ricevuti e scaricati immediatamente oppure, se noto che potrebbero essere voluminosi, aspettare di visualizzarlo per correre al primo wi-fi disponbile? :asd:
Cioè intendiamoci, faccio una ricarica tim di 5€ ogni tre-quattro mesi, e se non mi avessero rotto con questa storia di whatsapp girerei ancora con questo:
http://www.samsung.com/it/consumer-i...T-324550-0.jpg
:asd:
A me WhatsApp, che lo uso pochissimo perché principalmente vado con Telegram, in questi primi 5 giorni (4 e 1/2) di Ottobre mi ha usato 2,55MB.
Uno stupido pdf da 100KB son 2 cent eh.
Ieri sera mi hanno mandato su telegram la gif di una tettona che saltella... 792KB.
Aspetta, 2 centesimi non sono 2mb?
2mb sono 40 centesimi
Cavolo è vero, ho letto male la tabella. :asd:
edit: almeno c'è di peggio, Wind 1 a 0.24/mb. :asd:
Comunque sì puoi impostarlo per non scaricare nulla in automatico e fare tutto a mano quando sei in wifi.
È un'idea, ma così viene meno il fatto di poter essere contattato quando non sono a portata di wi-fi, quindi un ripiego accetabile per queste situazioni non mi dispiacerebbe.
Ti basta fare l'opzione Super internet della 3, hai 100MB al giorno (poco, ma per WhatsApp è Ok) e costa 5€ al mese
Oppure dato che stai con Tim ci sono altre opzioni solo per navigare da aggiungere alla tariffa che hai già, tipo 5GB per tre mesi a 9€
Edit: strano, non c'è più... :uhm:
https://www.tim.it/offerte/mobile/in...ra-te#section1
Allora fai la Super internet e bona così, a quanto pare non c'è più il limite giornaliero ma hai 3GB liberi
http://www.tre.it/per-i-clienti-3/of...internet-extra
considera che la attivi quando vuoi, però i GB scadono alla fine del mese solare, tipo se la attivi oggi che è il 5 ottobre hai 3GB fino al 31 ottobre, poi dal 1° novembre avrai altri 3GB e così via, però lo paghi sempre il 5 di ogni mese
e se dovessi sforare, costa solamente 50cent ogni 100MB :asd:
credo sia meglio comunque avere la tim per quanto riguarda i giga, perchè a giga terminati non ti fanno pagare l'extra come succede con la 3, ma naviga più lento (lento, ma comunque basta e avanza a whatsapp)
L'ultima opzione forse non l'ho capita, sono 5€ al mes oppure sono 5€ una tantum finché non faccio partire i 30 giorni dei 3gb ed al 30° giorno rigancio i 5€ e basta finché non rifaccio partire i 30 giorni?
Per ora l'ho installato, nelle opzioni "quando utilizzi la rete mobile" è su nessun media, mentre "quanto connesso tramite wi-fi" è tutti i media, quindi in teoria dovrei stare tranquillo (avendo in teoria disattivato i dati mobili sul telefono), a casa dovrei essere coperto dal wi-fi ed in ufficio magari piazzo la versione pc-browser, vedo come va e poi decido.
Quasi quasi avrebbero fatto prima i suoi colleghi a passare a Telegram, che è pensato proprio per le chat di gruppo, piuttosto che "obbligare" lui ad usare Whatsapp :asd:
Passando da Telegram a Whatsapp mi sembra di usare una versione beta di Telegram :bua:
Sfortunatamente passa per il telefono, è di una stupidità...
Telegram è molto più migliore :sisi:
Telegram è come il vecchio MSN messenger però anche sui telefoni :)
Inviato da s7
Ciclico ,il problema di telegram è che l essere umano medio è un cretino.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Si, sono ancora io, mi sono imbattuto in questa:
http://www.tre.it/tariffe/superwebnew
ma non credo di averla compresa bene, sarebbe la tariffa base (SuperWeb New) a 50,41cent€/100MB e poi eventualmente le opzioni attivabili da €5,€10, ecc....?
edit: incredibile, non riesco a trovare il modo di contattare la 3 online senza essere già un loro cliente. :asd:
edit 2: ah no, è quella di 5€ al mese base da quanto ho capito.
Wow.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0032e1b791.jpg
Attualmente con Wind ho le stesse cose ma con 12 gb (5 di default) a 9 euro
Con 2 gb mi ci pulisco il culo lol
Ma c'è differenza tra queste due?
http://www.tre.it/tariffe/power15
http://www.tre.it/tariffe/abbonamento-power15
In teoria dovrebbero essere lo stesso piano.
Si, ma significa che li addebitano da qualche parte piuttosto che doverlo ricaricare?
Visto che ha 0 € di canone: http://www.tre.it/tariffe/piani-voce-abbonamento
Cioé come scheda tariffa più dettagliata ho trovato questa: http://www.tre.it/assistenza/selfcare/133
Pensavo valesse per entrambi essendo indentiche per nome e voce/sms, l'unica differenza è che per una di esse viene evidenziato anche il traffico dati.
Si, l'addebito è su conto corrente o carta di credito, non debito, quindi niente Postepay nè ricaricabili
Essendo abbonamento devi pagare 5€ ogni bimestre, la tassa governativa di sticazzi
Comunque paghi 20cent a sessione, ogni 20MB, ti conviene davvero? Significa che collegandoti una volta al giorno, per dieci giorni hai già speso 2€, per 30 giorni diventano 6€. La sessione dura al massimo sei ore, poi si scollega - ricollega automaticamente, ma già di suo il telefono non rimane collegato in continuazione per evitare di consumare batteria \ dati.
Fai prima a farti la Super internet da 5€ al mese, attivandola su un piano ricaricabile qualsiasi, e bonanotte :sisi:
E poi dì ai tuoi colleghi di migrare su Telegram :asd:
Come a sessione? Non pago 20 centesimi ogni 20 mb?
Telgram? Quando mi comunicano un'email ancora mi specificano che è in minuscolo. :asd:
ragazzi, sapete dirmi per caso qual'è il piano SOLO dati più economico? :look:
cioè io ho la mia sim con ancora un vecchio piano a consumo, ma mi va benissimo così, tanto sono quasi sempre a casa-lavoro dove ho il wi-fi a cui appoggiarmi, ma volevo magari mettere una seconda sim solo per internet per quando sono fuori sede senza però farmi il pacchetto voce+sms+dati e risparmiando il più possibile....ecco magari non meno di 1-2gb che se no la prima volta che faccio un giro in rete sono già a secco :asd: