in verità è piuttosto palese che CR sia scemo abbastanza da credere di poter inserire tutta quella roba e anche di più :asd:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
in verità è piuttosto palese che CR sia scemo abbastanza da credere di poter inserire tutta quella roba e anche di più :asd:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Bhè, sul realizzarle come singole entità è fattibile ed è stato pure fatto se si vanno a vedere i vari doc su youtube... sul fatto che riusciranno ad implementarli tutti senza che scoppi qualcosa, o che tali meccaniche le volesse davvero qualcuno e siano di ausilio al gameplay, ne dubito fortemente :asd:
Qualcuno mi spieghi a cosa serva la tecnologia per simulare i riflessi sulle palle degli occhi dei personaggi :asd:
O la fisica applicata ai liquidi... non lo puoi vendere come fosse una nave eh. Per questo dico che sta sviluppando tecnologie da piazzare tutte in un unico motore da poter rivendere poi, perchè altrimenti è solo tempo sprecato :boh2:
Kingdom Hearts 3 ad un certo punto è stato completamente rifatto in Unreal Engine 4 perché il motore in-house era orribile per lavorarci sopra, sempre di mala gestione si tratta ma almeno con KH c'è stata una botta di buonsenso e sono riusciti a finirlo, Roberts e CIG quella botta di buonsenso non hanno nessuno a dargliela.
E sinceramente?
Fotte un cazzo della tecnologia, Roberts mi da l'idea del bambinone che ha visto il graficone di Crysis 3 e ha voluto farci un gioco sopra (ma daltronde il motore di Wing Commander era fatto principalmente per gli screenshot fighi e la funzionalità per il gameplay era secondaria quindi il modus operandi è quello).
Siamo ai livelli in cui la parte spazio di un gioco sta a livelli altissimi senza bisogno di chissà quali tecnologie, all'ultimo free weekend facevo sinceramente fatica a distinguere le visuali di SC e Everspace solo che quest'ultimo mi gira bene mentre SC invece no. Per dirne una la beta demo di Elite: Dangerous mi girava senza problemi su una Radeon 7770 da 1gb e le visuali pure erano molto simili. Già poi che di Squadron 42 non si veda nulla è veramente sospetto quando Double Damage ha cominciato a fare streaming di Rebel Galaxy Outlaw dieci mesi fa.
A proposito, ho l'installazione di Rebel Galaxy Outlaw in corso, just sayin'. :fag:
Non ho mai detto, personalmente, che sia una truffa.
Ma nemmeno un progetto concepito a modo dai.
Poi oh, è la prima volta o la seconda che scrivo in questo thread, se si può parlare e dire che, secondo me, c'è da discutere sull'etica di questo progetto quando No Man Sky è stato inculato a sangue per molto meno e in tre anni ha cambiato del 1000% la concezione delle persone, bene, altrimenti ci son tanti thread :)
- - - Aggiornato - - -
Mmh no, non ti becchi il rischio d'impresa, altrimenti avresti diritto di partecipare agli utili anche.
Crowdfunding ti becchi le reward promesse, tra cui il gioco completo.
il tuo utile da crowd è l'accesso ai servizi, in questo caso il gioco
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
E anche qui dipende dalla legislazione e dagli accordi internazionali... Ci sono dei buchi legislativi grossi come una casa al riguardo.
E comunque non stiamo discutendo della legalità del "comportamento" del nostro, ma dell'opportunità, che è ben altra cosa.
invece di discutere sul niente, andate a vedere cosa dicevano all'inizio, c'è da farsi crasse risate:
https://archive.fo/4B1Q5
"The purpose of the higher stretch goals is to ensure that the game-as-described is finished in the two year time period."
ovviamente sul sito queste cose sono scomparse.
Per quanto riguarda le mirabolanti tecnologie che hanno sviluppato, mi piacerebbe sapere quali sono, perchè io non le vedo.
Quello che si vede sono tutte cose che altri motori sono in grado di fare e meglio.
e comunque se parliamo del gioco single player squadron 42 per il quale non esistono stretch goals, questo è quello che loro hanno pubblicizzato negli anni:
https://i.imgur.com/8hehGDR.jpg
per non parlare di quello che lo stesso CR diceva in pubblico nel 2015, quindi dopo la fine dei cosiddetti stretch goals:
https://www.youtube.com/watch?v=a1GU....be&t=1h32m43s
io non capisco come ci sia ancora gente che dà credito a questo buffone.
Come sempre si ripropone ciclicamente il dubbio amletico:
E' un pazzo megalomane ma in buona fede oppure un bastardo truffatore?
Qualche che sia la risposta, mi sembra ovvio che non è una persona a cui dare soldi.
Quantomeno non in anticipo.
Se poi fa il miracolo, ben venga, ma penso sia più probabile che mio nonno vinca mr universo 2020.
È un progetto gestito male da un autore bollito che una volta un po' per capacità sue un po' per culo aveva fatto grandi cose, è evidente che è alla disperata perché senza qualcuno che gli dasse un po' una svegliata la sua mancanza di pianificazione (*) gli ha fatto finire i soldi ben prima e quindi usa sistemi da publisher tripla a per mungere soldi dagli utenti.
(*) Roberts è sempre stato un tipo difficile sin dai tempi di Origin Systems, i suoi giochi hanno tutti la tendenza ad essere roba con ben più ambizione che senso. Il motore 3D di Strike Commander per esempio anche se con DOSbox è possibile farlo girare con un frame rate decente è tuttora buggatissimo e tenete presente che venne rimandato più volte costando l'ira di dio rispetto ai preventivi iniziali. Il motore di Wing Commander era un robo che sì appariva figo negli screenshot ma accellerava e rallentava le animazioni a seconda della velocità del processore, tuttora sotto DOSbox devi limitare i cicli sennò diventa ingiocabile, ma lui voleva le astronavi dettagliate e quindi così si doveva fare così come volle il motore full 3D in Strike Commander anche se i computer del tempo facevano fatica.
Secondo me l'intero progetto è stato concepito e sviluppato intorno a Bicio.
Intendo che il capoccia lì è proprio capitato su jas per caso, ha letto dei post di Bicio e ha compreso le potenzialità di un nuovo mercato.
Questa è un'ipotesi interessante :sisi:
Com'è finita?