
Originariamente Scritto da
sync
Con una tecnologia come la vr dove la fluidità è tutto, dire che 120hz o 144 hz siano inutili è stupido. Che siano proibitivi per molti, ok, ma è un altro discorso.
Risoluzione maggiore vuol dire ugualmente un maggior impiego di risorse, semplicemente si va a preferire la chiarezza dell'immagine sulla fluidità. E fidati che c'è differenza tra 144/120hz e 90hz.
Inoltre la mancanza di un regolatore hardware per l'ipd è grave, se non si rientra nello sweet spot prefissato dal produttore oltre ad affaticare gli occhi inutilmente (come se la vr in sé non fosse abbastanza

) si perde in definizione e fov, in culo ai miliardi di pixel degli schermi sotto.
Poi sono d'accordo per le stazioni base, speriamo che in futuro tutti adottino soluzioni alternative e senza cavi.
Detto questo l'index non è il miglior visore attuale, e penso nessuno lo sia, tutto dipende dalle esigenze e dal budget.