gli space marine mi hanno lasciato un po di stucco nel video :asd: , comunque son curioso per il titolo anche se uscirà fra un bel po immagino...
Visualizzazione Stampabile
gli space marine mi hanno lasciato un po di stucco nel video :asd: , comunque son curioso per il titolo anche se uscirà fra un bel po immagino...
Il trailer è molto carino,concordo sulle proporzioni ma probabilmente è un effetto voluto (spero) per far vedere la fragilità e blablabla;
d'altronde mi pare che il trailer verta proprio sulla mortalità di tutte le razze ultrapotenti e sul fatto che migliaia di bilioni di vite in tutto l'universo vengono buttate in sto calderone che dovrebbe rappresentare (a quanto ho capito io) la futilità di tutto sto dispendio di vite; cosa dimostrata anche dalla statua dell'imperatore che si sgretola diventando un mucchio di cadaveri.
Non riesco a capire chi non ha amato DOWII, certo non era un rts in senso classico ma le sue meccaniche single player a me piacevano un mondo
Io l'ho trovato francamente noiosissimo e ripetitivo, e anche il feeling del gameplay mi ha garbato pochissimo. E dire che sono un fan di warhammer e del micromanagement...
a parer mio nel 2 hanno stravolto troppo le meccaniche a mio avviso perfette che c'erano nel primo.
Ho amato giocare in schermaglia fino allo sfinimento nel primo in partite 4vs4, grazie a meccaniche veloci e all'editor di mappe che permetteva di farne a iosa. Oltre al fatto che aveva un bel pò di eserciti che variavano le meccaniche con cui affrontavi le partite. poi hanno preso tutto ciò e l'hanno buttato via, ricominciando da zero, con una manciate di razze e cambiando totalmente il gioco.
Del 2 una cosa ho odiato e odio tutt'ora tanto, ed è come sono state gestite le risorse. In schermaglia passi la quasi totalità del tempo a fregare punti di controllo ed è una cosa che detesto perchè distoglie troppo l'attenzione dall'azione di gioco. Nel primo una volta conquistato un punto lo potevi rinforzare con una torretta che almeno ti dava il tempo di far altro e nel caso era da deterrente per il nemico. Invece nel 2 con il fatto che si possono conquistare tutti i punti di controllo senza colpo ferire e in una manciata di secondi fa si che si perda più tempo a star dietro a questi che ad ingaggiare battaglia..oltre a questo la generazione di risorse è più lenta e anche il ritmo di gioco è più lento rispetto al primo..tipo che non puoi assaltare la base nemica se prima non sei super equipaggiato e magari solo con lanciamissili se no con i fucili normali non fai niente di danno..un pò come la meccanica carta sasso forbice..del tipo che un veicolo gli spari con un fucile non gli fai niente..ma se gli lanci un missile lo fai fuori con un paio di colpi tipo..con il risultato che chi ha fatto il veicolo ha perso un botto di tempo e soldi inutilmente..
vabè è un parere personale.. eh :boh2: per me nel 2 non sono riusciti a bilanciare il gameplay in un modo giusto..per non parlare poi del bilanciamento delle unità che a leggere sui forum c'è da mettersi le mani nei capelli al punto che a volte hanno stravolto varie razze senza combinare niente alla fine dei conti, lasciando certe razze/unità/equipaggiamenti totalmente sbilanciati nel multiplayer..
il mio portafogli sanguina.
(speriamo sia come il primo DOW)
Un Trailer così brutto non me lo sarei mai aspettato.
Persino il 2, che era un pessimo prodotto, aveva un Trailer fantastico.
Se il buongiorno si vede dal mattino......
Si in effetti il trailer non è che sia il massimo...
Il primo DOW con le sue espansioni era veramente un gran bel gioco, spero che il 3 sia un degno erede.
DOW2 ci ho giocato pochissimo e sinceramente le meccaniche di gioco non mi piacevano molto.. e pensare che ai tempi appena uscito c'era gente che diceva che avrebbe affossato Starcraft2 :lul:
Comunque ripongo la domanda: non era fallita la relic?
Chi dice che sto trailer è brutto a) non capisce un cazzo b) gli è morta l'anima.
Te poi doppiamente.
Dawn of War 2 un pessimo prodotto http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/rotfl.gif
No, è fallita la THQ, ma la Relic e le IP collegate sono state acquistate dalla Sega.
Chiamate l'Ordo Hereticus che qui dentro c'è bisogno di un Exterminatus. :sisi:
No. Purtroppo.
Perché no, non era Relic?
Ma dai il due era ridicolo, dovevano fare camoagne gratis per altre razze... ne avete viste? No.
Il multy era ridicolo
Il primo era nello.
Cazzo io voglio usare i necron :bua:
Bilanciamento fatto malissimo, mappe orribili e odio il fatto che era un inseguimento del gatto al topo.
Sempre stato un problema di tutti i giochi della Relic, Dawn of War 1 incluso.
Questo dipende un po' dai gusti immagino, ma a) mappe orribili c'erano pure in Dawn of War 1, e b) non vedo come mappe come Siwal Frontier, Green Tooth Gorge, Ashes of Typhon, Calderis Refinery, Angel Gate, Quest's Heresy, Hydris Chasm, Medan Cliff Mines, Argus Desert Gate, Typhon Arena e Argent Shelf possano essere definite "orribili".
Che fosse, per dioooooo! :mad:
Un topic in cui il 50% afferma che il 2 è un obbrobrio, e il 50% che era bello, non mi
era mai capitato....spero che siamo d'accordo che il 1° è stato un gran gioco però, anche
se andrebbe pesantemente svecchiato.
Comunque perché quotare solo me, che gli Ordo mi hanno fatto
visita da tempo immemore oramai. :sisi: :pippotto:
Io nel trailer non noto la statua dell'imperatore sgretolarsi :uhm:
E non ho colto che diamine starebbe soffiando contro gli sm...un peto?
Prima vento poi schegge, poi sembrano proiettili ed infine una montagna che diventa di orchi... :uhm:
E' tutto simbolico, credo :uhm:
Si, fin qua ci arrivo :asd:
Ma non colgo il senso...
Il senso è che tanto muoiono tutti.
Hanno voluto fare il trailer "artistico" e imo hanno failato.
Ma ve la ricordate l'introduzione dell'uno o del due?
Sul discorso "meglio l'uno o il due...troppo diversi, belli entrambi.
Il primo aveva dalla sua la novità, gli eserciti grandi e più fazioni.
Soffriva un po' però per l'eccessivo blobbing e per il fatto che in una sola partita morivano più Space Marines di quelli che compongono un intero capitolo.
Le tante merde di DOW 2:
1)Ma che pazzo di gioco avevano in mente di fare? Un rts? un rpg? non lo sapremo mai ma il risultato è un aborto che non riusciva a combinare le caratteristiche di un genere nell'altro,pensiamo al bambino che cerca di ficcare la formina a forma di cerchio nel buco triangolare ecco in relic hanno beccato una mazza da 25 kg e ce l'hanno fatta entrare
2)Varietà delle missioni: ogni SINGOLA CAZZO DI MISSIONE aveva questo svolgimento drop zone->scegli percorso A,B,C->se A o C conquista santuario/fabbrica/antenna per risorse aggiuntive-> uccidi il boss. Ogni fottutissima volta. AH no c'erano anche le missioni in difesa che avevano un incedenza più o meno del 5% sul totale dove con le tue BEN 4 unità dovevi affrontare orde e orde di nemici e questo porta al punto 3
3)Varietà delle unità: parco unità di dawn of war 2 1 squadra scout, 1 squadra tattica (4 unità MANCO 10 come sarebbe da lore), 1 squadra devastatrice (sempre sottodimensionata rispetto al lore), 1 squadra assaltatrice (vedesi sopra), 1 dreadnought e da questa VASTISSIMA selezione ne potevi schierare AL massimo 4.
4)Oltre ad essere limitato a 4 unità alla volta era meglio se non ti azzardavi a variare molto le unità che andavi a schierare o ti ritrovavi verso l'endgame che il primo gaunt che starnutiva d'avanti ai tuoi prodi li mandava diritti nelle braccia dell'imperatore e oltre a questo dovevi anche badare a...
5) PRAISE RNGESUS perchè l'unico modo per cambiare l'equip era affidarsi al bellissimo sistema di randomizzazzione che era in grado di darti per 30 ore filate solo bolter gun e farti rimanere con il cannone vulcan di base il tuo dreadnought per tutta la durata del gioco
6)il sistema di copertura, me lo ricordo ancora i pippotti mentali sui miglioramenti che l'implementazione del sistema di copertura di COH avrebbe portato. A parte il fatto che il sistema di dow 2 era il fratello scemo di quello di COH, il fatto che passassi il 95% delle tue missioni in ATTACCO su mappe strette, piene murate di nemici in che modo potevi aprrezzarlo il sistema di copertura? Quando per la milionesima volta dovevi andare a stanare degli orchi dentro a una struttura?
7)Space marine, gli angeli della morte dell'imperatore e dando retta a DOW 2 dei cazzo di paracarri con una velocità di movimento pari a mia nonna con deambulatore e una precisione di fuoco sempre pari a mia nonna senza occhiali.
Posso andare ancora avanti se vuoi
Il primo DoW è il gioco che mi ha introdotto all'universo di W40K (che ho sempre ignorato e fottesegato) e grazie al perfetto mix tra gameplay e carisma mi ha fatto amare questo universo e con l'ultima espansione è scoccato il colpo di fulmine per i Tau grazie al loro look :sisi: Poi hanno preso tutto questo e l'hanno buttato via con un gioco totalemente castrato rispetto al primo capitolo, numero di razze in primis..
Poi l'universo di warhammer 40k gira tutto intorno alla guerra perenne con battaglie costantemente su larga scala che impegnavano migliaia di contententi alla volta..Il primo capitolo rendeva l'idea di eserciti che si affrontavano con tante unità..il secondo sembrava più un "commandos" con una manciata d'unità che facevano piccole schermagliette tipo missioni d'infiltrazione..Personalmente penso che estremizzando un modello di gioco che possa rendere bene l'universo di warhammer 40k sia un simil "supreme commander" :sisi: sono ben contento che in questo capitolo ritornino gli eserciti numerosi :sisi:
Il secondo è il gioco da tavolo in tempo reale. A dire il vero è il primo Dawn of War che non c'entra nulla con Warhammer 40.000, se non per le razze ovviamente.
Un gioco à la Supreme Commander sarebbe ancora peggio: Warhammer 40.000 è un gioco di battaglie tra poche squadre, una decina al massimo, non tra migliaia e migliaia di unità. DoW 2 incarna al meglio questo spirito, e il multiplayer dà proprio quella sensazione.
Il primo DoW è un RTS con gestione della base come tanti altri.
Però con armageddon hanno reso possibili le battaglie con tante unità rendendo il tutto più epico :sisi: almeno a vedere, non so a giocare :bua:
Ma di che stiamo a parlà...
https://www.youtube.com/watch?v=RtAH7kGEqic
https://www.youtube.com/watch?v=OTjyO_FncE4
e poi arriva sto aborto...
https://www.youtube.com/watch?v=_Ka8yyPf6CE
Ecco, rivisti uno dopo l'altro, confermo quello scritto
e che stanno pesando la maggior parte degli utenti.
Il trailer del 3 è un obbrobrio.
Sì va be ora non esageriamo. Hanno voluto fare qualcosa si diverso dalla solita sbobba, e se è vero che il risultato non è dei migliori non è vero che sia da buttare.
Speriamo davvero che non seguano le orme del gioco da tavolo, dove
se non hai i Titani e giganti simili, non vai da nessuna parte.
This...
Il primo era un "fai base, ammassa, attacca". Strategia zero, neuroni zero.
Sì, ok, c'erano le animazioni delle kill fighe...wow! Manco provarono ad aggiungere uno straccio di variante tra le razze...
Almeno col secondo hanno provato a variare (e di parecchio). Su alcune cose hanno azzeccato, su altre hanno toppato, ma almeno era un RTS diverso dai soliti 12000 che circolavano a quei tempi. E tant'è che la gente s'era anche rotta le palle dei soliti RTS, visto che da un quinquennio ormai ne esce uno all'anno se va bene...
Sicuramente da apprezzare il sistema di coperture, da rivedere il discorso dei VP; e pensare che sarebbe bastato poco... del tipo aggiungere un qualche sistema di fortificazione per evitare che diventasse la rincorsa tra il gatto e il topo.
Poi vabbè, soffriva anche della perenne incompetenza di Relic nei bilanciamenti. Ad ogni patch i Tirannidi venivano completamente stravolti, tanto per dirne una...
Tornando al 3, del trailer non parlo, non mi compete. Sicuramente mi ha deluso il fatto che a parte la solita solfa degli Space Marines, gli Eldar e gli Orchi, a sto giro hanno lasciato fuori i Tirannidi... :sad:
Per la serie: "siamo dei cani a bilanciare, eliminiamo tutto ciò che devia troppo dallo standard"... :bua:
P.S.
Vorrei anche sottolineare che rispetto alla maggior parte degli RTS, le partite 2vs2 e 3vs3 avevano un senso ed erano anche più belle che le 1vs1. Era uno strategico diverso.
A me il primo non ha fatto impazzire, più che altro per la mancanza di una campagna in singolo, a meno che non si voglia chiamare tale quel susseguirsi di skirmish tutte uguali.