Re: L'angolo di android [now lag-free]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Vabeh mdk è il para noir di google :asd:
LoL, non ha detto niente di esagerato però, asd
Se Gee vuole intendere che il valore aggiunto del supporto/ottimizzazione di Google non vale il prezzo del Pixel 5, se ne può parlare, ma non mi sembra che la semplice scelta di un processore non top di gamma, in questa fascia di prezzo, comprometta il valore del prodotto in maniera così rilevante, uhm.
O no?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
LoL, non ha detto niente di esagerato però, asd
Se Gee vuole intendere che il valore aggiunto del supporto/ottimizzazione di Google non vale il prezzo del Pixel 5, se ne può parlare, ma non mi sembra che la semplice scelta di un processore non top di gamma, in questa fascia di prezzo, comprometta il valore del prodotto in maniera così rilevante, uhm.
O no?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Sisi per carità, però in generale un po' di fanboysmo rimane e nessuno ne è immune :)
Poi ognuno nella scelta di un telefono ha le proprie priorità, per me il display è una delle prime e come dicevo 500 euro per un IPS è inconcepibile (anzi lo è già sopra i 300), per dire che tutti possono mettere da parte i difetti che non gli interessano ed esaltare altre caratteristiche.
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Maddai che da quando fa i Pixel il valore aggiunto sono bug su bug... su bug.
630€ prezzo basso? FAAAAAAAAAAAAAAAAG!
Comunque IPS di per se non è che equivalga a merda.
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Non ti piacciono i pixel?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Non mi piacciono a quel prezzo ed in generale come Google gestisce la cosa... fatti tanto per fare ma con l'arroganza di aver partorito un gioiello.
Dovrebbero dare l'esempio...
Cioè a me il Pixel 5 sembra più prossimo ad un POCO X3 NFC ~250€ che ad un telefono da passa 600€.
E magari avesse la qualità costruttiva delle cinesate da 400€.
Se dovessi spendere tanti soldi valuterei piuttosto l'S20 FE.
Re: L'angolo di android [now lag-free]
solo a me manca la serie nexus?
telefoni decenti a poco con android aggiornato
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Citazione:
Originariamente Scritto da
BloodRaven
solo a me manca la serie nexus?
telefoni decenti a poco con android aggiornato
> a poco
Mi piace la vostra memoria storica
Solo il Nexus 5 era costato poco, 350€ sullo store Google
Per dire, il 5X da noi partiva da 479€, e non era fascia alta perchè quel ruolo spettava al fratello 6P, dal costo di 699€ modello base
Il Nexus 4 costava 500€ in Italia
Adesso il Pixel 5 costa tra i 500 e i 600 in base al mercato, per avere tutto quello che volete da un telefono (chissà con la CPU più grossa cosa dovete fare a parte mangiarvi la batteria), lo schermo è buono, la fotocamera finalmente doppia, tutti i fronzoli vari e ancora non vi sta bene, tenetevi l'Oppo ma sappiate che non fate testo, enjoy your cinafonino che dopo 2 anni ha la memoria da buttare e la batteria pure
Source: ho avuto in casa Xiaomi e Huawei, lammerda dopo 18-20 mesi, sempre e comunque (e non parliamo degli update)
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Il Nexus 6 costava un botto, ma li meritava.
Lo uso tuttora come muletto.
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Il Nexus 6 costava un botto, ma li meritava.
Lo uso tuttora come muletto.
Il 6P invece ce l'ho ancora e soffre di morte precoce della batteria, intorno al 30% si spegne, amen
Invece tutti sti "bug" che dite sulla serie Pixel non capisco quali siano, c'è qualche problema hardware a volte ma te lo cambia Google aggratis, lato software tolta qualche segnalazione strana che vedo su Reddit non mi pare ci sia chissà cosa
Se poi mi dite che Android Auto è un bugfest allora siamo tutti d'accordo ma non ha niente a che vedere coi Pixel, anzi ci becchiamo pure le feature drop ogni tot mesi con funzionalità extra aggiunte a quasi tutti i telefoni precedenti, non mi risulta che altri produttori facciano sta cosa
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
> a poco
Mi piace la vostra memoria storica
Solo il Nexus 5 era costato poco, 350€ sullo store Google
Per dire, il 5X da noi partiva da 479€, e non era fascia alta perchè quel ruolo spettava al fratello 6P, dal costo di 699€ modello base
Il Nexus 4 costava 500€ in Italia
Adesso il Pixel 5 costa tra i 500 e i 600 in base al mercato, per avere tutto quello che volete da un telefono (chissà con la CPU più grossa cosa dovete fare a parte mangiarvi la batteria), lo schermo è buono, la fotocamera finalmente doppia, tutti i fronzoli vari e ancora non vi sta bene, tenetevi l'Oppo ma sappiate che non fate testo, enjoy your cinafonino che dopo 2 anni ha la memoria da buttare e la batteria pure
Source: ho avuto in casa Xiaomi e Huawei, lammerda dopo 18-20 mesi, sempre e comunque (e non parliamo degli update)
ho avuto il 4 e il 5x e sono stato abbastanza soddisfatto a parte un red led of death sul secondo ma perché LG è lammerda, comunque scheda cambiata aggratis perché era in garanzia
i prezzi non li ricordo ma conta che li ho presi in negozi esteri e ho risparmiato un pacco
mai avuto un cinafonino e mai lo prenderò, attualmente ho un asus max pro m2 con una batteria che può durarmi (anche a distanza di un anno di uso intenso) fino a 2 giorni
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Non valutiamo i Pixel nuovi tirando fuori i Nexus però, asd. Ogni smartphone fa storia a sé.
Persino LG sta pian piano migliorando, il Velvet è un bel prodotto.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Io li ho avuti tutti, dal secondo Nexus (il Nexus S) in poi, saltando solo il 6 e poi direttamente Pixel 2XL fino ad oggi, col 4a in arrivo appena si decidono a spedire
I nexus erano "economici" per modo di dire, in un mondo di smartphone dove tutto costava tanto perchè non esisteva Huawei, però si capiva che erano economici, dalle fotocamere scarse al design sempre uno step indietro rispetto ai concorrenti salvo rari casi, a volte i tasti fisici erano ballerini, ecc
Ora col Pixel ha iniziato una linea premium che, a parte scelte di design discutibili (vedi bezel enormi fino all'anno scorso) e batterie a volte sottodimensionate sono dei prodotti premium, dall'assistenza alla fotocamera.. cioè, c'è la chat col supporto direttamente nelle impostazioni del telefono e questi rispondono fino alle 20 minimo
Mi sono lamentato della batteria che andava scemando troppo e che si scaldava troppo e bam, telefono cambiato, dopo un anno e 10 mesi che l'avevo, senza neanche averlo comprato dallo store ufficiale (nel qual caso ti arriva prima il sostitutivo e poi mandi indietro quello vecchio)
Il tasto volume era un po ballerino nel sostitutivo, me l'hanno cambiato di nuovo :sisi:
Poi ok, una volta c'era lo storage illimitato delle foto per 3 anni ed ora l'hanno tolto in favore dello spazio su Drive, peccato ma evidentemente troppa gente che caricava roba senza limiti si faceva sentire (io stesso carico le foto della reflex in full-res tramite il P2XL)
Sta di fatto che quando prendo in mano uno Xiaomi o un Huawei mi viene l'orticaria a vedere quelle interfacce customizzate da schifo e la miriade di app preinstallate :sisi:
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Al momento qual'è il miglior browser per android con ad block già incluso o facile da mettere?
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Io uso uBlock Origin su Firefox.
Nella sua infinita saggezza Google non permette questo su Chrome.
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Al momento qual'è il miglior browser per android con ad block già incluso o facile da mettere?
mi hanno parlato bene di brave ma non so come funziona coi preferiti se si possono importare da chrome
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Io uso uBlock Origin su Firefox.
Nella sua infinita saggezza Google non permette questo su Chrome.
This, un milione di volte this
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Al momento qual'è il miglior browser per android con ad block già incluso o facile da mettere?
Io uso Brave sia su PC che su Android.
Per me è perfetto. È a base Chromium quindi ha tutte le feature di Chrome come ad esempio il supporto a Chromecast che sugli altri browser mi manca sempre, ma è focalizzato su sicurezza e privacy.
Ha anche un sistema di monetizzazione tramite la loro criptovaluta, che si può anche usare per pagare i siti che visiti come sostituzione degli introiti da ads.
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Io uso Brave sia su PC che su Android.
Ha anche un sistema di monetizzazione tramite la loro criptovaluta, che si può anche usare per pagare i siti che visiti come sostituzione degli introiti da ads.
wat
Re: L'angolo di android [now lag-free]
Re: L'angolo di android [now lag-free]
In pratica hai la possibilità di visualizzare delle notifiche, molto discrete e disattivabili, con delle pubblicità fornita direttamente da Brave, al posto degli annunci pubblicitari dei siti.
In cambio Brave ti paga in BAT (Basic Attention Token), la sua criptovaluta. Puoi decidere di tenerti i soldi oppure di distribuirli ai siti che visiti (che però devono fare opt-in) in base a quanto tempo passi su ognuno di essi. Da qui "basic attention": l'intento è quello di premiare i siti che promuovendo contenuti interessanti tu utilizzi più spesso, rispetto a quelli che spammano più pubblicità.
Se non vuoi nessuna seccatura puoi anche disattivare completamente la pubblicità, ma non ricevi i BAT.
Il fondatore di Brave Browser è Brendan Eich, il creatore di JavaScript e co-fondatore di Mozilla. Insomma non l'ultimo dei coglioni :asd:
Per dare l'idea del livello di privacy che ha, non esiste neanche il classico account cloud e per sincronizzare preferiti/password etc tra vari dispositivi ha un sistema di sync criptato senza intermediari: i tuoi dispositivi creano una catena di sync (si linkano tramite QR code) e si passano i dati direttamente tra di loro.
Su PC ha anche Tor integrato, oltre alla modalità "incognito" :snob: