che poi regalare giochi a bomba e' contro producente, la massa normale, non i ricchi, aspetteranno all'infinito prima di comprare un gioco da loro per il semplice fatto che ci si aspetta che prima o poi lo regalino.
che poi regalare giochi a bomba e' contro producente, la massa normale, non i ricchi, aspetteranno all'infinito prima di comprare un gioco da loro per il semplice fatto che ci si aspetta che prima o poi lo regalino.
Pensa che per me hanno, almeno in parte, ragione
Apple in quanto ad anti-concorrenza non è seconda a nessuno, infatti ormai si sono messi contro tutti, da Spotify (perché Apple Music è avvantaggiata non pagando il 30% di commissione) a Microsoft e Google (xCloud e Stadia non accettati sullo store) con le loro politiche di monopolio nell'App Store.
Però bisogna dire che Epic fa una cosa intelligente: i giochi regalati non sono mai già presenti sullo store, quindi si è sicuri che acquistando qualcosa, poi non verrà regalato.
Sisi, ma infatti non sto mica dicendo che apple non fa concorrenza sleale, anzi, per me devono morire pure loro.
Volevo soltanto far notare l'ironia del fatto che sia proprio epic a lamentarsi.
Per una volta epic ha trovato quello che gli ridà indietro uno schiaffo più grosso e ora piange cercando di attirarsi simpatie.
Per quanto mi riguarda hanno ottenuto l'effetto contrario.