Paranoia portami via?
Visualizzazione Stampabile
L'ingenuità è pensare che possano arrivare i messaggi ad app spenta
Puoi "spegnere" l'app quando vuoi (se il tuo smartphone ha una schermata dove bloccare l'esecuzione delle app in background). Non riceverai i messaggi finché non la riaprirai manualmente. Come puoi immaginare, la scomodità non vale il quasi 1% di batteria risparmiato.
Facebook e Messenger drenano come puttane, infatti (conviene installare la versione lite del primo, visto che ancora integra Messenger) :asd:
Inviato dal mio LG-D855
Ottimo allora non corro nessuno rischio!
Si, da almeno un anno è diventato 100% gratis, o comunque lo rimarrà se eventualmente dovessero cambiare idea: il tuo profilo rimarrà sempre "vitalizio". Per dire, io lo presi su Apple store per iPhone cinque anni fa, che fu messo gratuito in offerta per qualche giorno e mi rimase così per sempre, anche se all'epoca era a pagamento.
Disattiva se vuoi le notifiche di messaggio letto (le famose doppie spunte blu), oltre al far vedere agli altri quando sei stato l'ultima volta online.
Simboli.. iconcina a forma di orologio, significa messaggio ancora non inviato per motivi di connessione (tuoi o del contatto)
Spunta singola: messaggio inviato
Spunta doppia: messaggio ricevuto
Spunta doppia blu: messaggio letto
Tuttavia, appunto, è possibile togliere la spunta automatica di messaggio letto
Ho usato per poco tempo il player integrato di Huawei (avevo Mate 7, ora Mate 8), ma non ebbi problemi nell'utilizzo :uhm: sono passato direttamente a Google Play Musica con cui mi trovo bene, anche perché ho tutti i miei brani salvati nel suo cloud, quindi in caso di format \ cambio telefono me li riscarica senza dover neanche passare da Pc.
No vai tranquillo, pur essendo stato acquisito da Fb, Whatsapp non drena batteria come Facebook e Messenger :asd: provai per una settimana a bloccarlo tramite le impostazioni della "batteria" e non notai cambiamenti di durata.
Fb lo navigo da browser in modalità desktop.
Idem per Thegamesmachine :snob:
Mhh sto provando Adblock Browser (come browser) devo dire che è caruccio
Ho notato che l'upload automatico delle immagini su dropbox si addormenta e non funziona piu' finche' non apro nuovamente l'app dropbox, evento che lo fa risvegliare e va di nuovo per un po'. C'e' qualche modo per dirgli di non addormentarsi?
Come faccio a dire a Google Maps di non rompermi i ..............?
Allora lui mi stalkera ogni volta che attacco i dati e mi sballa la posizione di quando lo uso a casa.
In pratica da pc fisso ogni volta che controllo un tragitto lui mi calcola la strada usando "la mia posizione" che è un punto a caso della provincia invece di usare l'indirizzo di casa e ogni volta mi tocca cambiarlo a mano.
Anche a me è una notifiche continua :facepalm:
Google Maps -> Impostazioni -> Notifiche -> I tuoi contributi (e altri in quella lista)
Invece per questa storia di "la tua posizione" c'è qualche opzione?
Da PC fisso credo dipenda dal provider :boh2:
Mhhh? No no, in pratica Google Maps mi tiene salvata l'ultima posizione del mio telefono (visto che l'account è sempre quello) e visto che in casa uso il wifi l'ultima posizione che mi ha rilevato con i dati del telefono è da qualche parte nei dintorni.
A me piacerebbe avere di default sempre "casa mia" non "la tua posizione" ma a quanto pare Google è spione ed è difficile fargliela capire.
Ah allora non lo so
C'è un modo di avere notifica quando un contatto diventa online su WhatsApp?