Unico piccolo neo la vibrazione debole debole
Inviato dal Honor Magic 5 Pro
Unico piccolo neo la vibrazione debole debole
Inviato dal Honor Magic 5 Pro
Edit: credevo fosse un topic non solo sul mobile![]()
Boys, un consiglio per una sim da utilizzare quasi completamente per ricezione chiamate/whatsapp (su trasferimento di chiamata da fisso), quindi pochi gb etc.
Qualcosa di economico da mantenere attiva con buona ricezione...? Cosa fareste?![]()
Io ne ho una ricaricabile a consumo.
La uso così poco che, la ricarica minima obbligatoria annuale per tenerla viva, sta iniziando a gonfiare il credito un pò troppo...
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Vodafone, "Senza Scatto New"
Chiamate: 29 cent/min | SMS: 7,32 cent
Internet: 6€ fino a 1GB, poi 2€ ogni 100 MB
"New" nel 2017 credo.
Faccio la ricarica minima, penso 5€ l'anno.
Consumo meno di 1€ per un paio di chiamate.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Questa potrebbe pure essere un'idea sì, il costo è veramente basso...![]()
Devo cambiare il telefono a mio padre, che il suo xiaomi del 2017 "inizia" a perdere colpi
Nonostante i 75 anni d'età, lo smartphone lo usa abbastanza: collegamento bluethooth all'auto, whatsapp, mail, homebanking, PEC, foto varie, niente social,...
Quindi vorrei prendergli un telefono che non sia una totale ciofeca come per mia mamma che invece usa a stento whatsapp
Ho visto a circa 250€ il Samusng A34 5G che mi sembra perfetto, rilasciato questa primavera quindi recente.
Giusto un check veloce sul perché non dovrebbe andare?
L'unica cosa che non mi piace è il sensore di prossimità virtuale, che leggevo su reddit non fosse in generale molto apprezzato, ma magari è una sega mentale.
Va beh, oltre all'ormai inevitabile notch (dall'alto del mio Mi9T con camera frontale a scomparsa) e mancanza di jack 3.5mm, ma ormai bisogna mettersela via.![]()
Imho, se il 5G non gli interessa particolarmente, vai di Redmi Note 12 pro 4g.
https://www.kimovil.com/en/compare/s...note-12-pro-4g
Perché non risparmiare un po' per un device sostanzialmente uguale?
Un po' vorrei smettere di finanziare (troppo) la Cina... Anche se ormai significa che rimangono solo Samsung e Apple...
Comunque mio papà si è lamentato che sono troppo grandi, troppo alti. Ma credo dovrà farsene una ragione![]()
https://amzn.to/3MVKhQG
Questo Poco a così poco, potrebbe essere perfetto.
NB: può contenere tracce di referral
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora (inteso “negli ultimi anni”) più che mai gli acquisti dovrebbero essere sempre più consapevoli, nel senso che con la mole di informazioni, recensioni, siti di comparazione, e compagnia cantante non si hanno più “scuse” per comprare sull’onda dell’emozione, del momento, del ciclo mestruale, ecc. ecc.“Devo” sapere le mie esigenze al meglio delle mie possibilità e cercare di soddisfarle facendo fruttare il più possibile il budget che ho – finanziamenti o prestiti esclusi, imho.
Proprio l’altro giorno vedevo un video di uno youtuber che ritengo molto serio (MrWhostheboss), che confrontava il Samsung S23 Ultra col Redmi Note 13 Pro+ 5G. In sostanza: per il 25% del prezzo, il Redmi ti faceva portare a casa più o meno il 75% delle funzionalità (inteso in senso lato) del Samsung. I clienti sono tanti e vari e ci sarà sempre chi comprerà il Samsung top di gamma, ma la forbice (fra la cosiddetta gamma media e il top) si è notevolmente ridotta.
Eeeeh, imho, le fotocamere è un comparto nel quale pare non si vogliano fare passi concreti per rendere "di massa" lenti / sensori "buoni". Che per carità, dal punto di vista commerciale ha pure un senso: se anche quelle caratteristiche vengono incorporate in smartphone "medi", l'appeal dei top di gamma dimiuisce ulteriormente![]()