Guarda, temo che manco da sta mezzanotte potrai scaricarlo... solitamente i giochi vengono sbloccati alle 19 del giorno stabilito, quindi domani alle 19 nel caso di NMS. Ma magari faranno diversamente. Comunque la prassi sono le 19, seppialo :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Sì, è l'unica cosa per la quale preferisco il PSN a Steam. Su PSN a mezzanotte hai già il gioco pre-scaricato da due giorni e clicchi PLAY. :sisi:
a me questo gioco ricorda davvero tanto subnautica :sisi: che è ancora in divenire e almeno ha uno scopo :uhm: però anche li non fai altro che raccogliere risorse per costruire cose ed esplorare :sisi: cambia solo l'ambientazione e la "scala di grandezza" :uhm:
Si, nello spazio si, ma sui pianeti a quanto pare no.... perchè vorrei schiantarmi?! perchè si!
Perchè se parte del gioco è guidare una astronave mi piacerebbe ci fosse un po' di gusto nel farlo, incluso stare attento a dove vado e a come manovro per evitare casini
Cioè nel volo atmosferico come funziona, in che senso non posso schiantarmi, se mi abbasso troppo mi riparte su?
Ho fatto una collisione anche su un pianeta. :sisi:
Non ho distrutto la nave sia chiaro, ma si può fare. Poi non è un simulatore di volo, il volo è propedeutico all'esplorazione, come i combattimenti non sono certo all'altezza di un simulatore di space combat... Diciamo che forse col tempo qualcosa cambierà, ma lo scopo del gioco è sempre e solo uno secondo me alla fine: godersi il viaggio in relax con il giusto grado di sfida.
Non si muore facile in NMS (almeno all'inizio, dice che diventa più ostico via via che vai avanti), non c'è azione (10 ore di gioco e avrò avuto 10 minuti di azione, peraltro molto divertente proprio perché inattesa)... Non è un difetto secondo me, è proprio working as intended.
Ha ragione l'autore (non ricordo mai il nome... Sean qualcosa?): è un gioco non per tutti e che dividerà l'utenza, ma questo è evidente.
- - - Aggiornato - - -
Comunque stasera provo ad andare in picchiata e vedo che fa, sinceramente non ho provato (non ne vedevo il motivo francamente, come in ETS2 non vedo il motivo di mandare il camion contromano a 90 km/h in autostrada, non è GTA e non ha molto senso in certi giochi, sennò mi fate come quello che si lamentava che in Skyrim potevi saltare sui tavoli a palazzo reale e le guardie non si incazzavano, bisogna anche un attimino immergersi, sempre imho).
La gente è inaccontentabile imho: quando c'è qualcosa si lamentano che c'è e non era necessaria, quando non c'è si lamenta della mancanza :asd:
Le 19 di domani? Spero proprio di no. Di solito io su steam sono abituato che alla mezzanotte parte a scaricare o comunque c'era un preload e poi si sblocca si vede che dipende dal gioco dalla casa.
EDIT
Data di disponibilità: 12 agosto
Questo gioco sarà sbloccato tra circa 1 giorno e 7 ore.
Beh direi che mi metto l'anima in pace si gioca domani sera T_T.
Il punto però è che in ETS2 puoi farlo, e quindi anche se non vuoi fare il coglionetto intenzionalmente, devi stare un minimo attento a come guidi... a maggior ragione se vuoi immersione, dammi un motore che mi permette di fare errori, nel contesto della meccanica principale (la guida)
Anche qui, siamo d'accordo che non è un simulatore di volo, però l'essere basato su te e la tua astronave è una delle cose che lo differenzia da un normale survival "a terra"; un semplice "vediamo se riesco a fare la barba a un canion senza schiantarmi" e "stai attento a come atterri" non è una meccanica da simulazione hardcore, e oltretutto si sposerebbe perfettamente con il resto del gameplay su risorse -> riparazioni ->upgrade che già ci sono :boh2:
Io aspetterei a prendere la versione PC. Il team è piccolo, l'investimento sony ha spostato l'attenzione a far funzionare il gioco anzitutto su PS4, il ritardo di giorni per la versione PC ha poco senso... secondo me c'è il rischio che non sia propriamente ottimizzato. Aspetterei qualche parere, prima.
Per questo credo lo aggiungeranno, ma per tornare all'esempio di ETS sì, puoi farlo ma non ci sono danni "visibili", le auto che becchi con il tuo tir ripartono dopo qualche secondo (guidate dal fantasma dell'autista) e ti prendi solo 450 Euro di multa standard, non le migliaia che beccheresti, il ritiro della patente e la confisca del camion (che potrebbero mettere e si sposerebbero con il sistema multe/polizia/codice stradale).
Non lo mettono perché francamente credo non fregherebbe a nessuno giocare così.
Negli FPS non puoi fare fuoco amico (o non spara l'arma o fallisci subito la missione), eppure potrebbero gestirlo tranquillamente, ma semplicemente non è previsto dalle regole. Io rimango dell'idea che la libertà totale te la danno solo gli RPG cartacei e un master bravo.
E infatti va benissimo pure così, una meccanica molto semplice, con un piccolo incentivo/malus giusto per farti venire voglia di girare il volante al momento giusto... idem il FPS che "fallisce subito" (per inciso, ce ne sono parecchi che gestiscono in qualche misura il fuoco amico, non è una rarità); sarà pure una cazzatella minimale ma che almeno richiede di collegare due neuroni in più quando usi la meccanica principale, schiacciare il grilletto.
Prendi Evochron, un indie che più indie non c'è, un unico Cristo a fare tutto; c'è la transizione senza stacchi tra spazio e pianeta, come qui, è c'è una semplicissima meccanica di:
1. stai attento all'angolo di rientro per non bruciare (basta seguire un corridoio sull'HUD)
2. stai attento a dove vai a sbattere al suolo (rallenta quando è il caso di rallentare, guarda dove vai, niente di più)
Tutto lì... a me basterebbe pure solo la numero 2, che mi pare il minimo in un gioco dove puoi volare
Per i voti siti come metacritic servono a misurare "il sentimento del pubblico" sopratutto per i titoli sotto ai riflettori. Indubbiamente molti dei voti 0 sono stati fatti da utenti che non hanno manco il gioco, idem per alcuni voti 10.
Hanno giocato male la carta dell'hype train, lo sapevano, ma ormai erano partiti. Ma il gioco non era stato già finanziato tramite kick starter? Più che altro ora rischiano con progetti futuri e forse pure con il supporto di questo gioco.
- - - Aggiornato - - -
Per i voti siti come metacritic servono a misurare "il sentimento del pubblico" sopratutto per i titoli sotto ai riflettori. Indubbiamente molti dei voti 0 sono stati fatti da utenti che non hanno manco il gioco, idem per alcuni voti 10.
Hanno giocato male la carta dell'hype train, lo sapevano, ma ormai erano partiti. Ma il gioco non era stato già finanziato tramite kick starter? Più che altro ora rischiano con progetti futuri e forse pure con il supporto di questo gioco.
Sconti autunnali :sisi:
Ho avuto la stessa impressione pure io.
Il problema è che da NMS tutti si aspettavano di più, anche grazie a questa grande e fumosa campagna marketing.
Fosse uscito come il classico titolo indie poco conosciuto, sarebbe stato una piacevolissima sorpresa.
Invece l'hanno fatto passare per il nuovo messia degli space sandbox, con chissà quanta profondità, e sta un po' deludendo a causa di questo.
Per i voti siti come metacritic servono a misurare "il sentimento del pubblico" sopratutto per i titoli sotto ai riflettori. Indubbiamente molti dei voti 0 sono stati fatti da utenti che non hanno manco il gioco, idem per alcuni voti 10.
Hanno giocato male la carta dell'hype train, lo sapevano, ma ormai erano partiti. Ma il gioco non era stato già finanziato tramite kick starter? Più che altro ora rischiano con progetti futuri e forse pure con il supporto di questo gioco.
- - - Aggiornato - - -
Vacca boia, il forum sta proprio andando.
Ah non era un KS? Dove hanno preso i soldi, giochi precedenti? Pensavo fosse il loro primo titolo.
Joe Danger è uno dei titoli che già fecero :sisi:
Onestamente questo da dove salta fuori?
Che non fosse un titolo particolarmente "attivo" si sapeva da subito motivo per cui io stesso dissi* che non mi interessava.
Onestamente non mi pare abbia deliverato qualcosa di diverso da quanto promesso :asd:
* pensavo di averlo detto invece evidentemente l'ho solo pernsato leggendo questo commento:
:bua:
c'è tanto da fare per questo gioco e già pensando al prossimo :uhm: butta male :bua:Citazione:
Hello Games lavora già ad un nuovo progetto che definisce un 'piccolo esperimento'
"Inizialmente, credo che supporteremo No Man's Sky, ma ci sono altre idee che ci sono arrivate in testa. Credo che i videogiochi siano un campo ampiamente inesplorato. Ci sono davvero pochi studi che riescono a lavorare su due giochi, ma supportarne uno e dare il via a qualcosa di nuovo—questo è fattibile, no?" ha scritto Murray.
Subito dopo, l'autore ha aggiunto "me*da, mi sono appena ricordato: c'è un'altra piccola cosa sulla quale stiamo lavorando, e che non è stata annunciata. Si tratta di un piccolo esperimento che speriamo possa piacervi. Magari, potremo essere un po' come il Johnny Depp delle case di sviluppo—occuparci sia di robe grosse che robe indie? :D"
Old Bicio :bua:
Già messa io qualche pagina fa :sisi:
maaaaaaa...quindi è noioso come sembrava?
https://cdn0.vox-cdn.com/thumbor/-0d...08100220.0.jpg
roasted.
Ho visto Sabaku su Twitch ieri per un po'. E' entrato in contatto con quello che sembrava essere un segnale d'aiuto. E' andato lì e combatteva contro navi nemiche che clippavano senza tante preoccupazioni nella nave mercantile che aveva richiesto aiuto. Ovviamente questo lo ha portato ad attaccare per sbaglio la nave che aveva chiesto soccorso che di conseguenza ha contrattaccato.
60 euro.
eh urr durr, indie game, zizi
60
euro
Zi. E alora? Mica sei obbligato a prenderlo a quella cifra se non ti convince. Puoi prenderlo a 49, 39, 29, 19, 9, non prenderlo...
Ci son problemi di clipping anche in Dragon Age Inquisition, anche in Fifa 17, in PES, ci son giochi che vendono a 129 euro l'edizione speciale e qualcuno li compra. Il valore ognuno è libero di dargli quel che vuole, a me piace e non è certo il clipping che mi farà pentire di averlo comprato.
Mi pentirò, se mi pentirò, quando l'avrò abbandonato perché non mi divertirà più. Il numero di ore che ci avrò passato allora mi dirà se saranno valsi o no.
Tornando al caro esempio di Euro Truck Simulator per restare negli "high-indie", ci ho fatto 700+ ore di played per 39 Euro circa tutti gli acquisti compresi. Ne è valsa la pena? Cazzo sì.
Citazione:
No Man’s Sky: un bug blocca le partite di chi ha preordinato il gioco
Da Diego Galli -
11 agosto 2016
L’astronave speciale, riservata a chi ha preordinato No Man’s Sky sembra aver riservato un bruttissimo scherzo a un grande gruppo di giocatori del nuovo gioco Sci-Fi sviluppato da Hello Games.
Il bug in questione permetterebbe di utilizzare unicamente la sopraccitata astronave, contenuto bonus riservato ai preorder, impedendo l’utilizzo di qualsiasi altro mezzo, anche se più performante.
Cercando di utilizzare un’altra navicella, il gioco bloccherebbe immediatamente qualsiasi progressione.
Al momento non sembrano esserci soluzioni efficaci per risolvere il bug e molto probabilmente tutti i giocatori incappati in questo “difetto di fabbrica” dovranno ricominciare la loro avventura da capo, cancellando i salvataggi finora messi da parte una volta che la società sarà riuscita a porre un rimedio.
eccheccazz :bua: era l'unico motivo per cui lo volevo prendere su steam :uhm: vabè mi sa che lo prenderò lo stesso su steam e vedrò di non "sbloccare" la nave regalo fino a quando non sistemeranno la cosa :uhm:
A me non ha bloccato niente :pippotto:
gioco sbloccato su pc domani alle 19 ora nostra, senza prescaricamento :sisi:
:bua:Citazione:
un trucchetto di duplicazione degli oggetti in inventario
Vi basterà riempire l’inventario della vostra nave con tutto ciò che vorreste duplicare. Fatto questo, salvate la partita in due slot differenti e lasciatevi uccidere dalla prima minaccia nei paraggi. Una volta resuscitati, assicuratevi che il punto in cui siete appena morti sia effettivamente raggiungibile e, tra i due file preparati in precedenza, caricate il più vecchio. Tornate al vostro corpo, raccogliete ciò che ha lasciato e, sorpresa, siete doppiamente ricchi!
Fatemi lo schemino di questo gioco perché sembra che stiate descrivendo chissà che...
Allora:
- pianeti morti
- pianeti primitivi
- pianeti primitivi con qualche tecnologia "antica"
- stazioni spaziali che fanno da vendor
- crafting per migliorare/riparare equipaggiamento/nave
- nemici/amici random nello spazio
- nemici/amici random sui pianeti
- per scelta di gameplay i pianeti che sono presenti nel sistema si vedono ad "occhio nudo" (scelta che condivido altrimenti una stella lontana e un pianeta non avrebbero alcuna differenza stilistica)
E' questo il nucleo del gioco ?
Quindi la bontà del gioco starà tutta nella varietà degli eventi e nella quantità e interesse che si ha nel migliorare il proprio equipaggiamento/nave.
Non sono qui a dire bello/brutto...è capire se ho inteso il gioco...
Certo che almeno un preload domani mattina...
Hanno di nuovo ribadito che l'obbiettivo non è arrivare al centro dell'universo :uhm: però anche così si sono dati una bella zappa sui piedi, che senso ha fare un gioco "single player" senza uno scopo finale da raggiungere :boh2: cioè ti fai la super mega navona ultima, la stipi di risorse per poter campare un tempo immemore e poi? che fai ti giri tutti i 18,446,744,073,709,551,616 pianeti perchè si? :uhm: detta così uno può smettere di giocare dopo 3 ore o 30 ore o 300 ore che tanto è uguale visto che comunque non sei da nessuna parte :boh2: almeno l'obbiettivo di raggiungere il centro dell'universo lo potevano mettere, poi una volta raggiunto con le tempistiche di ogni giocatore, quest'ultimo poteva decidere se cazzeggiare in giro o dire "bon, ho fatto le mie tot ore di gioco, ho raggiunto l'obbiettivo ultimo, ne sono soddisfatto, ora basta smetto passo ad altro" :sisi:
Al centro dell'universo c'è qualcosa, è uno scopo, ma non è la fine del gioco
La noia?
From S7
No, la figa.
E allora fanne a meno. Ah già non hai comprato il gioco.
Domanda... ma se alla gente piace vagare per pianeti ad esplorare senza motivo...perché dovete dire "che noia" "che gioco del piffero" :asd: ?