
Originariamente Scritto da
Xeryut
in modo diverso come? a parte espandersi usando la rivalità tra il tuo paese e gli altri come vai in guerra e cresci allora se non spammando i claim in giro? ma se poi basta un piccolo pezzetto di terra preso in quest'ultimo modo per attirarti l'Europa contro,che senso ha a questo punto? fai una guerra ogni secolo (neanche perché non è che il tuo esercito possa crescere più di un tot) e nel frattempo ti gratti cliccando sugli eventi random che appaiono?
Poi deve essere cambiato qualcos'altro con le battaglie che non capisco. Nel 1456, 13.000 dei miei uomini posti a difesa a Ferrara sono stati annientati da 10.000 milanesi. Ora,nel 1456 ancora come tecnologia militare si è tutti li bene o male ed inoltre non capisco perché i malus di terreno e attraversamento fiume me li sono beccati io che ero fermo a difesa e non Milano che invece attaccava. Il morale è stato letteralmente prosciugato via e si sono fatti annientare. Ho provato a ricaricare ed attaccare Firenze ed è successa la stessa identica cosa. Eppure non credo di aver fatto niente che già non facessi nei mesi di gioco precedenti. Semplicemente adesso preparo le battaglie come ho sempre fatto ma l'esercito viene sistematicamente sconfitto. Mi sono perso qualcosa io?
Sto sclerando perchè per motivi di studio era un paio di mesi che non ci giovavo ed ora mi ritrovo con un gioco completamente stravolto e che non riconosco più
