Io problemi non ne ho riscontrati con Dishonored2![]()
Io problemi non ne ho riscontrati con Dishonored2![]()
Ho cominciato SteamWorld Heist, ma che chicchino è? Io credevo fosse un platform/action e invece mi sono ritrovato uno strategico a turni in 2D! Credo che non avrei potuto essere più contento
Ho fatto le prime missioni e mi piace molto, mi sento anche un po' in colpa per averlo preso a un dollaro tramite bundle... credo che mi prenderò il DLC a prezzo pieno (alla fine viene 4,99€) per sdebitarmi![]()
Ci sto giochicchiando anche io, insieme ad altre cose. Molto carino
Io l'avevo ricevuto in un HB monthly.
Chiedo anche qui pareri sui DLC dei rispettivi giochi:
-Deus EX MD
-Just Cause 3
- Batman AK
Butto 2 parole su alcuni acquisti che ho fatto durante questi sconti
@Bronzo per Rogue State, gioco che ci vedrà nei panni del leader di un fittizio paese mediorientale post-rivoluzione.
Lo scopo del gioco è di ricostruire il paese e di migliorarne gli indicatori sociali (lavoro, criminalità, ricchezza etc.), evitando di scontentare le 4 fazioni del paese (patrioti, capitalisti, fondamentalisti e liberali). Quest'ultimo punto può essere raggiunto modificando le politiche del paese (alcool si/no, istruzione, pena di morte etc.) o tramite la costruzione di edifici. Quando non ci saranno i nostri cittadini a dare problemi ci saranno i nostri vicini a crearne o il nostro meraviglioso fratello; Farouk, generale della rivoluzione, aspira alla nostra poltrona e cercherà di metterci il bastone tra le ruote cavalcando e creando scontento: essendo egli un eroe della rivoluzione, dovrà accedere ad un ministero e genererà un malus in base al posto assegnatogli (Es: come ministro dell'esercito ci alienerà il supporto dei militari ogni turno).
Rogue State così descritto pare un gioco complesso e articolato, ma purtroppo non è niente di tutto questo. Le politiche con le quali modificheremo i fattori di crescita della nazione e di supporto delle fazioni sono davvero poche. Ancor più striminzite sono le interazioni che si possono avere con i nostri vicini, ridotte al poter scambiare merci, allo scambio di 4 chiacchiere e al poter dichiarare guerra.
Tutto sommato riesce a divertire e a valere il prezzo pagato.
@oro per Defense Grid 2.
Uno dei migliori Tower defense in circolazione, se non il migliore (titolo conteso col predecessore).
Il suo maggiore difetto è quello di sembrare un gigantesco DLC del primo DG. Ci sono nuove meccaniche e una nuova campagna da 12-15 ore, ma il senso di deja vu non sparisce.
Poi ci sarebbe qualcosa da scrivere su Kult: heretic kingdom, Sniper Elite 3 (che devo finire) e Hunted Demons Forge (vedi SE3).
Ultima modifica di Painmaker87; 19-07-17 alle 14:29
non avrei mai pensato che capcom potesse fare peggio di operation racoon city, ma mi sbagliavo...
umbrella corps meriterebbe il marrone, nemmeno il rosso, perchè è pura merda.
ps: dopo eoni mi sono degnato di aggiornarne un po' la lista e dare valutazioni a titoli che intanto ho completato. Manca ancora altra roba comunquemi so lasciato troppo dietro da aggiornare
Ultima modifica di Vivisector; 30-07-17 alle 03:14
Guarda, nel totale di tempo speso sulle missioni forse sì, ma ti obbligano a non poterle fare di fila... quindi frammenti l'esperienza dei DLC faendo altro. Per dire, con la missione del cappellaio matto prima devi trovare alcuni poliziotti intrappolati nei cofani delle loro auto disseminate per Gotham, poi parte una sessione di combattimento per salvare l'ultimo e mettere definitivamente in gabbia il matto. Un'altra missione invece è sul pipistrello umano. Devi incrociarlo tipo 3-4 volte per concludere la missione ma non te lo fa fare di fila, altrimenti penso ci metteresti 10 minuti a finirla. Croc e Freeze invece non so, non le ho fatte![]()
Forse sono stato un po' troppo ottimista ad iniziare Dead Space 2 ad hard... continuo a morire e ricaricare ogni 2x3; steam mi segna 9 ore di gioco e credo di non essere nemmeno a metà
Per il resto direi che questo seguito migliora ed espande quanto di buono visto nel primo, e ne riduce al contempo i difetti.
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Imho DS 2 ha iniziato la discesa nell'oblio invece.
Il primo è un capolavoro di fantascienza-horror.
Il secondo un arcade con toccata di fuga (verso la fine è solo uno scappare continuo).
È stato la causa della morte precoce del brand, mi ha deluso così tanto che ancora devo giocare il 3.
Il primo è forse tra i 10 migliori giochi di sempre.
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Approfondisco allora un pò la mia opinione, che il post precedente era più un piangersi addosso per il mio essere nabbo
Anche se sembrerebbe essere lo stare stravaccato sul divano ad inficiare le mie performance, stasera ho infatti fatto una bella sessioncina sulla fidata scrivania e zero morti
C'è in primo luogo da dire che la mia opinione sul primo Dead Space è fortemente condizionata dall'idea che mi ero fatta del gioco sentendo vari commenti in giro, e quindi dalle mie aspettative in merito, legittime o meno che fossero. Mi aspettavo infatti un survival horror nudo e crudo, punitivo e permeato di tensione, e invece mi son ritrovato un titolo con checkpoint automatici al superamento di ogni area (e punti di salvataggio neanche fosse natale), medikit e soprattutto munizioni elargite in abbondanza, difficoltà legate alla gestione dell'inventario praticamente inesistenti etc etc. Un gioco che a me ha smesso fin troppo presto di mettere tensione insomma (e giocai anche quello ad hard fin da subito), trasformando l'esperienza in quella di un comune TPS, con ambientazione/direzione artistica abbondantemente sopra la media certo, ma comunque non dissimile da tanti altri nelle meccaniche.
Sia chiaro, ad ogni modo credo di avergli dato comunque argento tipo, mi piacque decisamente, ma mi è sempre rimasta questa impressione di un titolo che non sapesse cosa essere fino in fondo, se un horror angosciante ed opprimente, o uno shooter scorrevole e alla portata di tutti.
E' infatti chiaramente mia opinione che non si possa essere entrambe le cose, e tentare di farlo porta, appunto, a non essere soddisfacente sotto nessuno dei due aspetti (per quanto ne possa comunque uscire un buon titolo come in questo caso).
Questo seguito mi sembra tutto sommato più maturo nella sua decisa virata verso l'action, e nel ridimensionare le velleità horror affidandole a sporadici jumpscare scriptati e soluzioni di questo genere.
La varietà di nemici è infatti decisamente aumentata, così come le tipologie di armi, e conseguentemente le possibili strategie a disposizione del giocatore. Altre soluzioni interessanti sono offerte dall'introduzione di quella sorta di gravity gun, ma nel complesso è proprio il gunplay in generale a risultare meno legnoso e limitato. Sono state poi anche introdotte delle sequenze cinematografiche a spezzare la monotonia del tutto; non dei QTE propriamente detti ma lo spirito è quello...
Intendiamoci, anche io avrei preferito una ben più coragiosa virata nella direzione opposta (vabbè, per consolarmi ho sempre Alien Isolation <3), ma nel complesso questo DS2 mi sta sembrando un gioco meglio definito del predecessore.
Il primo Dead Space a me fece discretamente sgommare le mutande durante i primi atti, quando si hanno poche risorse, si crepa con due starnuti e non sai che nuove amenità t'aspettano.
Dopo aver accumulato qualche potenziamento diventa più fattibile, ma comunque mi metteva tensionecome DooM 3, perché se non stai attento ed i mostri vengono addosso, ti piallano easy
![]()
Dead Space all'inizio fa cagare in mano, poi però cala molto di "paurosità". Rimane abbastanza inquietante, ma giochi come Silent Hill 2 o il più recente Alien Isolation (che sto giocando ora) sono tutto un altro livello.
Questo però non significa che non sia un bel gioco, ha anche altre qualità oltre al far paura.
Vero, ma se non c'è la paura della perdita del progresso (si riparte al massimo dalla stanza accanto in cui si era 30 secondi prima), o un qualche altro malus, anche la consapevollezza di poter morire alla minima disattenzione mette comunque poca tensione imho.Si, grossomodo è quello che penso io, solo che tu hai il dono della sintesi![]()
Invece Dead Space 3 è una virata quasi totale al tps, già il fatto di giocare un horror in coop per me sgonfia completamente la tensione. Poi ci sono un sacco di sparatorie anche contro dei nemici umani che sembra quasi di essere in Gears of War. @falco23 Se vuoi giocare Dead Space 3 in coop io sono disponibile che ai tempi me lo sono giocato da solo e c'erano un paio di missioni bloccate che non si potevano fare da soli.
La mia Lista Scambi - feedback positivi: 30
Feedback positivi ricevuti da: Mr Yod, bellisimo (x6), NOXx, Headcrab, G3lli, GiovyGp96, 10rogue, darkmage, Gidan35 (x2), Lord_SNK, alexxx19, ST3FF4, RobySchwarz, Lars_Rosenberg, TArtaman (x3), falco23, il Cinese, DON IVANO (x4), Netherlander
Dead Space 3 ha davvero una quantità spropositata di di sparatorie, con la sensazione che ogni stanza o corridoio abbia secchiate di nemici che escono dalle fottute pareti tutte le volte che ci passi.
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]