Non è la stessa cosa. Stiamo parlando di un GA fatto da un sito, forse il sito in questione è venuto meno ad una parte degli accordi. Per la cronaca io dalla store page vedo ancora una persona che conosco che possiede il gioco, non è uno del forum, ed è anche online adesso (quindi non poteva essere il caso di uno che non avendo più aperto steam non abbia ricevuto la notifica di rimozione).
Poi non so bene come funzioni la cosa ma se un dev vuole rimuovere delle key non so se possa farlo direttamente o chiedere a Steam di farlo e quindi magari deve giustificarlo o la giustificazione deve rientrare in una casistica ben precisa.
Sulla questione della gente che "ha ricomprato il gioco per poter scrivere la recensione negativa e poi è stato rimosso di nuovo" bisogna vedere se è vera. Senza star a comprare il gioco, chi l'ha perso può scrivere una recensione ora?
In conclusione è un perfetto esempio di come la comunità Steam non dovrebbe aver potere di votare o decidere nulla. Ci sono migliaia di post contro i giochi in early access o contro i cosiddetti "indie di merda". Però appena viene tolto un gioco in EA, sconosciuto, ricevuto in regalo a cui non hanno mai giocato parte in butt-hurt a mille! Scrollando le recensioni negative in cui si fa riferimento alla rimozione delle key vedo sempre meno di 1 ora di gioco e spesso "key ricevuta in regalo" (ora non saprei se è Steam che assegna quella dicitura o spetta la persona decidere se metterla).