Esatto finché non arriverà la GabenMobile.
Visualizzazione Stampabile
Una differenza abissale. Hai presente una classica galleria? Bene, con Tim entri e dopo un po perde il segnale, e questo va bene.
Con wind il segnale lo perdi quando sei in vista della galleria a 100 metri :asd: . Un gestore con le pezze al culo :sisi:
Comunque il massimo rimane Vodafone, ma solo se fanno l'offerta giusta, che a me non arriva mai. Per intenderci sono andato con lo zuk (no banda 20) in Abruzzo, in mezzo ai monti a vedere i castelli diroccati...andavo in 4g a velocità assurde tipo 60mbit... ed ero in mezzo al nulla con un telefono senza la banda 20 :rotfl:
Sarà, ma da me wind è quello che ha maggior copertura
Va un po a fortuna, conosco altri che odiano Vodafone per che da loro fa pena, ma c'è da fare anche un discorso più generale sulla qualità del servizio rete.
Vodafone e Tim mediamente sono superiori, garantiscono un segnale più potente e stabile. Io viaggio spesso e mai mi sono trovato male come con Wind, che fa pure fatica a fare cambio modalità di rete (E/H ecc ecc). Facendo un uso massiccio degli 800mhz in 4g non si possono ottenere buoni risultati.
Più che altro, la Tim ha offerte per l'estero (non Europa che ora è standard per tutti, e vedo che ha il limite di 1GB quando sei in roaming internazionale)?
Tra un po' comunque serviranno 20 giga minimo
Mi è arrivata la notifica per il traffico in esaurimento
Sono andato a controllare il consumo dati delle app
Instagram 1.7 giga
FB 900 mega
Google play 2 giga (app nuove saranno 500 mega a dir tanto)
Telegram 600 mega
WhatsApp 400 mega (uso di più questo mandando molti più file multimediali)
Una manciata di podcast 1.3 giga
Ma un WiFi non lo incontri mai?
Ma parlate di copertura voce o dati? Se uno non si sposta tanto conviene scegliersi l'operatore che copre meglio le sue zone, pure io penso che vada a culo. Con la TRE prima mi andava in roaming voce TIM gratuito (ora WIND) e vedo che in certe zone non prende proprio nessuno e non sto parlando di traffico dati.
-----------------
Se sono al lavoro o in giro di solito i dati li tengo spenti, li accendo solo quando prendo in mano il telefono, più che altro per risparmiare batteria.
Wind come velocità di rete è osceno IMHO
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Verona periferia, le migliori sono wind e vodafone, dipende dalle zone imho.
ragazzi domanda seria:
chi di voi ha un sistema di allarme con chiamata a n numeri di telefono?
che sim\piano tariffario avete per questa sim?
Ma quelle sim in teoria che se ne fanno dei dati, se sono sim usate per chiamare? 😅
Ah, c'entra niente...ieri sono passato a 3
10€/mese
Minuti illimitati, 500sms, 15gb con gigabank (quello che non consumo si accumula nei mesi successivi) e un'altra sim dati da 5gb
Non è andata malaccio dai, con la stessa cifra pagavo 100 minuti verso i non tim, 1000 sms e 2 gb ogni 4 settimane :bua:
Inviato dal mio LG-D855
Anche io ho lo stesso piano della Tim. Alcuni allarmi hanno app per gestirli da remoto via internet, per quello ci sono anche i dati, da quanto ne so io.
Poi anche il mio fa solo messaggi e chiamate
:uhm:
Non credo funzioni ad app questo allarme (non è il mio)
:uhm:
Inviato dal mio LG-D855
In realtà i dati sono per i dispositivi intelligenti, tipo frighi e forni con il WiFi e cose così. L'allarme usa solo SMS e minuti (eventualmente). 100 SMS bastano se non sbagliano troppo spesso a spegnere l'allarme :asd: ma ripeto, il problema principale sono i profili tariffari che ti inculano soldi a tua insaputa via SMS o il fatto che vada ricaricata ogni tot la scheda. Essere coperto per due anni è utilissimo
E dopo i due anni? :uhm:
Inviato dal mio LG-D855