Ma siete già collegati da qualche parte?
Inviato tramite un Grande Corvo
Visualizzazione Stampabile
Ma siete già collegati da qualche parte?
Inviato tramite un Grande Corvo
io son su steam boh rimango in attesa :D
Idem
Inviato tramite un Grande Corvo
Io pure sono su steam
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Io sono mangiato e pronto :sisi:
Nord Italia rulez
un buon inizio campagna :sisi: vedo una milano stabile, e un'austria in difficoltà.
Per quanto mi riguarda, al momento sopravvivo :asd: sono sicuramente la nazione più a rischio, anche se ho un piano interessante da mettere in atto :sisi:
A me piace sempre colonizzare ma mi ci vorrà un po ho un esploratore ma al momento non ha il raggio x andare in missione 😁
Io punterò a Canada e Nord America non appena possibile, nel frattempo cercherò di formare (con tanta difficoltà) l'Olanda :sisi:
Allora, partita esilarante e assai divertente finora, anche se tragicamente disastrosa per me fino ad adesso.
Vabbè, io son il portogallo, all'inizio soffro tantissimo il nuovo dlc che introduce l'orrenda meccanica delle estates e dei favori (dovessi dire che mi piacciono come cose, direi una bugia :bua:), non ho un cazzo da fare, il mio re alfonso (quello buono che hai l'inizio) muore orrendamente dopo 2 anni di trono lasciandomi con a 16 di legittimità. A quel punto per passare il tempo vado ad aiutare le fiandre di Carta a guadagnare l'indipendenza contro la Borgogna, assieme alla Savoia di Garbif.
Mentre inizio a farmi a piedi l'iberia e la gallia per arrivare in borgogna, ad un certo punto nei pirenei mi scambio con 2000 soldati borgognoni che, fuggiti dal disastro in patria, avevano deciso di dribllarmi, precedermi nel rientro, e venirmi a spregio a saccheggiare Braganca :rotfl:, salvo poi morire orrendamente. A quel punto la borgogna continua a mandarmi un paio di stack da 1 reggimento alla volta in casa a farsi ammazzare, poi riesco ad arrivare a giochi già fatti e basta così per la Borgogna. :asd:
Dopo poco, quando ormai sono già a 8 favori accumulati da Aragona e Castiglia, non vedo l'ora di dichiarare guerra al Marocco, mentre le mie ricerche languono tantissimo, ma in quell'istante: FOLLIA! Aragona dichiara da sola (pensando di portarsi dietro me) a Inghilterra ed Austria :|. Dopo aver cercato di convincere la scozia di Kurtz a partecipare, senza successo - prendo il mio -25 di prestigio, e lascio fare.
Meanwhile, il marocco ed il suo alleato tlemcen stanno perdendo male da Tunisi, dico "è la mia occasione".
....
Con generale, difesa in montagna, e 16k di soldati, perdo da uno stack di 8k marocchini, per UN SOLO livello tecnologico di differenza (io ero ancora a 3, loro a 4). WTFWTH. Dopodichè mi palleggiano lo stack in giro distruggendomelo :rotfl: :rotfl: :bua: e rischio di perdere Ceuta.
Fortunatamente Carta da bravo alleato decide di aiutarmi, mi aiuta a riprendere Ceuta, vinciamo a tangeri, e riesco a ripigliarmi un attimo. Applausi per lui, mi devo ancora risdebitare (18 favori, rispetto ai miei 11, ma ne valeva anche 20 :P), e cerco di stabilizzare il marocco.
In realtà dopo quando provo a portare un po' di rinforzi, ma con manutenzione dell'esercito a 0.... mi ritrovo una insurrezione generale a tangeri che mi spatacca senza preavviso (era all'80% un nanosecondo prima) ed altre imprecazioni :bua:
La mia impressione delle situazioni:
* Kallor - Milano:
Quello che in proporzione mi sembra abbia guadagnato di più: Annesso Lucca, Brescia, e l'intera liguria, eliminando Genova. E' davvero messo bene. Aggressivo
* Garbif83 - Savoia:
Alleato solidissimo di Kallor, è la nazione più potente fra noi giocatori. Si è espanso bene in Francia Contea ed in Svizzera, e sta steamrollando gli austriaci che stanno avendo una brutta brutta BRUTTA partita (non è quella standard di Carta, insomma). Imperante
* Mr. Vermont - Firenze:
A metà della partita, s'ode una voce sconsolata "intanto qui non sta succedendo nulla". Momento più divertente della serata :asd: :rotfl:
Partito in una posizione davvero troppo difficile, e non è stato aiutato dalle circostanze. Ma vuole dar botte a Ferrara e tanto mi basta per tifare per lui :D Impavido
* Carta - Fiandre:
Nonostante l'abbia trascinato in una guerra africana dall'altra parte del mondo, non mi sembra gli butti troppo male la partita.
Si è espanso un poco, ed è continuamente in guerra, ma in una buona posizione. Solido
* Kurtz - Scozia:
Si è espanso per primo in Irlanda del nord, ha aspettato poi il momento giusto per attaccare l'Inghilterra, ma anche adesso che ha 3 guerre in corso ed è alleato con la francia non si è ancora mosso. Cauto per via della posizione precaria. Attendista
mi stavo per muovere, ma la francia ha fatto per conto suo :asd: aspetterò la fine del truce.
comunque di qua alla prossima sessione elaborerò un piano che mi porterà a diventare PATRONE DI MONTO :alesisi:
Cmq si Ferrara la voglio eliminare dal gioco. E il fatto che l'Austria sia impelagata altrove mi da una discreta mano :sisi: e poi dopo sotto con Siena e il suo alleato Papa :mad:
QUi in pubblico dichiaro eterna fedeltà all'alleato Savoia, quando vuoi possiamo ritornare in svizzera e prenderti il resto dei territori :snob: DOpo metto qualche screen :asd: La cosa delle estates non mi dispiace, anzi :sisi:
Bravo così si fa :sisi:
Comunque sì sottolineo il povero Vermont totalmente dimenticato per metà serata porello :asd: mi stavo rotolando dal ridere
PS:
https://content.paradoxplaza.com/med...creenshot2.jpg
dallo shop Paradox, ora in offerta: https://www.paradoxplaza.com/europa-...538.1439829391
piccola analisi del game giusto per farvi capire che facevo ieri sera .
Nel 1444 la scozia è un regno orgoglioso quanto triste. In politica interna è solidissima, per il resto lasciamo perdere: economia modesta, esercito modesto, politica estera modestissima.
Il motivo è esclusivamente legato alla presenza dell'ingombrante vicino inglese, che nel cortile britannico ha la voce decisamente più forte di tutti: in proporzione, mettendo piede sul continente, le forze in campo sono più equilibrate. A nord, qualche isola dal basso developement, a sud un vicino perennemente incazzato, a ovest una felice irlanda spaccata in 4 e già testa di ponte per le future mire di albione.
E' in questa situazione di isolamento diplomatico e territoriale che inizia la partita :sisi:
Kurtz cammina sulle uova (marce)
Partiamo da un presupposto: in questa isola non c'è spazio per tutti e due, cari lancaster, perchè io vi conosco bene e per quanto possa passare decenni a leccarvi il culo prima o poi londra deciderà che è il momento di picchiare duro. Dalla vecchia europa arrivano consigli di espansione coloniale o fuga verso il nuovo mondo, ma sono strategie attuabili da fine 400 (e male), la scozia non ha le idee portoghesi o i suoi conquistadores di base, nonchè una castiglia che possa fare da muro.
Accantonata da subito quest'idea, i primi passi della gestione kurtz sono molto diplomatici. Mando 3 ambasciatori nelle corti di castiglia, aragona e francia, perchè mi serve al più presto un backup da parte di una grande potenza. In pochi sono però interessati a quattro stronzi in kilt, finchè finalmente dopo qualche anno una francia spompata nel manpowr da un conflitto con la borgogna decide che si, è tempo di un'alleanza.
Assicuratomi questo potente alleato, londra non la prende granchè bene e gli attriti di confine peggiorano. I claim fioccano da una parte e dall'altra, e decido di calmare quanto possibile gli animi attraverso un paio di eventi e un improve relation.
Per quanto sia una pace sul filo di lana, la situazione regge e posso dedicarmi alla politica interna, che sarà sempre conservativa fino quando londra esisterà.
Metto totalmente da parte le finanze,segnalo alla mia discreta flotta di light ship il presidio del north sea node, e preparo un claim verso l'unica provincia realmente alla mia portata: ulster, un piccolo buco nel nord dell'irlanda su cui nessuno ha interesse, viene rapidamente invaso. Più per evitare una futura vassallizzazione da parte degli inglesi che per altro, lo ammetto, ma sopratutto per ottenere 100 gold, perchè mi saranno preziosi nell'immediato futuro.
Vassallizazione - o meglio annessione diretta- che poco dopo capita al vicino connacht, su cui londra aveva da tempo mire. Pochi anni e la posizione inglese in irlanda è molto solida come sempre.
Mentre la francia ricomincia a vedere un manpower decente, raggiungo circa 400 gold di saving e continuo imperterrito a risparimare e risparmiare e risparmiare, togliendo manutenzione alle mie forze e posizionandole al confine con gli inglesi.
Non faccio in tempo a osservare il casino del nord italia che a sorpresa aragona si lancia nella conquista di navarra, la quale (per fortuna mia) era stata conquistata poco tempo addietro dagli inglesi. Questo trascina nel conflitto l'austria, fortunatamente i generali aragonesi se la cavano bene e l'inghilterra va in leggera difficoltà.
Incomincio a preparare i piani per LA SPALLATA, ovvero una grande invasione scozzese dell'inghilterra. Due rapidi conti coi ledger mi dicono chiaro e tondo che con una serie di loan posso mettere insieme un'armata in grado (probabilmente) di sconfiggere almeno una volta le loro truppe senza aiuti esterni, ma non posso mantenere un esercito del genere per più di qualche mese, perciò devo essere rapido e veloce, approfittando della crisi militare inglese.
Attendo invano, però, lo spostamento della loro armata principale. Cazzo, è inchiodata sull'isola perchè gli aragonesi hanno affondato tutti i loro transport :rotfl:
La francia finalmente ha recuperato le forze necessarie e sono convinto che a breve incomincerà la reconquest del suo core occupato, è questione di veramente pochi mesi. Devo decidere, a questo punto, se attaccare o meno, perchè so che la francia mi seguirà promettendole dei territori, cosa che non ho alcun problema a fare. Attendo il momento propizio, che pare presentarsi quando l'austria, demotivata, pare non scenderà in campo a fianco di londra.
In tutto questo il buon carta mi dà indirettamente una mano dandosi alla conquista di calais.
TUtto questo è molto facilitato dall'immobilità totale dell'armata inglese, che conta 38k effettivi ma ne schiera sul campo forse 4k, dimenticati qualche anno prima sul suolo continentale, e 34 a londra fermi a guardare il mare.
Quasi ci siamo, quindi. Inghilterra impegnata e con war exaustion in crescita, non verrà difesa da nessuno se attaccata da me, che con una prevedibile invasione francese avrò ragione del suo esercito e potrò sfondare, indebolendo in modo irrevocabile albione (release nations etc) in vista di una futura conquista totale scozzese. I valois però mi trollano e in totale autonomia dichiarano guerra per la loro personale reconquista :asd: questo mi taglia totalmente le gambe: i francesi non hanno bisogno di me, e cominciano ad assediare in francia, guardandosi bene dall'attraversare la manica. GLi inglesi non possono intervenire perchè non sanno nuotare, e nonostante una war exhaustion inglese dichiarere loro guerra ora significherebbe sbattere e basta contro i loro 34k uomini e 15k manpower che hanno da parte.
Non posso ancora affrontare una cosa del genere, quindi sotterro l'ascia di guerra, riprendo a migliorare le relazioni attendendo che:
A) la francia si porti via i suoi core, indebolendo di riflesso il force limit inglese
B) termini il truce tra francia e inghilterra, che partirà non appena finiranno di menarsi
Certamente ci sono situazioni migliori in giro :chebotta: affronterò gli inglesi solo quando potrò farlo, ovvero quando saranno impegnati veramente in una guerra o ribellione, perchè ora come ora è suicidio al 98%. Sperando di non ricevere brutte sorprese durante il truce anglofrancese :look:
Eccomi in tutto il mio splendore mentre assedio Lucca (la prima a cadere sotto il mio dominio) . Notare l'incazzatissima Vermontball :asd3:
Qui con le amiche Garbifball mentre combattiamo la svizzera.
Una foto alla Franceball che merita sempre
il mod :rotfl:
ragazzi prossima puntata della partita? ci ho preso gusto
dalla settimana prossima io non posso domenica, lunedì e giovedì sera. Gli altri giorni ci sono.
La mia espansione punta al cuore dell'Impero. :smugranking:
Con l'aiuto del buon garbif e dividendoci i territori magari :sisi: Lascio perdere l'espansione a sud che mi dispiacerebbe fare guerra con Vermont :asd:
Splendida la narrazione degli Scozzesi e la mod è celestiale! Asd!
ROTFL ma come cazz fai a giocare con quel mod :asd: :asd: :asd:
Io i turni di copertura della prossima settimana li farò oggi quindi vi fo sapere :asd:
Scrivo qui due righe sulla mia partita.
Savoia la Bella
Preso da forti istinti patriottici, ho deciso di guidare la Savoia verso la grandeur che le spetta. Inizialmente con soli accordi più o meno segreti, ho deciso di stare fianco a fianco all'alleato milanese delineandoci delle zone di competenza ben precise; come prima cosa, abbiamo svolto una "guerra separata" contro gli stessi nemici, ovvero l'alleanza Svizzera-Mantova, dalla quale siamo usciti facilmente vittoriosi e ottenendo lui Mantova e io Berna.
Il passo successivo è stato abbastanza semplice: attendere, risparmiare e migliorare il proprio regno fino a uno dei momenti clou, e cioè l'indipendenza fiamminga. Accorso alla difesa dell'alleato belga, la guerra contro Borgogna si è presto trasformata in un vero e proprio massacro di truppe porporate, finito per Savoia con l'annessione della Franca Contea.
Dopo aver brevemente annesso diplomaticamente il Monferrato, quindi, la bella Savoia si ritrova con un territorio alquanto ampio, un buon livello tecnologico e truppe ben sistemate.
Prima della fine della partita, essendo alleata con la Francia, la Savoia si è trovata (ben volentieri) nel conflitto Franco-Inglese, contro anche l'Austria (alleata inglese): traendo vantaggio dall'immobilismo delle truppe inglesi, l'Austria si è ritrovata ben presto da sola, a dover difendere con poche truppe (appena uscite da un altro conflitto) le sue terre, senza riuscirci. A chiusura della serata, l'Austria era completamente invasa.
Non vedo l'ora di continuare!!!!
Quel mod è bellissimo :prostro:
Cmq come ho detto la mia idea di espansione è annettere ferrara e siena. Punterei anche alla corsica genovese, ma prima devo ricostruirmi una flotta :bua:
Settimana prossima io ci sono lunedi, martedi,giovedi, venerdi e pure sabato e domenica :asd:
Io a meno di problemi MAR-MER-GIO
Anche io devo farmi una flotta :bua: A soldi sto messo benino fortunatamente (anche se contro genova ho speso un botto in mercenari)
Io finora non ho usato mercenari, ho sempre almeno 100 ducati il resto va in edifici, mi son già fatto qualche mercato, un paio di templi e una caserma.
Eccovi un doodle per votare!
http://doodle.com/poll/msk9dg6p9vfcq2g2
La settimana prossima ci posso essere da domenica sera fino a giovedì più o meno sempre (in forse il lunedì), quella dopo non so ancora dire con certezza.
Comunque devo esser sincero, non mi divertivo così in un gioco multi da molto tempo grazie ragazzi :commosso:
:rotfl:
MrVermont :rotfl:
nel doodle non vedo stasera nè domani sera. Ci sono per entrambe nel caso ci siate tutti, viceversa prossima settimana come da doodle.
Comunque il mod delle polandball è bellissimo :asd:
Qual'è il nome, che lo voglio anche io :asd:
Commonwealthball...devi disattivare i dlc delle unità però
Inviato tramite un Grande Corvo
The King of Flanders
La mia partita inizia con tre provincie ben sviluppate, col piccolo problema che il mio regnante... non è mio ma è il Re di Borgogna. Non posso fabbricare alleanze, ma posso chiedere il supporto all'indipendenza ai miei vicini, ma mi disdegnano tutti tranne il buon duca savoiardo. Vediamo il lato positivo, il buon Philippe è un bel 5/5/5, quindi per qualche anno potr.... NOT. Decide di morire nel giro di due anni.
Il suo erede non si mostra certo un grande genio militare e decide di entrare in guerra contro la Provenza per prendersi la Lorena. Portandosi in guerra contro la Francia e i suoi simpatici amici.
Le mie truppe partecipano felicemente a questo massacro chiedendo l'accesso militare ad Utrecht e nascondendosi per un paio di anni nella città di van Basten.
Finisce la guerra, e colgo la palla al balzo. Dopo qualche danaro speso e l'aver assunto un ambasciatore, finalmente veneziani e danesi accorrono alla mia chiamata all'indipendenza, assieme ad un Portogallo last-minute che sta dall'altra parte dell'Europa, ma veniamo tutti a fare un bel gangbang ai borgonne che "ce divertimo", disse il neo incoronato re fiammingo, un simpaticone da 20 legitimacy.
Ottengo con sofferenza (ma neanche troppa, dato che la Borgogna stava ancora a 5k truppe dallo stupro subito dai Francesi poco prima) l'ambita indipendenza, portandomi a casa anche Zeeland e compensando gli amici savoiardi di Garbif con qualche territorio per il loro assedio della capitale.
Passano gli anni e i fiamminghi vengono chiamati in guerra contro il Marocco dai portoghesi di Jaqen.
"Vabbuò", disse il Re fiammingo con la sua classica charme, "io accetto ma nun ce vengo in Marocco che sto co quattro navi che puzzan pure".
Peccato che nel giro di qualche mese le truppe portoghesi inizino a giocare a ping pong con quelle marocchine, palleggiandosi con destrezza tra Fez, Casablanca e Ceuta.
Dopo qualche mese passato tra mare del nord e oceano Atlantico, le truppe fiamminghe, trasportate dai velieri portoghesi, cercano di accordarsi sullo sbarco.
"Capitano Cartesius, ci sono tredicimila truppe maghrebine a Ceuta, come procediamo?"
"Sbarchiamo a Melilla, buon Jaquens, recuperiamo le nostre forze e uniamo le nostre truppe, e poi attacchiamo gli infedeli!"
"E sia! Sbarcheremo a Ceuta!"
"Ma..."
E si rischia nuovamente di perdere la guerra :asd:
Ma tutto è bene quel che finisce bene :snob:
Lo sbarco è stato magnifico :asd:
:rotfl: