Visualizzazione Stampabile
-
Re: No Man's Sky
-
Re: No Man's Sky
Penso sia la progressione di qualsiasi gioco :asd:
-
Re: No Man's Sky
Beh, così no, al 100 per cento :asd: Forse solo X:Rebirth è paraognabile.
-
Re: No Man's Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shog-goth
Facile può essere, fluido mica tanto: sul fedele A500 mi girava a 60 secondi per frame... :asd:
60spf :asd:
-
Re: No Man's Sky
Il vero finale del gioco:
-
Re: No Man's Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kjoene
60spf :asd:
Valuta un po' tu, io l'ho giocato ai tempi (quasi) tutto così:
https://www.youtube.com/watch?v=kX_1JcMFmS0
:bua:
-
Re: No Man's Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Il vero finale del gioco:
http://ugc.ecn.cl/upload/files/2016/...facebook_s.jpg
-
Re: No Man's Sky
Io pero' continuo a meravigliarmi di come ci sia voluta una software house di 15 persone per creare un motore di gioco che permettesse fluidamente di andare dallo spazio ai pianeti, mentre giochi piu' complessi si sono sempre accontentati delle schermate di "loading"... (vedi i mass effect)...
-
Re: No Man's Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daitan81
Io pero' continuo a meravigliarmi di come ci sia voluta una software house di 15 persone per creare un motore di gioco che permettesse fluidamente di andare dallo spazio ai pianeti, mentre giochi piu' complessi si sono sempre accontentati delle schermate di "loading"... (vedi i mass effect)...
Le schermate di "loading" si hanno quando bisogna caricare una mappa. Giochi come NMS o Minecraft generano la mappa mentre esplori.
-
Re: No Man's Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daitan81
Io pero' continuo a meravigliarmi di come ci sia voluta una software house di 15 persone per creare un motore di gioco che permettesse fluidamente di andare dallo spazio ai pianeti, mentre giochi piu' complessi si sono sempre accontentati delle schermate di "loading"... (vedi i mass effect)...
Probabilmente perché mass effect si concentrava su tutt'altro
-
Re: No Man's Sky
Rodina lo ha fatto una persona sola ed è senza transizione, così come evochron mercenaries, a loro diamo direttamente il Nobel?
-
Re: No Man's Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shog-goth
non è che con l'A1200 le cose migliorassero molto, te lo garantisco
sapete cos'era il bello? Non ce ne fregava minimamente, restavamo stupiti e a bocca aperta e ci divertivamo: per quanti titoli odierni possiamo dirlo?
-
Re: No Man's Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
non è che con l'A1200 le cose migliorassero molto, te lo garantisco
sapete cos'era il bello? Non ce ne fregava minimamente, restavamo stupiti e a bocca aperta e ci divertivamo: per quanti titoli odierni possiamo dirlo?
Avevi anche 23 anni in meno, oltre a 23 anni di esperienze videoludiche in meno
-
Re: No Man's Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
Avevi anche 23 anni in meno, oltre a 23 anni di esperienze videoludiche in meno
Conta anche che altri titoli vi erano ai tempi.
-
Re: No Man's Sky
Hai ragione da vendere, ma ora siamo tutti di bocca buona, smaliziati, non guardiamo il mondo dei videogiochi con gli stessi occhi. E' un po' come vedere la matrix via, tutto è un parametro, un paragone, un benchmark, un dettaglio, fps etc etc
-
Re: No Man's Sky
Pensate anche all'ingenuità (o follia) nel voler creare un gioco dell'ambizione di Frontier su Amiga o di Elite su BBC: l'avanguardia dell'epoca era incredibilmente più avanti rispetto al titolo "medio" (che, ai tempi, si risolveva in un platform, uno sparatutto, una conversione da arcade e poco più) e riusciva ad ottenere risultati di una complessità sbalorditiva in rapporto all'hardware disponibile. Oggi è tutto molto più standardizzato, questo NMS avrebbe potuto rappresentare una sorta di "ritorno alle origini" ma apparentemente la montagna ha partorito un topolino...
-
Re: No Man's Sky
-
Re: No Man's Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
sapete cos'era il bello? Non ce ne fregava minimamente, restavamo stupiti e a bocca aperta e ci divertivamo: per quanti titoli odierni possiamo dirlo?
In parte è una cosa normale, dopo 20 e passa anni e centinaia di giochi ci sta che le cose cambino. Anche perché se prima le notizie le avevi giusto dalle riviste ora acquisti il gioco che volendo te ne sei spoilerato metà.
D'altra parte un po' ce la cerchiamo pure, mentre una volta magari qualsiasi nuovo titolo lo approcciavi con lo spirito della scoperta, cercando di scoprire e valorizzare le cose positive, oggi si fa il contrario, c'è la corsa al difetto, per dire che un gioco ti piace sembra debba per forza essere perfetto.
"gira a 900p?" "Lammerda, scaffale, al massimo a 2 euro con gli sconti di steam"
"ha meno di 90 su metacritic?" "Lammerda, scaffale, al massimo a 2 euro con gli sconti di steam"
"downgrade?" "Lammerda, scaffale, al massimo a 2 euro con gli sconti di steam"
etc...
-
Re: No Man's Sky
-
Re: No Man's Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shog-goth
non sono sicuro sia a dettaglio minimo.