Sicuramente è tutto ancora ad un livello più embrionale. I tornei in particolare sembrano essere nella fase in cui stanno "sgomitando" per diventare tornei di riferimento. Ne spuntano di nuovi continuamente, mentre altri scompaiono, tutti con la speranza di entrare a far parte del circuito di quelli blasonati (oltre ai major, penso a quelli diventati "canon" se mi passi il termine, tipo il summit e la starladder che bene o male sono abbastanza periodici).

A livello team, vero, i giocatori swappano ancora con una frequenza allucinante paragonata ad altri sport, ma penso sia anche dovuto a come per ora l'annata è strutturata a livello di tornei. Mi spiego: non essendoci un calendario lungo che copre tutto un anno come nel calcio o basket, hanno ancora la libertà di fare questi scambi tra un torneo e l'altro. Sostanzialmente nel e-sport c'è una struttura di tornei simile al tennis o al golf, ma dove i giocatori sono organizzati in squadre come nel basket e nel calcio. Non dev'essere facile trovare una formula che combini solo i pregi di tutti. E non limitare gli spostamenti per un periodo troppo lungo credo sia stata proprio una scelta concordata con i team stessi: sta a loro capire e decidere se si è più effettivi stando insieme più a lungo (OG, Liquid) e non facendo le banderuole (rtz), o il contrario.

Tra l'altro, non dimentichiamo che il team non è solo i 5 giocatori. Le parti di coaching (nata da poco) e manageriale sono molto più statiche, da quello che so.