Come al solito i bonus attacco dall'alto, ma anche bonus visibilità
Visualizzazione Stampabile
Si, è un errore sbucato al rilascio perché nei giorni scorsi con il predownload non c'era:
Ahhhhhhhhhhhh, non so perché ho pensato alle formazioni rocciose, ecc.. :bua:
- - - Aggiornato - - -
È una cosa che devo ancora approfondire, quei tasti non ho ancora visto dove stanno ma le unità nemiche ho visto che non inseguono all'infinito, ecc... quindi gli atteggiamenti in qualche modo si possono attivare...
addirittura nel 2 comparivano i tasti solo se abilitavi le "opzioni avanzate" :bua:
prime ore: gran gioco.
per come gioco io, sto notanto una notevole carenza di risorse al momento nella campagna, in riferimento a pietra/oro :bua: oltre al fatto che ogni potenziamento costa un botto, sia tecnologico, sia fisico (es: potenziamento delle torri) :sisi:
a tal proposito avrei preferito che le palizzate in legno potessero essere potenziate in mura in pietro costruendoci sopra :sisi: oltre al fatto che avrei gradito un tasto per riparare le mura e/o poterci costruire le porte invece di mandare sempre un pippottino a fare il lavoro :bua:
Bicio mi spieghi dove trovi la difficoltà delle risorse? la mappa ne ha abbastanza per la missione e le missioni con poche risorse son fatte apposta :bua:
Non ho trovato assolutamente sti problemi e ho finito la campagna inglese proprio ora :fag:
- - - Aggiornato - - -
Io vorrei proprio sapere come giochi :bua:
ora e pietra li finisco con niente :bua:
C'è il mercato...
sono rimasto sbalordito dalla riproduzione/resa del trabucco. Forse sarà perchè se lo sono studiato per fare il video, ma è davvero fatto bene, sia per come si muove, sia per il suono..da proprio l'idea di qualcosa di massiccio che scaglia massi :asd: peccato che stoni un pò con le unità che invece sembrano dei manichini che si menano con le armi in gommapiuma non restituendo per niente l'idea che si stiano prendendo a spadate ecc per ammazzarsi a vicenda :bua:
Allora le campagne son carine per via delle introduzioni etc etc, ma a livello di "missioni" sono banali.
Difendi, conquista, difendi.
Poca varietà, provata pure quella Russa, same.
Ho provato una schermaglia: ok il gioco si vede che l'acqua e l'unità navali non erano concepite di base :bua: Navi molto fedeli storicamente ma acqua con grossi problemi visivi.
con tutto il bene che gli voglio a chi ha realizzato i filmati a mò di documentario, un minimo di dress code ai vari "esperti del tempo" glielo potevano dare però :bua: non si possono vedere questi tizi che ricreano momenti storici vestiti in tshirt, jeans e cappellini da basket :bua: fortuna che qualcuno ha avuto la decenza di mettersi abiti moderni si ma non così vistosi..oltre a qualcuno che è stato così bravo da vestirsi simil allora.. :sisi:
Gameplay è eccellente in questo gioco, davvero eccellente.
Ma cristo vedere le campagne cosi piatte :bua:
il due aveva le campagne molto più "fighe".
Ma per assurdo pure il 3.
Si da giocare è divertente il che è un ottimo punto a suo favore.
Ho finito la campagna inglese e di missioni carine ne ricordo pochissime. Tutte uguali e narrate di merda.
Sul comparto visivo inutile commentare visto che sarebbe come sparare sulla croce rossa :asd:
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Ho visto qualche video gameplay delle campagne. Mi confermate che l'impressione è che si tratta di un lavoro senz'anima dal punto di vista del "carattere", e che tutto sembra la versione Moige del Medioevo?
No, le missioni sono piatte tutto qua.
Ti diverti a giocare eh, il gioco è divertente ma non ha le cose carine di una campagna.
Nel due avevi "William Wallace", "Giovanna d'arco" etc.
Parlavano, dialoghi, situazioni sempre storiche ma ti coinvolgevano.
Qui è:
Mini documentario-> difendi/conquista-> mini documentario->finale.
Sempre così.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Eh si, divertenti da giocare, diverse rispetto al II che sono un po più articolare ed in un certo senso un po rpg.
Capito.
Io mi riferivo al concetto più ampio delle battaglie, al netto dei gusti estetici, non capisco come fa a ringalluzzire così tanto un character design così piatto sopratutto per le unità. Ripeto, mi sembra tutto edulcorato, poco personale e "figo". Ricordiamoci che è medioevo cazzarola.
https://www.ageofempires.com/news/de...hannon_loftis/
On the Dawn of a New Age – A Message from Shannon Loftis
Citazione:
Dearest Age Community —
Shannon Loftis here, head of World’s Edge studio, writing on the eve of the launch of Age of Empires IV. I literally can’t find the words to describe my emotions on this occasion. So many paths converged to bring us here to the most important moment (so far) in Age of Empires history.
24 years ago, a group of passionate gamers in Texas wanted to create a real-time strategy game with the depth of Civilization and the smoothness of Warcraft, wrapped in the mantle of human history. Age of Empires was the result. With the game launched, the team knew there was so much more they could achieve with what they had created. I remember a friend of mine from that team telling me how amazing it was working on version II — the team, the creative vision, and the fuel from a well-received game energized the Ensemble team to do their best work. You could say they — boomed — and created what many consider to be the seminal original game in the series, Age of Empires II: The Age of Kings. The Ensemble team extended the Age franchise with Age of Mythology, and completed Age of Empires production with Age of Empires III.
And then … YOU took over. During the years when Microsoft wasn’t supporting or developing Age of Empires, fans and modders kept the games growing and improving with maps, modes, mods, and tournaments. You got better, more competitive, and more creative … And some of you even made a living out of Age of Empires work (this is how Forgotten Empires was born)! Together, you, the community, kept the spirit of Age alive.
But we never forgot you, and we never forgot Age of Empires. Making the DE versions of the game was a love letter to the community. A common back end based on Relic’s RelicLink technology allows us to scale the community and talk directly to gamers as they game. We wanted to go beyond the “graphics update” approach to creating these games — we wanted to modernize a nostalgic gameplay experience without sacrificing the feel and the magic that made the games special in the first place. And we’ll continue to deliver high-quality content, events, and fixes to the DE games, for as long as you keep playing.
So here we are: Forgotten Empires, Relic Entertainment, World’s Edge, YOU, … and Age of Empires IV. Building a new entry in this beloved AAA franchise during a pandemic has been no joke. We’ve had to change the way we communicate, develop, decide and test. But we haven’t compromised on our vision and goal of making Age gamers happy. We’ve spent tens of thousands of hours creating and balancing our four campaigns with 35 missions. We’ve played multiplayer matches all hours of the day and night — all across the globe — to ensure that you’ll have a great experience when you’re ready for a game. We’ve had years of iteration and improvement on Age I, II, and III. Age IV’s journey is now in your hands, with your feedback, and you working with us to make it even better starts … NOW.
When my husband achieved his black belt in Aikido, his sensei said to him: “Congratulations. You are now ready to learn.” That’s where we are, too. We launch Age of Empires IV tomorrow with joy and humility, a little tired but a lot energized. This ends no journey, but instead starts a more important one: the fourth age of Age of Empires. One with you at the table, your voices in our ears, your happiness our goal.
Thank you for all you’ve done and will continue to do for Age of Empires, and thank you for the honor of reimagining the franchise for today. I can’t wait to see what we all do next.
Thanks, and with much love on behalf of myself and the entire development community,
Shannon
Oggi ho superato le prime due della seconda campagna e non mi hanno datonon poco filo da torcere... :D
https://i.postimg.cc/VLzMcmyb/simboliiii.png
che voi sappiate, quei simboli tipo "ciocchi di legno a fuoco" che a volte compaiono sopra certi edifici, cosa significano? non ho trovato nulla online :bua:
comunque il gioco mi par sempre più un "stronghold" :sisi: fai la fortezza/difendi la fortezza e poi attacca :sisi: che per carità, io sono "mr riempi le mappe di torrette e mura per difenderti e POI, ma poi poi, attacca una volta sviluppato tutto e fatto l'esercitone" :asd: quindi a me questo modo piace :sisi:
ho iniziato la campagna mongola e mi sono reso conto di una brutta cosa delle nuove meccaniche di questa civiltà :bua: ripacchettare gli edifici per spostarli consuma punti popolazione..le percore prodotte dagli ovili (l'unica fonte di cibo che hanno che è generata in automatico) consumano anch'ese punti popolazione :bua: insomma se hai la popolazione al massimo, non sposti più gli edifici e non produci più cibo :sisi: boh :boh2:
ah comunque l'animazione del colpo dell'ariete arriva dopo che viene inflitto il danno..non sono sincronizzati :nono:
Tu giochi a caso e questa è la conferma, te lo spiegano SUBITO. E' una abilità degli inglesi quell'icona, quando ci son nemici nell'area della rete dei castelli aumentano il rateo di attacco le tue unità.
Impara a leggere le cose a schermo bicio.
La cosa di "stronghold" funziona bene solo con gli inglesi( sono la civiltà con più bonus difensivi).
Non farlo coi mongoli :fag:
Tu giochi a caso, non presti la minima attezione è palese.
Non saprei, però posso dire che sto iniziando a beccare missioni toste con attacchi costanti del nemico. :bua:
Non so se gli "script" delle campagne, tipo ogni tot materializza tot soldati e mandali alla carica, siano da considerare cheat.
Cheat sono quando vede tutta la mappa, genera più risorse, è più rapido a crear unità/edifici, etc. negli skirmish.
Io ho fininto la campagna normanna e sono alla quinta/sesta di quella dei cent'anni fatte tutte a difficile... parigi non è l'unica tosta.:bua:
Per la campagna non penso nemmeno si possa parlare di cheat, viene fatto ciò che prevede lo script.
finita la campagna Mongola e al momento è quella che mi è piaciuta di più :sisi: forse per via della mobilità dell'esercito o del fatto che non si perde tanto tempo a sviluppare cose visto che hanno l'alberto tecnologico alquanto ristretto e, soprattutto legato alla pietra. La meccanica della pietra invece non mi è piaciuta. Puoi costruire un solo "estrattore" e non la puoi commerciare, quindi hai delle tecnologie che costano un botto con un flusso bassissimo di materia prima :uhm: almeno potevano far si che si potesse acquistare dai mercati, tipo nelle altre civiltà puoi comprarti l'oro con cui sviluppare le tecnolgie (e farti anche l'esercito..) :uhm:
vabè :sisi:
Quante campagne sono? dite che con un mese di game pass ce la si fa a finirle tutte? Quando avrò "finito" Diablo II perchè non esiste la cooabitazione.