Citazione Originariamente Scritto da Shog-goth Visualizza Messaggio
...soprattutto quando l'SSD da 250GB diventa stretto e la connessione dati 3G ha un limite mensile oltrepassato il quale sembra di tornare nel '95 col modem 14.4.

Voglio dire: possibile che nel giro di tre anni (o poco più) si sia arrivati ad una dimensione dei download su Steam delle novità AAA che, mediamente, gira intorno alle diverse decine di GB? Ho letto di diversi motivi alla base, anche se nessuno realmente decisivo, ma fondamentalmente mi sembra una grossa mancanza di rispetto nei confronti degli utenti, oltre ad una politica commerciale poco lungimirante vista la mole potenziale di clienti messa in 'fuorigioco' da limitazioni tecniche insormontabili o quasi.

Cosa ne pensate?
Ma se la tecnologia avanza e i motori grafici occupano spazio su disco perchè dovrebbe essere mancanza di rispetto? Se fosse mancanza di rispetto giocheremmo ancora su amiga e atari, perchè costringere la gente a comprare un pc da gaming? E' mancanza di rispetto! Il ragionamento non regge, posso capire che sia seccante avere roba obsoleta nel pc e dover spendere per aggiornarsi, ma è altresì mancanza di rispetto costringere la gente a rimanere ancorati a vecchie tecnologie solo perchè l'1% non si aggiorna. Non esistono solo AAA ma anche indie o mezze produzioni meno esose di spazio e risorse. I requisiti di sistema vengono pubblicati apposta per questo. Sono messi li apposta. E poi ci sono decine se non centinaia di vecchi giochi che non abbiamo mai giocato....