nel mentre, nel mio game single player (), il sangue scorre a fiumi nella kebab land. L'iraq però si difende bene e da staterello sfigato, complice una scelta molto ragionata di rapporti diplomatici e un'espansionismo oculato, si ritrova florido e in salute sia economica che sociale, nonchè con un territorio che comincia ad essere interessante. Difetta qualcosa in campo militare, ma lo sheik ha già avviato una politica di leva in massa (quantity). Perdipiù due recenti annessioni, georgia e shirvan, sono state designate march, facendo da potente serbatoio militare e cuscinetto verso l'espansionismo russo a nord.
RImane il problema ottomano, che non posso di certo ancora affrontare. sono in discreti rapporti con il sultano il che mi lascia ragionevolmente tranquillo a ovest. Diverso il discorso ad est, dove il crollo timuride ha permesso a uno stato indiano (punjacosoboh) di espandersi notevolmente fin quasi alla piana babilonese perdipiù mi ha designato rival. Temo un backstab, ma con un pò di attenzione baghdad non corre pericoli
Aspetto un colpo di mano del commonwealth per poter colpire la Porta con forza e penetrare in Anatolia.