Sì ma dovrebbe comparire in popup automatico nelle notifiche, dice... invece non succede niente :mah:
:bua:Citazione:
Android Beam è per scambiarsi dati tra telefono praticamente a contatto con l'NFC... non so se qualcuno lo ha mai usato.
Visualizzazione Stampabile
Tanto in Android Q lo tolgono Beam
Peccato perchè una sua utilità di nicchia ce l'aveva, quando dovevo passare dati tra un telefono senza account Google sopra (quindi senza app installate) ad un altro, tipo post-format
Qualcun altro ha il problema che lo SmartLock, quello che dovrebbe tenere sbloccato il telefono in determinati luoghi tipo casa, ufficio eccetera, funziona quando dice lui? Ho provato ad inserire diverse "location sicure" per lo stesso posto, visto che le coordinate GPS spesso cambiano leggermente, di solito va, ma a volte si rifiuta proprio... io lo chiamerei DumbLock :no: Qualche idea?
Io uso l'impronta digitale per lo sblocco, avendo posteriore al telefono il lettore, è veloce quanto lo smart Lock (che avevo sul lg 2 ma non c'è sul redmi 5 l... Bah)
Anche io uso l'impronta.
Lo smartlock col GPS fa cagare, meglio col riconoscimento di qualche dispositivo noto.
Pure io uso l'impronta, ma quando sono a casa e lascio il telefono sul tavolo, o sul comodino, è sempre una scocciatura doverlo sollevare per usare l'impronta ogni volta, senza contare che quando uso i comandi vocali, non tutti funzionano se il telefono è bloccato :sisi:
Quindi mi confermate che lo smart lock col GPS è una roba senza speranze, che funziona quando dice lei? Non c'è nessun trucco per farla andare un po' meglio? :bua:
Se solo si decidessero a mettere lo smart lock col wifi..
In uscita il G7 Power con 5000 di batteria :0
Io lo metto verso il basso :look: :uhm:
1) schermo sta spento e non mostra nulla
2) quando lo prendo, lo ruoto e se mi serve sbloccarlo mi basta mettere il dito (che sta già in una posizione naturale) sul sensore
altrimenti come dite voi diventa scomodo e poco naturale sbloccarlo no? poi vabbè sorvolo sull'eventuale puttanata lo schermo rivolto verso il basso è maggiormente protetto da sfortune che lo graffiano etc... :asd:
1) Always On display, oppure comandi vocali... avere lo schermo rivolto verso l'alto permette di guardarlo anche senza aver toccato il telefono: chiedo una ricerca a voce dall'altro lato della stanza e poi mi avvicino per guardare i risultati ecc.
2) l'utilità dello Smart Lock col gps sarebbe quella di poter utilizzare il telefono senza sollevarlo, quando questo è appoggiato sul tavolo (magari sulla soletta di ricarica): tocco lo schermo, faccio quello che devo fare e poi lo lascio là. Se tanto, invece, lo devo afferrare, allora rivolto verso l'alto o verso il basso non mi pare che cambi molto...
Riguardo infine alla protezione dello schermo, se la mettiamo così allora invece può graffiarsi l'ottica della fotocamera :asd:
In realtà è più facile graffiare il display appoggiandolo sempre su una superficie, rispetto a poggiarci la back cover.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
1) Magari uno non vuole lo schermo sempre on, poi a parte l'ora non vedo cosa ci sia da avere sempre sotto occhio. Se non mi serve lo tengo girato e sta veramente spento.
2) Per quanto simpatico come concetto, Smart Lock significa che chiunque può prendere il dispositivo da sotto il mio naso e usarlo? Anche no grazie. Poi si parlava di usare il sensore d'impronta, e per quanto riguarda i comandi vocali c'è un commento circa il fatto che non tutti sarebbero disponibili.
Per il resto, ho scritto che trattasi di puttanata (nel senso, abbastanza ridicolo) ma preferisco la tranquillità che se si ci stanno oggetti in giro, si maneggiano cose, niente può caderci sopra. Molto più probabile rovinare lo schermo così che non poggiando lo schermo sul tavolo :asd: