-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Giocato per 18 ore in 2-3 giorni a Worlds Adrift, in Alpha closed... buone le idee ma c'è da lavorarci un po' su :sisi:
@ Bronzo
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Ho finito Life is Strange.
Mio commento a caldo:
Oh, Dio mio... Questa è la fine... Questa è la fine. Il tempo... Tutto aveva un senso... Tutto. Sono stato io a chiudere gli occhi dinnanzi ai loro segnali, a negare che quella doveva essere la fine... Credevo che l'ultimo episodio doveva riempire i buchi, invece no! Io creavo quei buchi, negavo tutto, negavo la fine! Voi, Uomini... Avete rovinato tutto!!! Maledetti, maledetti per l'eternità! Tutti! (sto sbattendo i pugni a terra)
Questa è la mia espressione in questo momento:
Medaglia blu @ (Non so se valgono ancora, dall'agonia di givvù non mettevo più medaglie)
Ogni volta che sentirò quel nome avrò questa reazione:
Cioè non voglio spoilerare niente, ma se Cognition mi ha fatto un buco nel cuore; Life is Strange me lo ha strappato, sputato sopra, buttato nel cestino.
Good night sweets princesses. Good Night.
Fanculo Clementine, fanculo Telltale.
Vi odio, vi odio tutti. Vi odio davvero.
(Spero di riuscire a scrivere due righe maggiormente sensate)
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Finito Grimrock 2, voto 10 o blu quel che si voglia, per me amante di questo genere di giochi é stato un tuffo nel passato, quando i might and magic dominavano il mondo.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valeriano Castiglione
Ho finito Life is Strange.
Mio commento a caldo:
Oh, Dio mio... Questa è la fine... Questa è la fine. Il tempo... Tutto aveva un senso... Tutto. Sono stato io a chiudere gli occhi dinnanzi ai loro segnali, a negare che quella doveva essere la fine... Credevo che l'ultimo episodio doveva riempire i buchi, invece no! Io creavo quei buchi, negavo tutto, negavo la fine! Voi, Uomini... Avete rovinato tutto!!! Maledetti, maledetti per l'eternità! Tutti! (sto sbattendo i pugni a terra)
Questa è la mia espressione in questo momento:
Medaglia blu
@ (Non so se valgono ancora, dall'agonia di givvù non mettevo più medaglie)
Ogni volta che sentirò quel nome avrò questa reazione:
Cioè non voglio spoilerare niente, ma se Cognition mi ha fatto un buco nel cuore; Life is Strange me lo ha strappato, sputato sopra, buttato nel cestino.
Good night sweets princesses. Good Night.
Fanculo Clementine, fanculo Telltale.
Vi odio, vi odio tutti. Vi odio davvero.
(Spero di riuscire a scrivere due righe maggiormente sensate)
confermo, bel gioco, ma un pochino sopravvalutato
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Sì ma parliamo delle cose importanti.
La pianta l'hai fatta morire o no?
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
confermo, bel gioco, ma un pochino sopravvalutato
Nella mia personale top ten dei giochi del cuore. Non sul podio, ma si piazza in posizione per l'accesso all'Intertoto. :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brom
Sì ma parliamo delle cose importanti.
La pianta l'hai fatta morire o no?
Ovviosuly no.
(Ora scoprirò che esiste un finale segreto alla Deus ex 2, dove facendo determinate scelti si verrà teletrasportati in una stanza dove ci sono tutti i personaggi, che ballano sulle note di Shout)
Un uomo può sempre sognare... sempre...
EDIT: Forse l'ho detto pure nel gruppo. Pur essendo un gioco destinato ai giovini di oggi (Remember Max. Free will is a myth. Religion is a joke. We are all pawns, controlled by something greater: Memes. The DNA of the soul. They shape our will. They are the culture. They are everything we pass on.) non mi sono sentito in disagio.
Lontani luci da Tomb Raider (remake), dove tutto si riduceva i'm a woman, listen me roar . Una trama piena di buchi e una narrazione urrenda... urrenda!
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
A proposito di LiS... Proprio ieri ho fatto il quarto capitolo. Ma quali 3 ore che diceva howlongtobeat! Ci ho messo il doppio!!! Iniziato ore 17:32, staccato dal monitor alle 18:27
Ora è tutta la notte che sono scioccato per il finale... Magari sabato della prossima settimana mi faccio l'ultimo capitolo. Il finale con colpo di scena mi ha segnato: temo che non riuscirò ad aspettare più di 8 giorni per continuare...
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
A proposito di LiS... Proprio ieri ho fatto il quarto capitolo. Ma quali 3 ore che diceva howlongtobeat! Ci ho messo il doppio!!! Iniziato ore 17:32, staccato dal monitor alle 18:27
quindi 1 ora sola?
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Qui i torni non contano :asd:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
@ Argento
Ho ricevuto RIVE dalla Two Tribes, che ringrazio, la recensione è comunque, come sempre, imparziale.
Il gioco è uno shooter arcade a 360° con scorrimento bidimensionale. Nei panni di un astronauta perso nello spazio incappiamo in una nave spaziale abbandonata, dove incontriamo un drone, incaricato di difenderla, il quale ci metterà il bastone tra le ruote. Inizialmente contenti del diversivo, presto inizieremo ad odiare questo robottino che ci sforna nemici uno dopo l'altro, boss e livelli complicati da mille assurdità che riesce a creare per ostacolarci. Ci faremo quindi largo all'interno, cercando bottino, per poi optare per una rocambolesca fuga, dopo aver sfasciato praticamente ogni robot nemico presente nell'astronave. Il finale è super simpatico e per nulla scontato, quindi non ve lo rivelo, ma denota il fatto che, seppure i titoli di questo genere non brillino solitamente per la trama, in questo particolare esemplare, abbiamo anche una media attenzione da questo punto di vista.
Il gioco non è lunghissimo, al massimo una decina di ore, dovute anche ai numerosi tentativi di superare le zone più ostiche, ma scorre sempre fluido, senza livelli noiosi o boss poco elaborati.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brom
Sì ma parliamo delle cose importanti.
La pianta l'hai fatta morire o no?
Ops
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Qualcuno qui ha giocato Kholat? Consigliato?
Dopo aver giocato The Vanishing of EC ho questo ed Investigator in libreria che mi attirano tantissimo.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
falco23
Qualcuno qui ha giocato Kholat? Consigliato?
Io.
Va bene per un pomeriggio diverso dal solito.
Gioco molto povero di contenuti, anche se è bello il fatto che ti devi orientare con la bussola.
Per certi versi assomiglia a Ethan Carter, ma gli sta sotto in tutti gli aspetti, soprattutto nel gameplay praticamente inesistente. Devi solo esplorare e trovare dei foglietti in giro che raccontano la storia.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Io.
Va bene per un pomeriggio diverso dal solito.
Gioco molto povero di contenuti, anche se è bello il fatto che ti devi orientare con la bussola.
Per certi versi assomiglia a Ethan Carter, ma gli sta sotto in tutti gli aspetti, soprattutto nel gameplay praticamente inesistente. Devi solo esplorare e trovare dei foglietti in giro che raccontano la storia.
Perfetto, lo metto a scaricare dai! Più che altro mi frenava la durata; 5/6 ore secondo howlongtobeat, che per il genere non sono poche se il gioco non fornisce i giusti stimoli.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Vorrei ritornare un attimo sull'argomento Life is Strange, perché pur essendomi immerso in una sessione di film finalizzati a cancellare dalla mia mente buona parte dei personaggi e dalla trama; e soprattutto non piangere e battere pugni a terra in determinate condizioni.
Però in tale processo di rimozione del trauma, mi sono rimasti dei dubbi sui chiedo chiarimenti. Alcuni dei miei dubbi possono essere considerati legittimi, altri frutto di un cringiamento autistico degna dei peggiori casi umani del web e non, e così via...
Ovviamente qualcuno mi potrebbe constatare, conoscendomi, che i miei dubbi sono tutti il frutto di un unico cringiamento autistico frutto di delusioni e di qualche trauma infantile o adolescenziale recondito.
Metto in SPOILER perché riguarda tutti gli episodi:
1) Prima cosa, ma levatemi una curiosità: la morte di Chloe non porta alla fine delle tragedie, giusto? Non è che schiatta la punk e niente più tornado, uragano, cavallette, sacrifici umani. Perché nel quinto episodio c'è una realtà alternativa dove Chloe si è beccata un proiettile in testa e l'uragano fa una strage, dove sono crepati Victoria, Har... Volevo dire Nathan e forse anche il professore, più una quarantina di comparse. Allora è tutto un Final Destination senza gore? Veramente, ma allora mi hanno preso sempre per il culo![/I]
2) Ma è tutto un loop? La farfalla c'è prima dell'omicidio! La cerva, il daino non ricordo l'animale guida di Max non centra un niente? Nei primi due episodi vediamo la bestia trasparente e in uno dei due finali Max porta il ciondolo a forma di cerva.
3) Samuel... Ma è solo un inserviente "buono" che ha sniffato troppa colla?
4) Chloe è omossessuala? O bisessuala? Io non ho fatto la strada saffica.
5) In qualsiasi dei due finali, tutte le azioni di Max sugli altri personaggi spariscono. Non miglioriamo nessuno! Victoria rimane una puttanella acida, Kate debole (e viva), l'altra cheerleader una snob, Warren un beta-cuck (e poi Max un po' di lingua per Diana!), non facciamo accoppiare il grassone e l'asiaticotta, e così via... Anche Nathan cambia prima di morire... Okay mi potete dire che il discorso tra le due Max nel quinto episodio dovrebbe risolvere questo punto... Ma vedesi punto one per mia reazione
6) Nel quinto episodio Max perde sangue dal naso e sviene: semplice sogno/esplorazione del subinconscio (paure/desideri) o dimensione temporale andata a buone donne. Oh, quando ho letto i SMS speravo ancora in un finale mistico con Rachel. Comunque bella scena.
7) Il piano del professore si può candidare come peggior idea del secolo? Uccidiamo tutti gli studenti della mia classe! Tanto nessuno si accorgerà la moria di vacche in un piccolo paese di campagna.
8) Why does he wear the mask?
9) Ma David non recitava in "Agli ordini papà"?
10) Domanda sulle scelte e sul loro impatto: non annaffiare la pianta? non salvare la studentessa dai cinque incidenti? Far uccidere lo spacciatore da Chloe? Warren scomma di sangue Nathan? Scegliere il bagno degli uomini? Body count del finale Bae?
11) Le maledette cinquanta foto a che servono?
Cacchio ho installato Port Royale 3 per potere dare un'altra motivazione allo spappolamento del fegato e del cuore.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Spoiler Life is Strange
1. Dipende da come interpreti la questione dei viaggi nel tempo. Per te di linea temporale ce n'è solo una e le azioni di Max la modificano? Oppure ogni volta che Max usa i suoi poteri per cambiare qualcosa si crea un bivio e le realtà alternative continuano anche dopo che Max se ne va, e quindi Max in un certo senso non fa altro che essere una passeggera nel corpo della Max di quella realtà?
Se scegli il finale Sacrifice Chloe comunque sì, quello porta alla fine dei disastri naturali (per come la vedo io, la scena in cui Max si trova al faro e guarda il sole che splende su una baia tranquilla indica che il tornado non è più un problema), Jefferson e Nathan vengono scoperti e fermati prima, Kate non cerca più di suicidarsi, eccetera.
2. La cerva è l'animale spirito di Rachel, non di Max, così come la farfalla è quello di Chloe. E perché dovrebbe essere tutto un loop?
3. Probabilmente all'inizio volevano dargli un ruolo più importante, ma poi ha finito per essere solo un personaggio secondario un po' tonto e un po' guida spiritica. Non è l'unica trama lasciata a mezz'aria da Life is Strange.
4. Non dice mai esplicitamente "I'm a lesbian" o "I'm bi" però diciamo non è che il gioco nasconda proprio queste sue inclinazioni :asd: pensa anche a come reagisce quando viene a sapere che Rachel era legata sentimentalmente a Frank.
5. Esatto. Che è uno dei motivi per cui entrambi i finali mi hanno deluso.
6. Non capisco dove sia il dubbio qui. :look:
7. Beh non tutti. Tipo Victoria in realtà se non la avvisi/non riesci a convincerla lui non se la fila.
8. Chi? :look:
9. No, quello era Jim Belushi.
10. Se non la annaffi mai/la annaffi due volte muore e Max è triste per due picosecondi. Se non salvi la studentessa dai cinque incidenti lei non pensa che tu sia una portatrice di sventura e durante la scena dell'uragano non scappa da te e non muore (in realtà non muore neanche se fai le cose nell'ordine giusto), se Chloe spara a Frank poi non puoi spiegargli cos'è successo a Rachel e farlo sentire una merda d'uomo perché le droghe a Nathan le ha date lui, non cambia nulla, troppi per giustificare un finale come quello.
11. A far spendere circa 120$ in rullini a Max.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Spoiler Space Invaders
siete fottuti, tanto si muore lo stesso prima o poi
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
falco23
Perfetto, lo metto a scaricare dai! Più che altro mi frenava la durata; 5/6 ore secondo howlongtobeat, che per il genere non sono poche se il gioco non fornisce i giusti stimoli.
Ci ha giocato pure Freddy. Ne ha parlato abbastanza bene.
Quello che ispira un sacco è appunto l'orientamento con la bussola. quello che mi fa paura invece è l'effetto nascondino con il mostro. Prima o poi mi deciderò a provarlo.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Ci ha giocato pure Freddy. Ne ha parlato abbastanza bene.
Beh allora metto a scaricare anche questo, e dopo aver finito Doom (GOTY duemilaevah!!!) mi ci dedico.
Da quando mattoni da 30+ GB di download sono diventati lo standard (più del doppio nel caso di doom appunto), questi giochi dal 3/4 GB li scarico con eccessiva leggerezza :asd:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
falco23
Beh allora metto a scaricare anche questo, e dopo aver finito Doom (GOTY duemilaevah!!!) mi ci dedico.
Da quando mattoni da 30+ GB di download sono diventati lo standard (più del doppio nel caso di doom appunto), questi giochi dal 3/4 GB li scarico con eccessiva leggerezza :asd:
Il problema è che il tempo che passi a giocarci è lo stesso, non scorre più velocemente :asd:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valeriano Castiglione
Ho finito Life is Strange.
Mio commento a caldo:
Oh, Dio mio... Questa è la fine... Questa è la fine. Il tempo... Tutto aveva un senso... Tutto. Sono stato io a chiudere gli occhi dinnanzi ai loro segnali, a negare che quella doveva essere la fine... Credevo che l'ultimo episodio doveva riempire i buchi, invece no! Io creavo quei buchi, negavo tutto, negavo la fine! Voi, Uomini... Avete rovinato tutto!!! Maledetti, maledetti per l'eternità! Tutti! (sto sbattendo i pugni a terra)
Questa è la mia espressione in questo momento:
Medaglia blu
@ (Non so se valgono ancora, dall'agonia di givvù non mettevo più medaglie)
Ogni volta che sentirò quel nome avrò questa reazione:
Cioè non voglio spoilerare niente, ma se Cognition mi ha fatto un buco nel cuore; Life is Strange me lo ha strappato, sputato sopra, buttato nel cestino.
Good night sweets princesses. Good Night.
Fanculo Clementine, fanculo Telltale.
Vi odio, vi odio tutti. Vi odio davvero.
(Spero di riuscire a scrivere due righe maggiormente sensate)
Mi inserisco nella discussione di Life is Strange, dato che l'ho appena finito...
Beh, sono rimasto delusissimo dal finale.
Alla fine la scelta conclusiva è quella prevedibile dal primo episodio: o cambi il tempo o eviti il tornado. La scelta che fa morire tutti non è per nulla angosciante: nemmeno uno che viene mostrato. Chloe e Max se ne vanno, fine della storia. Inoltre tutte le altre trame perdono di importanza! Giocare in modo diverso da un altro non ha influenzato quasi nulla! Per non parlare del pezzo dell'incubo che è pesante e inutilmente lungo...
Ma poi... Chi diavolo ci sta con Warren? Quel ragazzo era fatto per la tipa nerd, che c'entra Max? Eppure quasi tutti sembra che abbiano fatto i romanticoni con quel povero ragazzo!
Bellissimo fino al quarto episodio, quinto pessimo.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Finito Kholat. Voto argento @.
Ringrazio molto chi, pur con le dovute riserve, me lo ha consigliato.
All'inzio si ha un pò la sensazione di esser stati buttati lì senza sapere cosa fare o perchè, poi pian piano le dinamiche si chiariscono ed il gioco comincia ad ingranare. Una cosa del genere l'avevo già provata con The Vanishing of Ethan Carter, qui però il tutto è un pò più spartano, ma non per questo in fin dei conti meno godibile. Tutto quello che abbiamo è una mappa con le coordinate degli obbiettivi principali, in più in giro troveremo scolpite sulla roccia le coordinate di alcuni punti di secondario interesse. Il gameplay si riduce quindi all'esplorazione di questo ambiente Siberiano con il solo ausilio della bussola; la mappa infatti non indicherà dinamicamente la nostra posizione (il ché è un pò la particolarità e la chicca del titolo), anche se va detto che il ritrovamento di un indizio porterà questo ad essere evidenziato automaticamente sulla mappa, dandoci così chiara indicazione di dove ci troviamo in quel momento nel caso ci fossimo persi. Sarebbe stato interessante prendere appunti manualmente sulla mappa, ma probabilemnte ne sarebbe uscito un casotto, specialmente all'inzio :asd:. Ci sono poi dei punti particolari, tipo la torre radio, visibili anche a grande distanza; molte volte conoscendo la posizione di questa e leggendo la direzione sulla bussola son riuscito a dedurne la mia posizione; meccaniche come questa le ho trovate molto stimolanti, nonchè inedite in un vg, tanto che mi son messo a fare il completista.
Ci sono poi anche delle sessioni più "dinamiche", che spezzeranno la monotonia dell'esplorazione o la renderanno più difficile, ma non voglio rovinare a nessuno le poche sorprese che il titolo riserva.
Per finire artisticamente il gioco non è malvagio, sebbene non ai livelli del già citato tVoEC, ma un paesaggio innevato ha sempre il suo fascino, e i rumori ambientali di acqua e vento contribuiscono all'immersività.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
@Argento - Kingdom Rush Frontiers
Non so se avevo già parlato qui del gioco precedente: Kingdom Rush, beh, si tratta del suo "seguito": un more of the same ripulito con nuovi livelli, nuovi nemici, nuovi eroi ed alcune dinamiche differenti dal passato.
Per chi non lo sapesse, si tratta di un tower defense, dalla grafica carina ed appagante, dalle dinamiche peculiari, ma non particolarmente lontane dalla media del genere. Il titolo si suddivide in due parti: la prima dozzina di livelli compongono una sorta di campagna, con trama leggera e nemici motivati dalla situazione, invece i successivi dieci livelli sono più liberi, formando una sorta di 4 o 5 mini trame. In particolare, gli ultimi livelli sono più difficili, anche per il fatto che abbiamo ora tutti gli eroi disponibili e varie stelline da investire nelle abilità delle nostre torri. Ho apprezzato in particolar modo come Ironhide abbia introdotto dei nuovi nemici che richiedono una gestione tattica più precisa ed attenta, anche a difficoltà normale, portando alcune volte a ritentare il livello prima di sapere come affrontarlo. Il tutto dura una dozzina di ore, ben spese! Trovate il gioco anche per mobile.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
made by unity ormai è sinonimo di aborti videoludici
ultima recensione fatta da me http://steamcommunity.com/id/Vivisec...mmended/416170
HoT Lead rossissimo
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Prendetevi The Witcher 3: Wild Hunt.
Sono impressionato dalla bellezza di questo gioco.
Grafica, colori, musiche, suoni, ambientazioni, paesaggi, personaggi, animazioni, crafting, inventario, mappe, tutto perfetto.
Sono solo all'inizio e già lo adoro.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Pensa che le due espansioni sono pure migliori :asd:
I CD Project hanno fatto un lavoro straordinario. Ho letto che la serie è arrivata a 25 milioni di copie venduta, grande traguardo meritatissimo.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
sto giocando Fallout New Vegas, essendo partito con gli "handicap" del peso dei proiettili, la cura progressiva e tutte le difficoltà di contorno...
e devo dire che al livello 10 sono ancora una superpippa...
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Ho "completato", nel senso che ho sbloccato tutti i livelli, Mini Metro. Ovviamente è un gioco endless quindi non si può davvero finire.
Comunque davvero molto carino, rilassante e originale. @argento
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
MindbendeR
Prendetevi The Witcher 3: Wild Hunt.
Un poco in ritardo sui consigli :bua:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
MindbendeR
Prendetevi The Witcher 3: Wild Hunt.
Sono impressionato dalla bellezza di questo gioco.
Grafica, colori, musiche, suoni, ambientazioni, paesaggi, personaggi, animazioni, crafting, inventario, mappe, tutto perfetto.
Sono solo all'inizio e già lo adoro.
Pensa che ho finito la Goty una settimana fa.
@Blu ovviamente.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Pensate che io devo ancora giocare il primo :asd: :chebotta:
In questo periodo sto giocando The Saboteur, credo di essere alle battute finali. Direi bronzo @
Molto bella l'ambientazionie (Parigi occupata dai tedeschi) sia negli ambienti cittadini che negli scorci di campagna, e particolarmente d'effetto la transizione al bianco e nero che si ha attraversando zone della città in cui la speranza dei cittadini è repressa dall'occupazione nazista . Il gameplay a ben vedere non presenta nulla di inedito, ma è decisamente completo; le missioni quindi possono per lo più essere affrontate in modi diversi, e sono sufficientemente varie, tra missioni all'aperto e al chiuso, sabotaggi di treni in corsa e arrampicate degne di assassin's creed. La storia di vendetta alla base del tutto è poi orchestrata da manuale, e la durata mi sembra ottimale.
Il gioco insomma è decisamente valido, ma lo sto un pò trascinando, colpa di un periodo di poco entusiasmo videoludico, al quale solo la roba online sembra far eccezione.
All'ultima tornata di sconti ho ad esempio recuperato Killing Floor 2, e devo dire che non mi sembra introduca, upgrade grafico a parte, novità chissà quanto massicce rispetto al predecessore. Nonostante ciò mi sta molto divertendo (del resto avrei avuto piacere anche a reinstallare il primo kf), specialmente quando siam riusciti a mettere su un party completo microfonato :party:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
falco23
Pensate che io devo ancora giocare il primo :asd: :chebotta:
In questo periodo sto giocando The Saboteur, credo di essere alle battute finali. Direi bronzo @....
delizioso ma fai attenzione: i dev erano falliti prematuramente, la causa principale è stata, probabilmente, la pazzesca quantità di bug all'uscita (addirittura non girava con metà delle schede in commercio, mi pare le ati)
il gioco doveva essere il primo capitolo di una serie che, ovviamente, è abortita, quindi: in pratica il gioco finisce nel nulla, a un certo punto rimane in sospeso e zac!...
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
delizioso ma fai attenzione: i dev erano falliti prematuramente, la causa principale è stata, probabilmente, la pazzesca quantità di bug all'uscita (addirittura non girava con metà delle schede in commercio, mi pare le ati)
il gioco doveva essere il primo capitolo di una serie che, ovviamente, è abortita, quindi: in pratica il gioco finisce nel nulla, a un certo punto rimane in sospeso e zac!...
Cosa... cosa mi stai dicendo? Non avrò la mia vendetta? :sm:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
falco23
Cosa... cosa mi stai dicendo? Non avrò la mia vendetta? :sm:
:spy: consolati con gli strip :commosso:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Ma no! il gioco ha il suo finale! lo scontro finale è bellissimo!
Uno dei giochi che mi hanno lasciato di più la scorsa generazione. girare per le strade di parigi occupata dai nazisti con michael boublé nell'autoradio, lo stealth, le corse, le ballerine di burlesque. tutto molto bello. l'ho persino ricomprato per PC.
Solo il livello nello zeppelin in fiamme vale il prezzo del biglietto. :sbav:
peccato per una certa legnosità di fondo frutto della sua epoca. un gioco simile ma fatto oggi sarebbe il mio GOTY.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Ma no! il gioco ha il suo finale! lo scontro finale è bellissimo!
Uno dei giochi che mi hanno lasciato di più la scorsa generazione. girare per le strade di parigi occupata dai nazisti con michael boublé nell'autoradio, lo stealth, le corse, le ballerine di burlesque. tutto molto bello. l'ho persino ricomprato per PC.
Solo il livello nello zeppelin in fiamme vale il prezzo del biglietto. :sbav:
peccato per una certa legnosità di fondo frutto della sua epoca. un gioco simile ma fatto oggi sarebbe il mio GOTY.
sì, l amain e (quasi) autoconclusiva, ma che non sia mai stato finito del tutto e che fosse previsto un seguito si vede immediatamente