Assassin's Creed - Crociate - Il primo, all'epoca fu innovativo ma i combattimenti e le missioni si rivelarono ripetitivi, come storia resta la partenza di tutto, molto interessante, oggi sarebbe da giocare solo per quella, in 7 ore di corsa lo si finisce (e non vale la pena fare le sotto-quest);
Assassin's Creed 2 - Rinascimento - Buon lavoro sulla storia e notevole miglioramento del gioco, più vario e coinvolgente anche se i combattimenti restano semplici
Assassin's Creed 2 Brotherhood - Rinascimento - Continua il buon lavoro sulla storia e sulla varietà del gioco, viene introdotta la gestione delle zone conquistabili con nuove risorse e potenziamenti
Assassin's Creed 2 Revelations - Rinascimento - Sempre interessante la storia, altri cambiamenti al gioco con l'introduzione delle basi e di una specie di modalità tower defense per la difesa delle stesse, forse il titolo più vario come cose da fare
Assassin's Creed 3 - Rivoluzione americana - La storia continua ma ha un brusco cambiamento narrativo soprattutto l'intreccio con quella del periodo storico raccontato, anche lo stile di gioco cambia con il combattimento che diventa più vario ma non più difficile, sparisce il concetto di gilda visto in Revelations ma viene espansa (si potrebbe dire introdotta) la fase di esplorazione e raccolta risorse per il crafting e gli upgrade...il tutto però è un pò fine a se stesso mentre si vedono per la prima volta le battaglie navali (forse troppa carne al fuoco);
Assassin's Creed 4 Black Flag - 1700 - Titolo di passaggio (anche per l'abbandono della numerazione nel nome), la storia rallenta ulteriormente con pochi sviluppi, è un titolo concentrato massivamente sulla parte navale che aveva avuto positivi riscontri dal capitolo precedente, viene limitata (razionalizzata si potrebbe dire) la parte di esplorazione e resa più varia, anche i combattimenti diventano più vari anche se restano abbastanza semplici, nel complesso è un gioco cicciotto con tanto da giocare e normalmente è molto apprezzato;
Assassin's Creed Rogue - 1700 - Tecnicamente è il 4 ma con la storia che si concentra sul lato templare seguendo una ssassino che tradisce e passa dall'altra parte...idea interessante ma sviluppata male, le motivazioni di tutti i personaggi non sono mai pienamente convincenti e convinte, resta cmq un capitolo interessante (per i riferimenti e citazioni ai capitoli precedenti più qualche aggiunta) e piacevole da giocare (tecnicamente è come il precedente);
Questi sono quelli che ho giocato finora, spero di aver dimostrato come siano tutti titoli abbastanza diversi gli uni dagli altri ma anche i seguenti, per quanto ho potuto leggere, continuano la filosofia del cambiamento continuo:
Assassin's Creed Unity - Rivoluzione Francese - Non so nulla della storia (non me la voglio spoilerare prima di averlo giocato) ma le meccaniche cambiano ancora e viene introdotto il coop, si parla di notevoli miglioramenti/cambiamenti alla parte di movimento/parkour, fu criticato pesantemente per la quantità di bug con cui uscì (ubicacca aveva cominciato a farli uscire a cadenza annuale);
Assassin's Creed Victory/Syndicate - Epoca Vittoriana - Storia non so nulla, di nuovo, ma viene descritto come portatore di nuovi cambiamenti alla parte dei combattimenti, vengono introdotti due personaggi giocanti con stili diversi e con i quali ci sia alterna durante il gioco in più, se non ho letto male, cambiamenti alla gestione del territorio;
Assassin's Creed Origins - Antico Egitto - Questo sembra rivoluzionare parecchie cose, dal combattimento all'esplorazione preaticamente tutto, storicamente si torna al passato.
A parte si potrebbero citare:
Assassin's Creed Liberty - gioco per console poi convertito per pc, è praticamente un dlc per Black Flag
Assassin's Creed Freedom Cry - è un dlc anche standalone di Black Flag
Assassin's Creed Chronicles - tripletta di giochi ambientati rispettivamente in India, Cina e Russia, hanno stile di gioco completamente diverso essendo dei platform a scorrimento orizzontale, hanno comunque delle trovate interessanti e portano avanti la storia, anche se limitata al contesto