ed essere risucchiati da Sagittarius A* :snob:
cmq anch'io sono dalla parte degli scettici, ma molto incuriosito
Visualizzazione Stampabile
si, infatti il titolo iniziale doveva essere NMS... New Magical Spore.
poi ovviamente lo hanno cambiato per non farsi sgamare.
Sarebbe carino qualche omaggio alle leggende del primo Elite.
http://wiki.alioth.net/index.php/Legends_of_Elite
Certo, sarebbero più sensate in Elite Dangerous. :asd:
un team di ricercatori svedesi ha creato un modello di universo partendo dai dati a disposizione sul nostro universo reale e tale modello ha creato 700 quintilioni di pianeti.
Quindi NMS contiene circa il 2,5 % di tutti i pianeti presenti nel nostro universo.
hanno inoltre scoperto che la stragrande maggioranza sono più vecchi del nostro e che i pianeti simili al nostro sono molti di meno di quanto si pensasse.
http://futurism.com/universe-census-...que-predicted/
a proposito, non ho ancora capito a cosa corrisponde 1 quintilione.
pensavo che 1 bilione corrispondesse a 1 miliardo, 1 trilione a mille miliardi, 1 quadrilione a 1 milione di miliardi e quindi 1 quintilione 1 miliardo di miliardi, cioè 10^18, invece su alcuni siti ho letto che corrisponderebbe a 10^30, che fa una bella differenza.
18,446,744,073,709,551,616
"Un modello basato su dati che non abbiamo ancora totalmente compreso"... Insomma 'na cagata :asd:
Mmm non mi pare significhi questo.
Un modello può essere corretto anche se non ne comprendiamo i risultati.
Come quello standard che per giustificarne certi risultati hanno dovuto trovare il bosone di higgs.
The researchers do point out that their model, though a great tool, is based on data that is still only partially understood. Therefore, it is not clear how accurate their model really is.
Ho visto un video in un sito concorrente e sinceramente mi ha lasciato perplesso, pare che ci siano solo pianeti rocciosi e nessuna differenza tra le varie stelle. Ok che non è un simulatore, ma così mi sembra troppo.
A dire il vero si son visti pianeti desertici, pianeti ghiacciati, pianeti boscosi, pianeti maggiormente acquatici, pianeti con grotte, con distese di erba...
No sulla varietà non c è granche da preoccuparsi, sulla base di quanto visto.
credo si riferisca al fatto che non ci sono giganti gassosi.
In effetti non se ne sono mai visti.
Credo che sia una cosa voluta. Dopotutto l'attività principale in NMS è l'esplorazione dei pianeti, quindi i pianeti gassosi servirebbero al più come sfondo.
Anche le distanze tra i pianeti, da quello che si è visto, non sembrano ralistiche.
Nonostante sia un appassionato di astronomia, questo non mi disturba affatto, e poi per l'accuratezza scientifica c'è sempre ED.
In effetti non c è sicuramente roba da impatto realistico da capogiro tipo come il mega vortice allucinante di che era..interstellar..no che cazzo sto a dì..no no era quello dei wakoski..insomma la scena fica dove con un astronave entrano in un abnorme vortice di giove là..no vortice come si diceva daiii. Vabbe ciao.
http://www.gamespot.com/articles/no-.../1100-6429371/
Buchi neri probabilmente ci saranno, supernova no ma nane bianche/gialle o giganti gassosi dovrebbero esserci.
Cmq giustamente dicono che NMS non è una simulazione.
nuovo video di 20 minuti da IGN dove si vede un po' di gameplay:
http://www.ign.com/videos/2016/04/11...play-ign-first
Sarà anche uno di quei giochi che dopo un po' annoia, ma io non vedo l'ora che esca.
filmato che mostra i cinque pianeti del sistema solare usato nella demo di IGN.
Mi sembra che la varietà non manchi.
A quelli che dicono che la generazione procedurale è monotona, dico: dipende da come viene fatta.
L'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso sono le temperature che in alcuni casi sono incompatibili con qualunque forma di vita.
http://assets2.ign.com/videos/zencod...1461095333.mp4
Sarei d'accordo se volesse essere un simulatore realistico dello spazio, ma essendo principalmente un gioco di fantasia la cosa non dovrebbe far storcere i nasi.
Il gioco non vuole simulare la vita dell'universo, altrimenti farebbe storcere il naso anche la varietà di flora e fauna vista fin'ora.
E' come dire che uno non trova coerente la questione del rumore nello spazio in Star Wars: ma non essendo SW un film che vuole proporre un universo coerente è inutile anche solo volere trovare una logica.
E' così e basta :asd:
http://www.thegamesmachine.it/news-v...mestop-pc-ps4/
Nuovo rinvio in arrivo :sisi:
Pare sia fake :uhm:
Infatti su Steam ancora non hanno aggiornato la data di uscita.
ma a 0.43 c'e' una drop pod di wh40k... uguale spaccata.... :pippotto:
https://www.games-workshop.com/resou...dSpaceWolf.jpg
Questo gioco non s'ha da fare :asd:
Girano voci che fosse fake ma boh ormai viviamo nell'isteria.
:asd:
Più che altro pare sia stata rinviata/verrà rinviata solo la versione retail e solo nei negozi Gamestop, ma come detto in 24 ore nessun'altro si è fatto avanti con scottanti "leak" :asd:, inoltre la data è rimasta immutata sia su Steam che sul sito ufficiale :sisi:
Secondo me è andata più o meno così:
:asd:
http://blog.us.playstation.com/2016/...ps4-in-august/
rimandato al 10 agosto
Meno male che era fake :asd:
Agosto? Ma che data d'uscita è :asd:
A prescindere dalla data, NMS lo avrebbero preso solo persone interessate, e a queste persone cambia poco la data. Non è di certo un gioco mainstream.
Oh, però li dice PS4, su Steam sta ancora segnato per il 22 giugno :uhm:
Anche se non credo rilasceranno prima la versione PC :bua:
Più probabile l'EA direttamente ad agosto :sisi:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
pare che Sean Murray abbia ricevuto diverse minacce di morte dopo l'annuncio del rinvio.
la cosa è davvero inquietante