Francamente è uno scenario che non mi è mai capitato: se ascolto musica dal telefono è perché mi muovo.
Comunque puoi usare cuffie e/o ricarica wireless...
Non sono un fan delle prime, ma la ricarica wireless la uso costantemente da 5 anni.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 20-04-23 alle 07:06
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
come temevo
leggo che le batterie dovrebbero essere rispettivamente 3700 e 3900, mi sa che per tagli maggiori bisogna passare ai 'padelloni' che io però vorrei evitare
- - - Aggiornato - - -
la ricarica wireless non l ho mai provata, ci mette di più della classica corrente?![]()
c'è qualche base 'consigliata' o vanno bene un pò tutte?
Il problema non è la batteria ma la CPU eccessivamente energivora, la cosa dovrebbe essere nettamente migliorata nell'S23 con snapdragon che scalda e consuma meno.
Dipende a cosa è collegato il pad di ricarica, se alla corrente diretta si ricarica velocemente, se via USB ad un pc molto più lentamente
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
il samsung appena uscito A54 tiene la sd se ti può interessare.
da possessore del S 23 ti posso dire che per quanto riguarda l'autonomia sono soddisfatto . lo Snap Dragon 8 Gen 2 è un ottimo processore.non ne faccio un uso intensivo,detto questo lo ricarico ogni 2 giorni con l'impostazione batteria 85%.
Gli A non son proprio nella stessa barca degli S...
Ultima modifica di GeeGeeOH; 21-04-23 alle 10:11
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Sto scrivendo dall'S23, confermo il notevole miglioramento dell'autonomia rispetto al predecessore, ho anche la sensazione che sia migliorata leggermente anche la ricezione.
Fascia under 200, consiglio il POCO
https://amzn.to/43Vig2K
Non vorrei fare un post pippone, anche perché me ne mancano le capacità e conoscenze approfondite del settore... ma cosa diamine è successo agli smartphone???Novembre 2019 prendevo praticamente all'uscita lo Xiaomi Mi 9 lite, con lo Snapdragon a 189 euro. Ora rifilano quasi allo stesso prezzo delle cose inguardabili.
Cosa mi sono perso?? E no, non ci credo alla crisi produttiva, logistica, salamarianna del Covid e compagnia cantante![]()
(stavolta è) inflazione, baby
Prova a veder le schede video.
Never let a good crisis go to waste![]()
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Di sicuro un po' l'inflazione c'entra per forza, il grosso è il trend "la gente scema spende un casino e non si lamenta" che va avanti da 10 anni a sta parte per gli smartphone. Ogni anno tirato su 50€ il prezzo, la gente compra più di prima, aumentano di 50€ l'anno dopo. Una volta con un entrylevel da 100€ potevi tranquillamente usare le funzioni base, ora sotto i 200€ non ti apre manco la rubbrica.
Poi metti anche che magicamente per il mercato italiano i prezzi aumentano di 100€ circa.
si però giusto stamattina guardavo questo video
dove si parla di mercato mai così in crisi e prezzi in rapido calo dopo pochi mesi dall'uscita dei nuovi modelli (tranne ovviamente gli iphone)
C'è qualquadra che non cosa dalla copertina del video... l'S23 praticamente dimezzato di prezzo?!![]()
Dove si troverebbe l'S23 Ultra ad 800€?
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
avevo letto da qualche parte c'è il cashback di 300€ sul 23 ultra però non so come funziona.
Quindi 1100 - 300 = 800
ma prendetela con le pinze questa cosa
Si avevo letto da qualche parte anch'io, 300 per ultra, 200 per plus 100 per liscio
DK