Sto giocando a war mongrels, molto bello ma è incredibile la similitudine e contemporaneamente la differenza tra questi titoli moderni ed i primi commandos :bua:
Visualizzazione Stampabile
Sto giocando a war mongrels, molto bello ma è incredibile la similitudine e contemporaneamente la differenza tra questi titoli moderni ed i primi commandos :bua:
Che è quello che intendevo :asd:
WM l'ho adocchiato, ma mai preso....
quindi sarebbe una versione "very easy" di commandos?
tra l'altro noto che su IG praticamente te lo tirano dietro :asd:
e' gia' passato in qualche bundle?
invece ho Partisans 1941 su Steam: ovviamente MAI provato una volta :bua:
Vero, ma quello vale pure per Commandos 2.
Infatti ai tempi al primo mi fermai alla missione 15 (a parigi) perché non ci riuscivo, poi uscì il 2 e mi buttai a capofitto su quello. :bua:
Paradossalmente in questo genere di giochi avere tante opzioni non è sempre un vantaggio, il gioco diventa più semplicemente (soprattutto con le quintalate di cose del 2). :bua:
Comunque ricordo con gioia tutte le combinazion ed acrobazie che ho dovuto pianificare per rendere possibile una mossa nel primo commandos. :D
No, però sta sui siti di key a pochi più di 1 euro, infatti non l'ho preso solo perché al momento ho voglia di giocare ad altro.
Comunque War Mongrels ha il coop a 2 giocatori ma non so se ho voglia di provarlo in compagnia, potrebbe essere una gioia... o un incubo. :D
Partisans non è male, anche se lo devo ancora finire (sto facendo l'ultima missione).
Sono diversi pur sullo stesso genere :asd:
WM limita parecchio la libertà di movimento forzando certi passaggi ed obbligando quindi a ragionare su certe sezioni.
Ha vari livelli di difficoltà e si possono avere approcci più o meno rigorosi ma si avvicina di più a commandos come stile.
Partisans ha un approccio più libero ma sempre su quel genere siamo.
La vera differenza in questo genere la fanno le azioni in sincrono preparate. E' una meccanica che cambia completamente l'approccio e rende tutto più facile.
Desperados 3, ovviamente giocato a livello desperado, riesce comunque a mantenere un livello di sfida alto con le ottime mappe e la disposizione dei nemici, cosa che invece riesce meno a War Mongrels o Partisans.
Il primo commandos era esagerato al contrario, con personaggi spesso inutili per tutta la missione, e regalava momenti epici di bestemmie.
Il primo Commandos aveva una cosa da non sottovalutare: ovvero quando correvi non facevi nessun rumore. Cosa non da poco direi. :asd:
Su war mongrels mi è capitato un bug con una vedetta che vede a 360° anche se indicato il cono :bua:
Fortuna ho potuto superare il punto di cattiveria :asd:
Una cosa che facevo nel primo, e non ho mai capito se fosse qualcosa di lecito o accettabile nel gameplay, era attirare le pattuglie dietro gli angoli e sparare a tutti. Ricordo che servivano tre colpi per guardia, quindi con 3 commandos ne oneshottavi una. Il problema era che le caserme poi ne vomitavano altre, ma alla fine si fermavano se ben ricordo.
continuando il semi OT, ieri sera ho provato la prima missione tutorial di Partisans
in effetti la sensazione di Commandos è molto forte.. certo potevano mettere direttamente i comandi da tastiera di C2, si faceva prima :asd:
bella veste grafica e a giudicare dai video su YT non sembra neanche tanto lungo...
Salve a tutti. Shadow Gambit l'avete provato?
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
proseguendo il semi OT (ma neanche tanto), ho recuperato e concluso abbastanza velocemente Partisans 1941 (il gioco base, dato in qualche bundle mesi fa)
Effettivamente la sensazione di 'Commandos in mininiatura e molto semplificato' è piuttosto forte, oserei quasi dire che è un Commandos 3 senza le parti 'a tempo' (ce ne sono un paio, una niente di che, l'altra abbastanza fastidiosa - perlomeno per me...)
Le stesse mappe sono relativamente 'piccole' (direi un filo più grandi di quelle di C3 ma in ogni caso più piccole di C2)
Ho volutamente skippato gli obiettivi opzionali (quando presenti) e ho fatto solo i principali (l'ultimo livello l'ho concluso in neanche mezz'oretta)
La parte manageriale tra una missione e l'altra e l'albero delle abilità sono abbastanza all'acqua di rose
Devo dire che, sulle 15 missioni totali, la maggioranza sono piuttosto corte e durano pochissimo.
Le poche 'lunghe' sono abbastanza carine e intrattengono bene (tipo la penultima in cui bisogna sabotare la contraerea, oppure la 10ma o 11ma, quella in cui vieni mandato a salvare i Partisans rinchiusi in prigione)
Unico neo, in questa ultima missione l'allarma scattava spesso senza motivo (forse per via di qualche cadavere nascosto male ad inizio livello) per cui ogni tanto partiva il game over a muzzo.
War Mongrels lo recupererò sicuramente, ma non subito.