S7/edge/Note7 sono ip68, ergo waterproof.![]()
S7/edge/Note7 sono ip68, ergo waterproof.![]()
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,8Ghz@1V, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
gli ip indicano resistenze, che poi sia alta è un conto. non è per fare l'ip-nazi eh, e che magari subito sarà perfetto, magari dopo un 1 anno si infiltra dell'acqua perché le resistenze si deteriorano per via di calore, o viene per sbaglio a contato con liquidi tipo acqua e sapone e te im quel momento lo stavi usando sotto la pioggia perche tanto ip68
Ultima modifica di BenG_P87; 09-09-16 alle 19:22
Bè generalmente in campo elettrico apparecchi certificati IP68, sono costruiti e certificati per funzionare anche se in immersione continua dentro all'acqua (entro certi limiti di profondità che non ricordo). Vedi ad esempio un faretto per illuminare l'acqua delle piscine. Teoricamente se il telefono è IP68 dovresti poterlo utilizzare in maniera continuativa anche dentro l'acqua. Se questo non avviene o il costruttore "costruisce" male o il certificatore è un incompetente. O magari è il costruttore che paga il certificatore sapendo che mai nessuno telefonerà da sott'acqua asd.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
EccoLivello di protezione
Protezione da particelle solide
(Dimensione del corpo solido o polvere)
Spiegazione
0 - Nessun tipo di resistenza e/o protezione dall'ingresso di oggetti di qualsiasi dimensione. E' praticamente inesistente, poichè significherebbe che il dispositivo sarebbe completamente aperto.
1 Maggiore di 50 mm = 5 cm (>50 mm). Ad esempio: il dorso di una mano.
2 Maggiore di 12,5 mm = 1,25 cm (>12,5 mm). Ad esempio: il dito di una mano o il fondo di un pennarello tipo UniPosca (o il fondo di un evidenziatore tipo Stabilo).
3 Maggiore di 2,5 mm =0,25 cm (>2,5 mm). Per fare un paragone il jack delle cuffie standard è da 3,5 mm. Ad esempio: cacciaviti standard o attrezzi similari, fondo di penne o matite.
4 Maggiore di 1 mm (>1 mm). Ad esempio: cavi, cavetti, viti o chiodi, o anche la punta di una penna tipo BIC o Staedtler. O ancora un cavo elettrico unipolare a filo rigido.
5 Protezione dalla Polvere. Non è garantita la totale protezione. Ovvero alcune particelle di diametro inferiore al millimetro potrebbero entrare nel dispositivo, causando problemi solo di ordine estetico ma non pregiudicando il corretto funzionamenteo del dispositivo.
6 Resistente alla Polvere. Protezione completa dall'ingresso della polvere.
IP 68
Livello di protezione Resistenza ai liquidi Spiegazione
0 - Nessun tipo di protezione dall'ingresso di acqua, ovvero anche una sola goccia potrebbe creare problemi.
1 Gocce di acqua che cadono in verticale. Ad esempio: pioggerellina (test per 10 minuti e acqua pari a 1 mm di pioggia per minuto).
2 Gocce di acqua che cadono in verticale con massimo 15° di inclinazione. Ad esempio: pioggia (test per 10 minuti e acqua pari a 3 mm di pioggia per minuto).
3 Spruzzi di acqua che cadono con massimo 60° di inclinazione. Ad esempio: pioggia forte (test per 5 minuti e acqua pari a 0,7 litri (0,7 mm) di pioggia per minuto).
4 Spruzzi di acqua che provengono da qualsiasi direzione. Ad esempio: spruzzo di acqua diretta (test per 5 minuti e acqua pari a 10 litri (10 mm) di acqua per minuto).
5 Getti di acqua. Ad esempio: spruzzo di acqua diretta da un ugello o cannella sottile da massimo 6,3 mm (0,63 cm) (test per 3 minuti e acqua pari a 12,5 litri (12,5 mm) per minuto, distanza di 3 metri).
6 Getti di acqua o secchiate. Ad esempio: spruzzo di acqua diretta da un ugello, cannella o tubo sottile da massimo 12,5 mm (1,25 cm) (test per 3 minuti e acqua pari a 100 litri (100 mm) per minuto, distanza di 3 metri).
6K^2 Getti di acqua anche a forte pressione. Ad esempio: spruzzo di acqua diretta da un ugello, cannella o tubo sottile da massimo 12,5 mm (1,25 cm) (test per 3 minuti e acqua pari a 75 litri (75 mm) per minuto, distanza di 3 metri e pressione da 1000 kPa).
7 Immersione fino a 1 metro di profondità. Test per 30 minuti (ovvero oltre i 30 minuti non è più garantito il corretto funzionamento del dispositivo).
8 Immersione fino a 3 metri di profondità.N.B.: Generalmente è 3 metri, salvo diverse indicazioni del produttore. Verificate bene le specifiche dichiarate.
E' sigillato e resistente all'ingresso di acqua. Test in immersione continua (anche in questo caso verificare bene quanto indicato dal produttore).
9K^2 Getti di acqua ad alta potenza ed alte temperature.
Generalmente, e se non diversamente indicato, in assenza di certificazione IP, un dispositivo dispone comunque di una protezione similare alla IP203.
Delle volte inoltre capita di vedere del dispositivi con sigle tipo queste (ad esempio) IP6X o IPX7. Cosa significa la X? In genere (ma attenzione non è una regola fissa) significa che il dispositivo è protetto dalle polveri e non dall'acqua o viceversa. In questo caso se siete interessati all'acquisto e non trovate altre indicazioni, vi consiglio di verificare le indicazioni riportate dal produttore sul manuale.
Infine voglio far notare che per liquidi si intende acqua dolce e non salata. Il sale è comunque un corrosivo, quindi dopo un tuffo in mare è consigliabile sciacquare il dispositivo IP67/IP68 con acqua dolce o comunque, anche in questo caso, verificate sempre le indicazioni del produttore sul manuale del dispositivo.![]()
Ultima modifica di David™; 10-09-16 alle 09:30
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,8Ghz@1V, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
Consueti aggiornamenti del redmi note...
Con l'ultimo mi si sono resettate le impostazioni del lettore d'impronte...
Penso perché hanno rivisto la parte che gestisce il lettore d'impronte, ora devo dire che è molto migliorato...ora non perde un colpo
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha zuk z1?
Che cover usa?
Non mi fido di quelle spesse solo 0.3 mm e allo stesso tempo non trovo molti tipi, ma sempre i soliti
Bella scatola, bel telefono, peccato per gli auricolari mancanti e il cavo USB tipo c
Vediamo lato sw se si nota molto la mancanza degli aggiornamenti (tanto lo userà mia madre)
E come si comporta la batteria
Mamma mia penso proprio che i nuovi Pixel Phone costino proprio cifre da capogiro. Ipotizzo l'XL a €799 in Italia
Vogliono attaccare l'iphone con hardware da era geologica e con wakelock giornalieri random, vediamo come va.![]()
Ciao, vieni dal futuro? No perchè gli ultimi rumor danno il qualcomm 821, non mi sembra molto da era geologica. Magari hai qualche informazione in più (e comunque anche il 820 non mi sembra uno scansafatiche)
Ultima modifica di Crysis85; 12-09-16 alle 20:52
iPhone 7: 1334x750 su 4.7" (~326 ppi)...
Il mio One M7 aveva 1920x1080 su quel polliciaggio (~469 ppi) oltre tre anni fa...
![]()
Ultima modifica di GeeGeeOH; 12-09-16 alle 21:05
Inviato da un sarcazzo volante.
Posso tenere il flash acceso funzione torcia e scattare foto?
Nexus 5 non me lo lascia fare
Credo sia una questione di lock di risorsa, se l'app torcia acquisisce la torcia poi un'altra app non la può utilizzare. Dovresti cercare un app fotocamera che permetta di fare foto con la luce accesa fissa (mi pare di aver provato in passato un app scanner che me lo faceva fare)
Non capisco se ho il device difettoso o se è un problema sw
Il mio zuk z1 non emette suoni dallo speaker (YouTube, fb, play music, chiamate in viva voce, audio whatsapp, sveglia etc)
Ho installato i 2 aggiornamenti ota disponibili da subito, quindi sono all'ultima versione disponibile
Provato a riavviare
Controllare tutti i profili e le impostazioni audio mettendo tutto al massimo
Niente
Che faccio? Contatto amazon? Provo a fare qualcosa via sw (tipo flashare qualcosa)?
Peccato perché sarebbe il suo unico problema
Formatta
Altrimenti Amazon
non trovo la patch di settembre per il nexus 5, per capirsi
Google Nexus 5 – MOB30Y to 6.0.1 (MOB31E)
trovo solo i file OTA da 560 mega mentre io vorrei il filetto da 10 mega.... qualcuno ha un link?
il vostro silenzio mi fa pensare che stia sbagliando qualcosa![]()