Apprezzo la politica degli update del produttore cinese![]()
Apprezzo la politica degli update del produttore cinese![]()
Sì può fare in modo che - quando ci sono cuffie bluetooth connesse - le notifiche si sentano comunque dal telefono e non nelle cuffie rovinando la musica?
DK
No io mi stupivo è diverso![]()
A me è arrivato oggi la possibilità di installare Android 12 ( V.2.230 ), come funziona la cosa ? Fare come dicono molti : finché funziona 11 e non ho problemi , col cazzo che installo il 12 ? O installare senza paure ? Ma poi funziona simile come Windows ? Il sistema operativo viene riscritto o è solo un Update con nuova versione ?
Grazie
Per quanto sia sempre bene avere un backup, sono update che non cancellano i tuoi dati.
Comunque è da un pezzo che non è che portino nessuna vera novità... è più importante avere gli update di sicurezza...
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Generalmente, se rilasciano l'update ad una nuova versione di Android non supportano più la versione precedente, non stanno a far un update di sicurezza per la "versione vecchia".
Ma se un produttore non aggiorna la versione di Android, sempre di norma, continua comunque a rilasciare gli update di sicurezza ancora per un tot di tempo.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 30-12-21 alle 07:39
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Quindi in pratica funziona come Windows , una volta che ho la notifica della nuova versione di Android sono obbligato a installarla, altrimenti non ricevo più gli aggiornamenti di sicurezza ? O capito bene ?
E se dovessi passare alla versione 12 e dovessi avere problemi, come ritorno alla versione 11 ? Funziona come Windows che c'è una sorta di " ritorna alla versione precedente " ?
Ultima modifica di il Manzo; 30-12-21 alle 17:47
Veramente Windows non funziona così: ora che è uscito Win11, Win10 continua a ricevere update... ne passa prima che sia abbandonato...
Il punto è che non è Android è "Android": ci becchiamo una versione del sistema "personalizzata" del produttore... differente per ogni modello.
Ed i produttori non hanno cazzi a supportare più versioni... già devono gestire una miriade di modelli...
Il downgrade è un casino, non so se c'è qualche produttore che lo supporti ufficialmente... se non quando la frittata è galattica...
Solitamente devi reperire il firmware vecchio ed installarlo sopra manualmente... e qui rischi di perdere tutto.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 30-12-21 alle 18:49
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Mi sa che non mi sono spiegato, ( come Windows ) intendevo dire gli aggiornamenti di sicurezza. Quando Microsoft decide di abbandonare una versione precedente ( 1511, 1709, 1803 ) non si ricevono più gli aggiornamenti lato sicurezza su quella versione e ti obbliga ad aggiornare il sistema.
Perché 1511, 1709 etc. È l'aggiornamento stesso, asd.
Non ricevi più aggiornamenti dell'aggiornamento, ovvio, ricevi aggiornamenti di Windows 10.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk