ma certo che il giudizio è sempre soggettivo! l'unico criterio che ha un po' di validità è il tempo, quando un gioco è ancora frequentato dopo molti anni dall'uscita vuol dire che presentava contenuti di indubbio valore (infatti tutti i giochi remedy sono rimasti)
il problema della critica odierna è che ormai le recensioni le fanno anche tanti ragazzini che mancano completamente di "erudizione" nel settore (anche se non è tutta colpa loro), magari giocano da due o tre anni e le pietre miliari manco sanno quali sono, non hanno i riferimenti di base
morte le riviste cartacee la rete brulica di pezzi approssimati e improvvisati, per cui è difficile trovare recensioni fatte con un minimo di professionalità (anche se qua e là ancora si trovano)