IL Topic della VR | Thread Generale IL Topic della VR | Thread Generale

Risultati da 1 a 20 di 128

Discussione: IL Topic della VR | Thread Generale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Govny
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.228

    Re: Ma il VR per PC...

    Citazione Originariamente Scritto da sync Visualizza Messaggio
    ci sono trade off praticamente su tutti i visori attualmente sul mercato, cosa scegliere dipende un po' dalle esigenze.

    I punti di forza dell'index sono il refresh rate (90hz, 120 e 144 sperimentale), risoluzione 1440x1600 per occhio, fov ampio, ipd regolabile, casse integrate ottime.
    Imho il feeling delle plastiche di visore e controller non è dei migliori, sanno di cheap, inoltre non sono un fan della placchetta semitrasparente frontale (si graffia come niente).



    piuttosto che il rift s prenderei in considerazione il quest.
    la risoluzione dell'index non è assolutamente un punto di forza. E' praticamente uguale a quella dei visori WMR (1440x1440) che costano 1/3.
    Per quanto riguarda il refresh, 90 Hz (che sono quelli usati dagli altri visori) sono più che sufficienti, il resto è un'inutile spreco di risorse del computer.
    Per fare un confronto con il Reverb (2160 x 2160):



    IMO, 1000€ per l'index è un prezzo assolutamente folle, senza contare che, avrà anche un sistema di tracking migliore, ma per poterlo avere richiede l'installazione nella stanza delle base stations, mentre il reverb lo metti e funziona senza nessun aggeggio esterno da dover piazzare in giro per la stanza.

    Questo è uno dei commenti sul forum di DCS:

    "I feel like I just wasted $1000 on the Index because I was expecting a level of performance that was promoted by the pro-vr users here.

    Turns out that they were either lying or personally oblivious to the actual negatives of VR.

    I don't want other users to make the same mistake I did by trusting your biased and inaccurate perspective on DCS VR."
    Ultima modifica di Govny; 17-12-19 alle 14:53

  2. #2
    Senior Member L'avatar di sync
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Nella pancia di GABE
    Messaggi
    2.562
    Gamer IDs

    Steam ID: sync1

    Re: Ma il VR per PC...

    Citazione Originariamente Scritto da Govny Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il refresh, 90 Hz (che sono quelli usati dagli altri visori) sono più che sufficienti, il resto è un'inutile spreco di risorse del computer.

    IMO, 1000€ per l'index è un prezzo assolutamente folle, senza contare che, avrà anche un sistema di tracking migliore, ma per poterlo avere richiede l'installazione nella stanza delle base stations, mentre il reverb lo metti e funziona senza nessun aggeggio esterno da dover piazzare in giro per la stanza.
    Con una tecnologia come la vr dove la fluidità è tutto, dire che 120hz o 144 hz siano inutili è stupido. Che siano proibitivi per molti, ok, ma è un altro discorso.

    Risoluzione maggiore vuol dire ugualmente un maggior impiego di risorse, semplicemente si va a preferire la chiarezza dell'immagine sulla fluidità. E fidati che c'è differenza tra 144/120hz e 90hz.

    Inoltre la mancanza di un regolatore hardware per l'ipd è grave, se non si rientra nello sweet spot prefissato dal produttore oltre ad affaticare gli occhi inutilmente (come se la vr in sé non fosse abbastanza ) si perde in definizione e fov, in culo ai miliardi di pixel degli schermi sotto.

    Poi sono d'accordo per le stazioni base, speriamo che in futuro tutti adottino soluzioni alternative e senza cavi.

    Detto questo l'index non è il miglior visore attuale, e penso nessuno lo sia, tutto dipende dalle esigenze e dal budget.




  3. #3
    Senior Member L'avatar di Govny
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.228

    Re: Ma il VR per PC...

    Citazione Originariamente Scritto da sync Visualizza Messaggio
    Con una tecnologia come la vr dove la fluidità è tutto, dire che 120hz o 144 hz siano inutili è stupido. Che siano proibitivi per molti, ok, ma è un altro discorso.

    Risoluzione maggiore vuol dire ugualmente un maggior impiego di risorse, semplicemente si va a preferire la chiarezza dell'immagine sulla fluidità. E fidati che c'è differenza tra 144/120hz e 90hz.

    Inoltre la mancanza di un regolatore hardware per l'ipd è grave, se non si rientra nello sweet spot prefissato dal produttore oltre ad affaticare gli occhi inutilmente (come se la vr in sé non fosse abbastanza ) si perde in definizione e fov, in culo ai miliardi di pixel degli schermi sotto.

    Poi sono d'accordo per le stazioni base, speriamo che in futuro tutti adottino soluzioni alternative e senza cavi.

    Detto questo l'index non è il miglior visore attuale, e penso nessuno lo sia, tutto dipende dalle esigenze e dal budget.
    non sono d'accordo. Io uso il visore a 90 HZ e non percepisco assolutamente nessun problema di fluidità, è perfetto così com'è. Mentre è assolutamente evidente la differenza nella qualità dell'immagine dovuta alla scarsa risoluzione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su