Mi chiedo perché rilasciare un gioco in questo stato. Ma il beta testing lo delegano ormai ai poveri utenti?
Sent from Mate 20 Pro
Visualizzazione Stampabile
Mi chiedo perché rilasciare un gioco in questo stato. Ma il beta testing lo delegano ormai ai poveri utenti?
Sent from Mate 20 Pro
così fan tutti (da anni)
In quale stato? Ci ho giocato per un paio di ore senza nessun problema, con con una gtx 1080 e dettagli medio alti ottengo circa 50 fps in full hd e 40 fps scarsi in 2k.
Magari è un po' pesantuccio ma graficamente è uno spettacolo.
Per ora mi sta piacendo molto, spero che proseguendo non diventi la palla di cui molti parlano nella sezione console...
EDIT: Guru3d ha pubblicato i primi bench del titolo.
Parlando delle prestazioni in 4k l'autore scrive
:asd:Citazione:
It is nearly, no it simply is painful to watch the Ultra HD performance numbers taken at these image quality settings
Il gioco non diventa mai una palla, dato che è l'unico altro open world in cui il mondo attorno a te da la parvenza di vita simulata lato fauna/NPC (l'altro è Zelda, ma solo lato fauna in quel caso).
La storia è figa anche se ad una certa accelera in modo troppo palese :sisi:
Tra l'altro i problemi di performance sono dovuti ai settaggi errati dell'utenza.
Io ho sparato tutto ad ultra e nonostante la scheda lato VRAM mi dica che lo tiene, in realtà gira lento...
Che poi dettagli medi sono quelli della console, che si vedeva da dio. Quindi non basta avere la VRAM capiente per far girare ad ultra, ma è un problema proprio di GPU: anche se ce la fai a "caricare" tutti gli effetti, se hai la GPU lenta, fatichi. Devo abbassare le impostazioni e fare vari test
Concordo con Spidersuit90, anche se metto tutto ad ultra (prova che doveva essere fatta anche se sapevo già come sarebbe andata :asd: ) uso poco più della metà degli otto GB della scheda e il gioco gira a meno di 20fps, è proprio una questione di GPU, non di VRAM.
Io ho un portatile con una RTX 2080 max-q (è leggermente meno potente di una RTX 2060 desktop), il procio è al limite, visto che è un i7 8750H e 16GB di ram. Con questa configuraizione, a 1080p, riesco a fare da un minimo di 45 a 65 fps tenendo tutto su alto e varie impostazioni su ultra.
Il gioco va una meraviglia, per ora niente bug, crash o simili.
Già era una gioia per gli occhi su console, su pc è da perdere la testa...
Confermo che con una 1080, tutto ad alto, tranne texture messe ad ultra, gira perfettamente :sisi:
Fatte qualche screenshot dai :pippotto:
Li ho fatti, ma il cane mi sa che li carica diretti su social e in locale li cripta :uhm:
Tra l'altro mi sono accorto che non sono le mie :bua:
Queste sono con una 1060 da 6GB, su un portatile :sisi:
Queste son le mie. 1070, tutto ad alto.
1080 ti, a 1440p su alto sono tra i 55 e gli 80 fps, ma a me non sembra sta graficona però :uhm:
Tra l'altro non ho capito perchè nelle impostazioni mi rileva 9 gb di Vram e non 11
Anche a me ne legge 6 e rotti su 8... Vai a sapere.
Comunque ecco le mie foto:
Ho scoperto un problema... Il mio portatile ha uno schermo da 144Hz e ha due schede grafiche, la Intel per il normale uso e la RTX per i giochi.
La scheda di default è la Intel, che switcha automaticamente sulla RTX appena carico un gioco.
Se voglio che la principale sia la RTX devo usare una funzione che riavvia il pc rendendola di default.
Ora, se la principale è la Intel (come di consueto), RDR2 parte usando la RTX ma non mi permette di modificare risoluzione ed Hz nel gioco, che sono 60 di default.
Se invece rendo la Geffo come principale, posso modificare risoluzione e settare gli Hz a 144, ma a quel punto ho dei flicker ogni volta che entro nel menù e ho un pessimo effetto di ghosting quando ruoto la visuale.
Il gioco tiene conto della VRAM disponibile al momento del lancio del gioco, non di quanto idealmente avrebbe a disposizione.
Anche a me ne conta 6 sulla 1070, perchè gli altri 2 sono bruciati da altre applicazioni (consiglio di disattivare la barra di gioco di windows che fotte risorse).
Altra cosa, disattivate l'MSAA che serve a 0.
Grazie!
Eseguo.
Edit: Era già disattivata. :)
Le foto :pippotto:
Se a Natale esce su Steam mi faccio un regalo :pippotto:
E' stranissima questa cosa della vram, in teoria nessuna applicazione che gira in background dovrebbe mangiarvela, barra di gioco di windows compresa, ovviamente non state giocando con altre applicazioni che fanno uso del 3d aperte :uhm:
Leggo in giro di provare a lanciare l'eseguibile come amministratore e di farlo girare con le Vulkan
EDIT: niente, pare che giri gia' di default con le Vulkan :uhm:
Intanto lascio qua questo, devo ancora guardarlo :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=yD3xd1qGcfo
dagli screenshots la grafica non sembra poi tutto questo gran chè.
tra l'altro l'effetto di sfocatura e luce diffusa in lontananza è orripilante.
1920*1080, il procio è un i5 8600k. 16 GB di RAM.
Eh sì, proprio una grafica orripilante :facepalm:
Mi è capitato ieri, ma utilizzando i suggerimenti che circolano ho risolto (disabilitare la barra di gioco di windows, disabilitare l'accelerazione hw di discord e l'overlay di quest'ultimo).
Oggi mi è crashato a caso durante una missione scendendo dal carro... ho disabilitato il virus per sicurezza :sisi:
Cmq le foto caricate su Social Club non raggiungono nemmeno il mega di dimensione :sisi:
Comprime in maniera assurda le foto :pippotto:
Molto bene, credo che gli darò il tempo di uscire le patch e poi con comodo lo proverò. Se non escono le patch non esco i soldi. Tiè rockstar, becca!
https://media.discordapp.net/attachm.../6hbdtn0rj.png
Io mi chiedo quale sia il senso, nel 2019, di anche solo proporre un'impostazione grafica che ti permette di giocare a low in quel modo... sarebbe da denuncia :asd:
Io ho un i7 da portatile e non ho avuto nemmeno un freeze in 8 ore di gioco.
@Govny: Ti assicuro che, avendo giocato RDR2 sulla PS4 Pro a 1080p, non c'è paragone, per dettagli, texture e distanza di visuale. Le foto sono compresse, non rendono, fidati.
Però, prendi questa foto di Spidersuit90:
al di là della compressione, non mi puoi dire che la grafica non sia fuori dal mondo, si vedono i dettagli degli alberi sulle montagne in fondo!
No, semplicemente è meglio attivare il FXAA o il TFAA (o come si chiama) che non l'MSAA, dato che peggiora notevolemente (almeno nel mio caso) il crine dei cavalli :bua:
Tra l'altro, "brucia" più VRAM l'MSAA degli altri due :sisi:
Bhè, se nel 2019 ancora non si ha una 1060 da 6GB forse sarebbe il caso di iniziare a farci il pensiero. La prossima gen di console (e relativi giochi) son vicine :sisi:
E poi, un gioco del genere giocato con le texture di San Andreas è uno scempio :bua:
Le nuove RTX mica hanno aggiunto una roba che è migliore di tutte queste tecniche, ma che pesa molto meno a livello computazionale? :uhm:
Il Deep Learning Super Sampling (DLSS), usa i Tensor Core :sisi:
Oi, segnalo sta roba qui: https://it.socialclub.rockstargames....ducts/c9d37c02
Teoricamente l'avevo presa su console e si poteva trovare nel catalogo presente nell'online della versione console. Non trovandolo nella versione per PC davo per scontato non ci fosse, ma da questa pagina parrebbe acquistabile pure per la versione PC di RDRO e consiglio di prenderlo. Praticamente i 35 lingotti d'oro che si spendono vengono restituiti man mano che si sale di livello in quella licenza.
Oltretutto, la licenza bounty hunter è gratuita (ed anche quella del commerciante teoricamente, a meno che non fosse un exploit).
Consiglio di prenderla assolutamente. Io non vedendola in-game ho dato per scontato non ci fosse, così mi son pagato coi lingotti le due licenze del bounty e del commerciante... ora devo farmare oro per avere modo di comprare sta licenza, porca troia :bua:
Scade il 18 novembre, quindi anche se non avete ancora toccato l'online il mio consiglio è cmq quello di comprarla da quella pagina (teoricamente si deve collegare l'account Twitch Prime per averla).
E' lui, esatto :sisi:
Ricordatevi anche di abbassare a metà o ancora meglio sotto la meta l'impostazione simulazione qualità acqua , mangia più risorse del filtro MSAA :chebotta:.
Lo sto provando su una 480 8 GB Ram e con le impostazioni ULTRA e la simulazione al massimo passo da 60 FPS a 20/25 :rotfl:.
Poi magari sulle schede Nvidia non ci sono problemi , comunque pensavo più pesante in termini di Hardware......
Ma se il gioco è già graficamente spettacolare impostato su HIGH, che senso ha lamentarsi se scatta in "ultra"?
E' ovvio che è un'opzione messa lì per dare quel qualcosa in più a chi ha speso soldi in un mega-pc (e fare il modo che il titolo sia graficamente competitivo anche in futuro). Siete sicuri poi che ci sia tutta questa differenza tra high e ultra?
Secondo me su high, texture su ultra, si gode già di tutto quello che il gioco ha da offrire... :sisi:
Sì, almeno se non sono ciecato direi che non si notano scalettature di sorta :sisi:
Dagli screen non si nota? :uhm:
Devo provare ad abbassarlo :sisi:
Tanto la fisica dell'acqua ad ultra non è che migliori chissà che :asd:
Devo dire che come fisica (quando si nuota ecc ecc) è al pari di skyrim o quasi. :bua:
Al massimo se messo full aumentano un poco le onde, dove per onda si intende il semplice innalzamento a cupola della superficie dell'acqua... nulla a che vedere con l'acqua di un Sea of Thieves, per capirsi :asd:
Vedrò di abbassarlo per vedere quanto cambia la fluidità del gioco :pippotto:
Alla fine ho deciso di "accontentarmi" di giocare con i dettagli a livello bilanciato, la grafica è comunque un bel vedere e i frame salgono verso i 60.. a 30 mi sanguinano gli occhi. C'è da dire che gli fps precipitano lo stesso alla fine del capitolo 1. Tanti settaggi, ma la solita mancanza di ottimizzazione made in rockstar :bua:
In ogni caso il gioco è spettacolare, sono all'inizio del capitolo 2 e la mappa inizia ad aprirsi. I comandi mi sembrano inutilmente macchinosi ma non intaccano la giocabilità.