Elite Dangerous | Odyssey | 19 Maggio 2021 Elite Dangerous | Odyssey | 19 Maggio 2021

Risultati da 1 a 20 di 2943

Discussione: Elite Dangerous | Odyssey | 19 Maggio 2021

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.997

    Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo

    ok, quindi il clacson mi avverte che c'è qualcosa e nella schermata scansiono per vedere i pianeti
    non ho capito se questa scansione va fatta avvicinandosi ai pianeti o c'è una sezione del panel...
    cmq, sembra più difficile da spiegare che da fare

    però se programmi un viaggio di oltre 100 salti, prima potevi suonare e vedere cosa e se c'era qualcosa di interessante: ora mi par di capire che c'è un passaggio in più, che però ti permette già di avere le informazioni sui pianeti del sistema, ma hanno aggiunto la possibilità di scansionare la superficie più dettagliatamente... quindi addio alla sequenza salto->clacson->fotte sega dei ghiacciati-> salto
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  2. #2
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    11.583

    Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo

    Citazione Originariamente Scritto da benvelor Visualizza Messaggio
    ok, quindi il clacson mi avverte che c'è qualcosa e nella schermata scansiono per vedere i pianeti
    non ho capito se questa scansione va fatta avvicinandosi ai pianeti o c'è una sezione del panel...
    cmq, sembra più difficile da spiegare che da fare

    però se programmi un viaggio di oltre 100 salti, prima potevi suonare e vedere cosa e se c'era qualcosa di interessante: ora mi par di capire che c'è un passaggio in più, che però ti permette già di avere le informazioni sui pianeti del sistema, ma hanno aggiunto la possibilità di scansionare la superficie più dettagliatamente... quindi addio alla sequenza salto->clacson->fotte sega dei ghiacciati-> salto
    Ti devi avvicinare solo se vuoi fare la mappatura, per la scansione basta che la linea visiva non sia ostruita.
    Nella schermata di scansione puoi più o meno capire cosa c'è già dalle frequenze dei segnali (se ci passi il cursore di sintonizzazione sopra appare una stima di cosa possa essere la fonte del segnale), i corpi rocciosi e ghiacciati sono parecchio vicini però quindi è meglio scansionare per confermare, non ricordo quanto distinguibili siano dagli earth-like e water-world ma questi due tipi tendono pure un po' a sovrapporsi sullo spettro delle frequenze.
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su