Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Tot punti da spendere per le azioni, se hai giocato a Divinity: Original Sin negli ultimi anni o a Xenonauts sono quelle.
Non sono d'accordo che aggiungano profondità tattica, sono un metodo diverso di gestire un gioco diverso.
Il problema secondo me è che mal si sposano in un ambiente con classi e sopratutto skill come sembra voler essere Phoenix Point, il vecchio x-com d'altra parte era un gioco quasi esclusivamente posizionale senza skill, nel momento in cui esistono queste (sdoppiando la tattica sia sulla posizione che sulle azioni-->skill) al netto dei pregi e difetti avranno deciso per toglierle (tanto più che il 90% dell'utenza è indifferente), il lato positivo è la gradualità delle azioni e la possibilità di rendere soldati diversi più o meno "veloci", nei negativi significherebbe l'inferno dal punto di vista di bilanciamento con le skill, aggiungendo a questo che le TU senza dubbio rallentano il gioco.
Secondo me un sistema perfetto sarebbe una sorta di ibrido, e non escluderei che puntino a quello, TU nell'ordine delle decine sono troppi e inutili mentre due possono essere striminziti, un sistema a 1-4 o giù di lì sarebbe interessante, se non altro per staccarsi dalla formula dei nuovi xcom ormai stra-usata da chiunque.
Per quanto riguarda le perplessità di sviluppo, il gioco sicuramente promette molto ma l'unica cosa che vedo veramente difficile sono i mutanti generati proceduralmente.