Cancellato le app personali, sloggato da Google, cancellato gli SMS. Non era rimasto nulla di personale, tranne Google a rompere le balle
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Mi pare che il sistema si "leghi" al primo account Google che configuri. (Serve per cose come sincronizzazione, backup ecc.) Una cosa simile succedeva con i Lumia della MS. Per toglierlo devi resettare.
S'è visto...
Vengo da un periodo più pragmatico, dove le cose veniva programmate con un senso.
Dove se mi sloggo da un programma e lo cancello sono sloggato da quel programma e basta.
Dove "reset di fabbrica" vuol dire riportare un dispositivo a "come quando è uscito dalla fabbrica" ma a quanto pare per i telefoni moderni ha un altro senso.
Tu dici "programmate con un senso" ma in realta' intendi "programmate nell'unico senso che conosco", il che dimostra la definizione di venire dal giurassico.
Stai riducendo ogni tecnologia a quello che conosci, ma la tecnologia non funziona cosi'. Cose diverse vengono programmate in modi diversi, perche' hanno usi diversi.
L'account google su un telefono android non e' "un programma e basta" e' parte integrante del sistema e garantisce accesso a tutti i servizi principali. Non e' un servizio da cui ti slogghi o un'app che disinstalli.
Il corretto modo di operare per passare lo smartphone a un'altra persona e il reset di fabbrica che mantiene gli aggiornamenti non sono cose "programmate senza senso", sono semplicemente cose che tu non conosci.
Allora chiaro, tondo e pacifico. "Reset di fabbrica" ha un suo significato, voi lo state usando per altro, mettitela via.
Cose programmate così bene che non hanno istruzioni, help e se chiedi agli "esperti" non sanno manco loro cosa risponderti.
Poi è arrivato uno che o ha letto cosa ho scritto o se ne intende veramente e mi ha dato una risposta sensata.
Ma tu sei così pieno di boria anche nella vita reale? No perché ti dico che stai facendo un infima figura
Ti svelo un segreto : i nuovi sistemi operativi non si formattano più col format c:, si resettano alle impostazioni di fabbrica mantenendo gli aggiornamenti, come funziona per i telefoni. Che meraviglia la tecnologia eh?
Ma se devi rivendere un portatile disinstalli i programmi, sloggi da Windows e basta?
Effettivamente detta così è imprecisa. La dicitura corretta dovrebbe essere "ripristino alle impostazioni di fabbrica". È anche vero che la maggior parte delle persone non sa la differenza.
:sisi:
Nei telefoni Android il reset formatta le partizioni /data e /cache ma non tocca quella contenente il SO (non penso sia cambiato da 7 in poi).
In Windows 10 hai il formattone solo se il produttore personalizza i record di avvio del disco e mette una sua partizione di ripristino (fanno spesso così) che viene ricopiata in C:.
Ho preso uno smartwatch (ticwatch pro) solo che ora posso decidere dal cellulare se usare come telefono la macchina o lo smartwatch e devo farlo dal menu del cellulare tutte le volte... Esiste qualche app che mi switcha in automatico sulla macchina quando sono connesso all'auto e poi quando non sono più connesso torni sullo smartwatch?
Capisco che magati non é chiarissimo, se avete dubbi chiedete XD
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Io non ho di questi problemi col Huawei Watch
Cmq sicuramente con un'app tipo Tasker (io uso Macrodroid) risolvi sicuramente
E' da un paio di settimane che ho problemi con Maps, nel senso che 2 volte su 3 va in freeze all'avvio della navigazione (nel senso che dopo un po' esce l'avviso con "maps non risponde").
Ho provato a cancellare cache/reinstallarla ma niente :uhm:
Succede anche a qualcun altro?
Indipendentemente dal fatto che uno possa o meno ritenere "imprecisa" o "ingannevole" la dicitura "ripristina alle impostazioni di fabbrica" (anche se comunque, solitamente, subito sotto c'è scritto cosa significa, quindi si tratta di leggere), a logica è più sensato, sicuro e rapido fare il reset del dispositivo o girare per tutte le app, menù, cartelle ecc... per cancellare a mano i dati personali, gli sms, sloggare gli account caricati, togliere le foto….. ?
Cioè, dai su.
E se ti scordi qualcosa?
Poi vabbè, leggendo i post sopra, non capisco se sono di fronte a un discorso serio o se state scherzando e quindi ci sono cascato :uhm:
Da ieri non mi va Tapatalk, direi che è il momento di fare chiarezza. Attualmente ho Tapatalk 8.0.10 e Tapatalk pro 8.0.0
Qual è quella giusta? :uhm:
O meglio quale delle due fa meno schifo?