Credo che whatsapp abbia cambiato directory principale
Prima era sotto sdcard/0/emulated
Ora sotto circa (a memoria):
sdcard/0/emulated/android/data/media
Però teoricamente l'app della galleria dovrebbe vedere in automatico le foto
Credo che whatsapp abbia cambiato directory principale
Prima era sotto sdcard/0/emulated
Ora sotto circa (a memoria):
sdcard/0/emulated/android/data/media
Però teoricamente l'app della galleria dovrebbe vedere in automatico le foto
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
A meno che non ci sia il file .nomedia nella cartella.
Comunque vedo che nelle opzioni di WhatsApp, sotto Chat c'è l'opzione "Visibilità dei media".
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Scusate il leggerissimo ritardo, ma finalmente sono sbarcato su Android, una cosa che non capisco è : cosa cambia installare le app di alcuni siti ( Facebook, Twitter, ecc ) invece di accedere direttamente dal browser ? Si hanno dei vantaggi ?
Non c'è un'opzione tipo "mostra le immagini whatsapp anche nella Galleria"?![]()
DK
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Qualche idea del perché sul telefono nuovo non mi vadano i suoni nell'app FB (tipo feedback quando invio un post o quando metto un like)? L'apposita voce ("suoni nell'app") nelle impostazioni di FB è attivata, e sul vecchio telefono funzionano ancora regolarmente...![]()
DK
Per chi usa Samsung Routines e fosse interessato, ho risolto
In pratica ho scaricato Goodlock, un pacchetto composto da tante app separate di personalizzazione (schermata di blocco, temi, barra notifiche eccetera) fra cui una che implementa delle bixby routines avanzate, con le quali si possono, fra le altre cose, inserire nella routine delle macro, cioè in pratica registrare quello che faccio sullo schermo
A questo punto la soluzione diventa molto semplice: in pratica registro l'apertura delle impostazioni, l'attivazione del timer e il ritorno alla home... poi metto come condizione l'apertura dell'app di musica (samsung music nel mio caso) col telefono sotto carica wireless (come quando lo metto sotto carica andando a letto) e il gioco è fatto, se voglio musica prima di dormire apro l'app e metto il telefono sotto carica sul comodino
Segnalo anche perché con questo sistema si possono fare veramente tantissime cose che teoricamente non si potevano includere nelle routine finora, devo ancora sperimentare...
DK
Ah se ti vuoi divertire comprati Tasker o Macrodroid, coi quali potrai fare molte più cose...
Mi ci sono divertito parecchio ai tempi, ora mi faccio bastare Routines
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Gente, un'app per riprodurre musica che legga una cartella da rete locale (SMB e compagnia)?
Grazie![]()
DK
VLC?
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Mi sembra di si, ma non l'ho mai fatto.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Provato, ma c'è un problema
In pratica la latenza della rete fa sì che vengano sistematicamente skippate tutte le tracce, andando ogni volta alla successiva e poi alla successiva e così via fino alla fine della scaletta (in pratica buona grazia se vengono riprodotte 2 o 3 tracce su una playlist di 100).
L'unico modo per impedirlo è attivare il repeat della traccia, ma a quel punto ripete quella all'infinito quella, a meno che non gli dica manualmente di andare ogni volta alla successiva.
Ho provato a manettare coi settings ma non si sembra ci sia nulla per risolvere la situazione... a questo punto forse faccio prima a provare un'altra app, idee?![]()
DK
... migliorare la rete locale, asd?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk