già solo il fatto che nel 2024 stiamo ancora con una semplice barra hp nell'hud mi fa un po' storcere il naso... ormai sempre più fps lievemente simulativi hanno un sistema delle ferite dinamico e decentrato
vedremo che direzione vogliono prendere, se fps più realistico o rimanere nell'ambito gdr in cui la trama e l'esplorazione sono preponderanti
Secondo me è da mettere in conto che uscirà un titolo con i suoi problemi.
Da parte loro credo ci sia sicuramente la necessità di rifinirlo il più possibile ma, allo stesso tempo, di non portare lo sviluppo all'infinito (già è difficile di suo, con una guerra di mezzo credo sia impossibile dare delle certezze)
Ci sono delle opinioni contrastanti a riguardo a quanto ne so. Alcuni amano gamma, per altri è troppo difficile e simulativo rispetto a come è il vero stalker. Io ho giocato solo all'anomaly "normale" e mi è piaciuto come mod, ma aveva alcune cose veramente troppo pallose, tipo la riparazione delle tute e delle armi che si sfondavano ogni 2 secondi
Cmq non penso che faranno una roba del genere, sarà molto meno simulativo e più casual, come i titoli originali del resto. Poi ci sono i modder per fare il resto
va a gusti, c'è da dire che è molto MOLTO modulabile, puoi anche disattivare l'economy gamma e riavere armi e armor in compravendita come su anomaly, io sono stato ore con un fucile a canne mozze e una pistola e sgobbato stash dopo stash per riparare un ak
poi però la curva di difficoltà si appiana e una volta che trovi i primi mercenari ti piovono armi del western block a pioggia, anche perché il loot se non ricordo male è legato alla progressione gioco/personaggio
l'unica cosa che mi urtava di gamma è che il danno dei mutanti era enorme, mi faceva meno male un colpo di ak in petto piuttosto che i morsi dei cani che ogni volta dovevo curarmi le gambe