[TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

Risultati da 1 a 20 di 1805

Discussione: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

    Di ritorno dall'artico, parlo di un gran bel simulatore di giallo: deus ex HR.

    Io mi spoilero molto, nel bene e nel male. Nel bene, mi sono spoilerato tutto l'ultimo star wars, nel male, buona parte di the witcher 3. Con HR non è successo, ma mica per scelta, semplice fortuna.
    Ora, non avendo alcuna idea della trama, quello che dovrebbe essere il colpo di scena, circa a metà gioco, l'avevo capito... alla fine del tutorial. Non una gran cosa ed è un gran peccato, perchè l'idea che tutti ci mentano o comunque abbiano dei segreti c'è ed è resa bene.
    Peraltro poi per altri versi la trama appare sviluppata in modo sbrigativo. Quando entriamo negli studi televisivi, per esempio, alla fine dovrebbe esserci un dialogo chiarificatore. Imho dovrebbe essere molto più lungo, stessa cosa dopo aver affrontato il terzo boss, anzi lì è ancora peggio, visto che la persona con cui parliamo è più importante a livello di trama.
    I richiami al primo deus ex sono tanti, e a livello di trama la cosa ovviamente non solo è inevitabile ma anche piacevole (imho cmq abbandoneranno in parte questa cosa con mankind divided), ma a livello di ambientazioni potevano evitarlo.

    Un'altra base sul fondo dell'oceano? Di nuovo l'elicottero? Però invece che la bomba, ce lo buttano giù col missile. Un altro porto con una nave da abbordare? Invece che alla versalife, entriamo alla TYM, sai che differenza.


    A livello di puro game design dare esperienza per le uccisioni mi pare una cattiva idea, perchè rende lo stealth un'opzione migliore non in quanto "se non mi sentono evitano di cercarmi/attivare i robot" ma perchè semplicemente saliamo maggiormente di livello, rendendo molto più veloce sbloccare gli augs più importanti, hacking su tutti.
    Hacking che ad ogni modo ha un minigame assolutamente ben fatto, per quanto mi riguarda, seppur troppo remunerativo alla lunga in termini di esperienza.
    Combat system e AI non particolarmente validi, ma il bello in un gioco del genere non è combattere, quanto evitare di farlo, tanto più che anche alla difficoltà minima le pallottole fanno male. Tanto.
    Parlando di puro design, un'idea davvero cattiva è che quando torniamo in alcuni posti (HQ a detroit, detroit stessa) alcuni computer precedentemente hackerati lo rimangono, altri possono venire hackerati di nuovo (con nuova esperienza guadagnata). E no, non dipende dal fatto che magari ci siano nuove mail da leggere. O tutti o nessuno, io avrei scelto la seconda.
    Il sistema di potenziamenti delle armi è un po' sbilanciato: troviamo raffreddatori di calore per lanciarazzi a iosa, mod per estendere il caricatore non ne parliamo, e pochissimi che aumentano il danno dell'arma. Risultato: o potenziamo una delle prime armi che troviamo (io ho giocato praticamente tutto il gioco a pugni e pistola) oppure se vogliamo potenziare ben bene quelle alla fine, dobbiamo portarci dietro i suddetti potenziamenti per tre quarti del gioco.
    Per finire un grosso difetto: la zona finale piena di zombie (passatemi il termine). Se si vuole fare una run da pacifisti, veramente pessimi. Mi ricorda la zona della star force in kotor, ma peggio.

    Boss fight brutti, cosa non casuale visto che vennero dati in outsourcing, soprattutto i primi due. Il terzo è leggermente meglio, il quarto fin buono (anche se con l'arma giusta dura 5 secondi).

    Doppiaggio buono, sicuramente meglio del primo, anche se il protagonista... insomma, non che mi dispiaccia come voce, ma ho l'impressione che sia perennemente impostata. Non parlerei di fastidio, ma un senso di artificiosità rimane.
    Musica non pervenuta. Il main theme del primo, o quella della cattedrale dei templari, rimangono un paio di livelli sopra.

    Ah sì, il dlc fa schifo, introduce altra carne al fuoco "perchè sì", usa un altro clichè che detesto, ha un achievement autopunitivo e pure l'unico bug che ho trovato in tutto il gioco (missione secondaria del lanciarazzi incompletabile, anche ricaricando), per quanto irrilevante.

    Insomma, un gioco pieno di piccoli difetti, ma con un ottimo level design, una trama che nonostante qualche colpo a vuoto ha tanta carne al fuoco, dialoghi ottimi con un sistema di persuasione veramente ben fatto e tecnicamente solido come una roccia anche sul mio vecchio macinino. Messo a confronto col primo, ne esce solo leggermente sconfitto, vincendo però sull'hacking. Soprattutto, riesce ad essere non solo un ottimo gioco, ma ad essere Deus Ex
    Sarebbe blu, non fosse per quel dannato colpo di scena mancato e per la zona finale con gli zombie.
    Oro con rammarico

    ah sì, ho scelto il finale

    con bill taggart, variante buona

    Vecchio forum: 12/01/07 - 15/01/16.
    Nove anni di ghignate e lurking.
    2 loschi figuri.
    15 anni di storia nel cesso.

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Ciome
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.514

    Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

    Credo sia il mio primo post qui. Anche nel forum vecchio non postai mai in questo topic. In ogni caso, non credo valga la pena tirare in ballo giochi stravecchi o comunque molto conosciuti visto che il 99% della gente sa già come sono (a quel punto la mia...opinione/recensione diventa abbastanza inutile) quindi voglio approfittarne e parlare di un gioco uscito il 26 gennaio su steam:

    Subterrain

    premetto che ultimamente un gioco o mi piglia e me lo sbrano in 3 giorni con sessioni da 14 ore o mi piglia poco e dopo 3 giorni che ci giochicchio finisce in mezzo a tutti quelli che non finirò mai. Ebbene questo è della prima categoria, ma con uno sforzo immane mi sono astenuto dal giocarci per più del tempo necessario a completare il tutorial perchè aspetto la prossima major update. Per me è un oro sulla fiducia.

    Detto questo, lo sviluppatore ha un team che sarà al massimo di 3 persone + varia gente della community che si è resa volontaria per fare cose varie (c'è un compositore, i vari traduttori nelle varie lingue (ahimè per l'italiano ha dovuto pagare uno), gente che gli ha passato un foglio protocollo di suggerimenti durante il testing).

    Passiamo però alle feature:
    - incipit: sei un dottore volontario per la colonizzazione di marte, lavoravi a una cura per la malattia di tua moglie. Un incidente di laboratorio in cui sei stato coinvolto ha fatto crepare un tizio e tu sei stato messo agli arresti. Mentre sei in prigione qualcosa va a puttane e quando riesci ad uscirne la stazione ospita solo te e un qualche virus mutante che pian piano avanza.
    - grafica alla prison architect
    - 4 livelli di difficoltà
    - gestione della temperatura, dell'ossigeno, della fatica (stamina), del sonno, della fame e della sete
    - looting raffinato: si loota da ogni tipo di contenitore e se qualcosa è inutile si ricicla nelle sue componenti per usarne i materiali e craftare altro.
    - gestione della base: la propria base è dotata di un reattore di cui bisogna cambiare le celle energetiche ogni tot (creandone) e difendendole dalle invasioni, ci sono postazioni per riciclare i materiali, per ricercare nuove versioni più potenti delle armi e degli oggetti e per costruire i medesimi. ci sono coltivazioni in serra per creare cibo e medicinali, miniere automatizzate per ricavare minerali per costruire, ecc...
    - c'è da gestire l'infezione. ogni sezione della stazione può essere alimentata o non, a scelta vostra dal pannello di gestione dell'energia del generatore. ogni sezione ha il suo generatore di ossigeno e il suo impianto di riscaladamento. Tuttavia molte sezioni non hanno impianti funzionanti. Li il virus si diffonde più in fretta e voi invece ci state male perchè a -30 e sotto vuoto non è proprio il massimo, quindi dovrete creare filtri e termoregolatori e riparare gli impianti. Ammazzare i mob in una zona abbassa il livello dell'infestazione li, creare filtri speciali per gli impianti aiuta a rallentare o fermarla (sempre in quella zona). Se l'infezione raggiunge un certo livello minimo globale cominciano a partire invasioni su invasioni ed è la fine.
    - c'è una limitata componente stealth, per cui se il mob non vi vede e lo colpite da dietro in melee fate x4 danni. Le armi melee inoltre non attirano i mob vicini.
    - c'è da gestire il peso dell'inventario e il numero di oggetti. le porte hanno spesso chiavi di vari livelli in genere, mentre zone specifiche avranno chiavi apposite.

    A quanto pare le vendite non vanno granchè per cui dopo questa major update non pianifica di farne altre, anzi licenzia gli altri membri del team. Fatevi/gli un favore: andate a vedere se vi piace e compratelo (se vi piace) da steam. E' veramente un peccato vedere finire il supporto a un gioco così, tanto più che le feature che vuole implementare in futuro sono:

    - Coop multiplayer - This is the biggest update and it will only happen if the game significantly does well because this kind of update will require many months of focused development.
    - Random map tile editor - This tool will let you create the room tiles that can be spawned during random map generation.
    - Alternative ending with West's personal story line - We already have done some work on this. This has a good chance of getting in the game through a free update.
    - More background stories and little sub missions that can enrich the game.
    - More background music. - We have some kind musicians working on this already.
    - UI scaling option for very high resolution.
    - Randomization of important key locations.
    - Randomization of all other ground floor levels except Central control and prison.



















    ps: piccola risposta su DEHR.


    Citazione Originariamente Scritto da il_Fabri Visualizza Messaggio
    Parlando di puro design, un'idea davvero cattiva è che quando torniamo in alcuni posti (HQ a detroit, detroit stessa) alcuni computer precedentemente hackerati lo rimangono, altri possono venire hackerati di nuovo (con nuova esperienza guadagnata). E no, non dipende dal fatto che magari ci siano nuove mail da leggere. O tutti o nessuno, io avrei scelto la seconda.
    A me ha sempre fatto tristezza che dopo la prima volta che entri nel tuo appartamento non t'arriva nemmeno una mail. e' proprio triste considerando quanto è bello l'appartamento stesso.

    Citazione Originariamente Scritto da il_Fabri Visualizza Messaggio
    Boss fight brutti, cosa non casuale visto che vennero dati in outsourcing, soprattutto i primi due. Il terzo è leggermente meglio, il quarto fin buono (anche se con l'arma giusta dura 5 secondi).
    Al finale basta portarsi granate esplosive, una pistola e avere il potenziamento per resistere all'elettricità. E' un boss ridicolo.

    Citazione Originariamente Scritto da il_Fabri Visualizza Messaggio
    Per finire un grosso difetto: la zona finale piena di zombie (passatemi il termine). Se si vuole fare una run da pacifisti, veramente pessimi. Mi ricorda la zona della star force in kotor, ma peggio.
    Citazione Originariamente Scritto da il_Fabri Visualizza Messaggio
    Sarebbe blu, non fosse per quel dannato colpo di scena mancato e per la zona finale con gli zombie.
    Oro con rammarico

    ah sì, ho scelto il finale

    con bill taggart, variante buona
    Io credo che sia questo l'unico elemento veramente penalizzante di questo gioco. Il finale. Non tanto per gli zombi (che si evitano anche facilmente con potenziamento stealth, corsa e paracadute) ma per l'ultima stanza. E' il peggior modo con cui concludere un gioco: far capire che finora hai giocato per niente.

    Ultima modifica di Ciome; 15-03-16 alle 20:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su