Allora tiro su qualche pensiero dopo circa 10 ore di gioco, Graficamente pazzesco, gira tutto al massimo con la config in firma a 144fps fissi, sonoro anche da paura, però devo dire che come gameplay è diverso dal DooM 2016, forse diverso non è corretto come termine, diciamo che è una evoluzione di quel tipo di gameplay dove devi raccattare le risorse dai demoni; in Eternal il tutto è amplificato, li definisco un souls likeperchè oltre a muoverti in continuazione per schivare gli attacchi, devi indebolire i demoni per fare le uccisioni epiche per recuperare salute, devi usare la motosega per recuperare munizioni e ultimo ma non ultimo incendiare per recuperare armatura, insomma nelle prime 7 ore il tutto mi è sembrato un bordello, ma diciamo che ho 36 anni quindi i riflessi non sono come quelli di un ventenne, Ovviamente ero partito da difficoltà Incubo, sceso a Nightmare e sceso ulteriormente dopo un boss che ora non voglio spoilerare, insomma parecchio tosto. Per quanto riguarda le fasi platform non le trovo invasive anzi, mi piacciono, come mi piace anche il piccolo boost al lore tramite cutscene, non ho mai disdegnato un po di lore in più nei giochi, anche se si chiamano DooM, queste 2 ultime cose, le fasi platform e le cutscene imho personalmente mi servono tanto per recuperare, proprio a livello fisico , mi stanco in Eternal
(eh sono vecchietto). Per me un buon 8.5 come voto, ma solo perchè non sono in grado di reggere il ritmo, d'altronde se avessero fatto un clone del DooM 2016 non sarebbe stato all'altezza .
- - - Aggiornato - - -
a proposito, a chi dice che i punti deboli dei demoni possono essere distrutti solo con determinate mod di armi è sbagliato, sia usando il mirino del fucile, sia usando la granata del fucile a pompa, sia sovraccaricando le suddette parti di proiettili vanno ugualmente giù, ma ci vuole più tempo...