Concordo, questa fissa del raytracing è simpatica per applicazioni SELETTIVE (es. specchi, metalli riflettenti) ma andrebbe applicata in quella maniera, selettiva, non "a tutto uccidiamo gli fps" - si possono introdurre finzioni del raytracing abbastanza convincenti da non richiedere "la versione vera" per le ombre, per il riflesso delle luci sulle superfici colorate, etc.
Quello che davvero fa la differenza sono le interazioni fisiche e lì infatti Physx ai tempi ha fatto magie, oggi vorrei vedere più lavoro con le stoffe ed i liquidi, sì.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Cerco di spiegare meglio il mio punto, tanto per
Vorrei un'interazione più granulare.
Se in una stanza vedo un tappeto sotto ad un tavolo (Thief, Assassin's Creed, Dishonored...) vorrei che il pg potesse allungare le mani, sfilarlo da sotto il tavolo, o piegarne un lembo, o avvicinare le dita con un accendino e fargli prendere fuoco in quel punto, per poi prendere un bicchiere (intendo, vedendo l'animazione della mano che lo afferra), riempirlo con un po' d'acqua da una fonte vicina, per esempio un rivolo dal muro (con animazione completa di mano/bicchiere che si riempie pian piano fino a traboccare se rimaniamo lì) e poi versarlo sul tappeto (anche qui, il tutto animato fluidamente)
Questo è qualcosa di speciale, secondo me
Che dire, sono perfettamente d'accordo con voi...![]()