Di ritorno dall'artico, parlo di un gran bel simulatore di giallo: deus ex HR.
Io mi spoilero molto, nel bene e nel male. Nel bene, mi sono spoilerato tutto l'ultimo star wars, nel male, buona parte di the witcher 3. Con HR non è successo, ma mica per scelta, semplice fortuna.
Ora, non avendo alcuna idea della trama, quello che dovrebbe essere il colpo di scena, circa a metà gioco, l'avevo capito... alla fine del tutorial. Non una gran cosa ed è un gran peccato, perchè l'idea che tutti ci mentano o comunque abbiano dei segreti c'è ed è resa bene.
Peraltro poi per altri versi la trama appare sviluppata in modo sbrigativo. Quando entriamo negli studi televisivi, per esempio, alla fine dovrebbe esserci un dialogo chiarificatore. Imho dovrebbe essere molto più lungo, stessa cosa dopo aver affrontato il terzo boss, anzi lì è ancora peggio, visto che la persona con cui parliamo è più importante a livello di trama.
I richiami al primo deus ex sono tanti, e a livello di trama la cosa ovviamente non solo è inevitabile ma anche piacevole (imho cmq abbandoneranno in parte questa cosa con mankind divided), ma a livello di ambientazioni potevano evitarlo.
A livello di puro game design dare esperienza per le uccisioni mi pare una cattiva idea, perchè rende lo stealth un'opzione migliore non in quanto "se non mi sentono evitano di cercarmi/attivare i robot" ma perchè semplicemente saliamo maggiormente di livello, rendendo molto più veloce sbloccare gli augs più importanti, hacking su tutti.
Hacking che ad ogni modo ha un minigame assolutamente ben fatto, per quanto mi riguarda, seppur troppo remunerativo alla lunga in termini di esperienza.
Combat system e AI non particolarmente validi, ma il bello in un gioco del genere non è combattere, quanto evitare di farlo, tanto più che anche alla difficoltà minima le pallottole fanno male. Tanto.
Parlando di puro design, un'idea davvero cattiva è che quando torniamo in alcuni posti (HQ a detroit, detroit stessa) alcuni computer precedentemente hackerati lo rimangono, altri possono venire hackerati di nuovo (con nuova esperienza guadagnata). E no, non dipende dal fatto che magari ci siano nuove mail da leggere. O tutti o nessuno, io avrei scelto la seconda.
Il sistema di potenziamenti delle armi è un po' sbilanciato: troviamo raffreddatori di calore per lanciarazzi a iosa, mod per estendere il caricatore non ne parliamo, e pochissimi che aumentano il danno dell'arma. Risultato: o potenziamo una delle prime armi che troviamo (io ho giocato praticamente tutto il gioco a pugni e pistola) oppure se vogliamo potenziare ben bene quelle alla fine, dobbiamo portarci dietro i suddetti potenziamenti per tre quarti del gioco.
Per finire un grosso difetto: la zona finale piena di zombie (passatemi il termine). Se si vuole fare una run da pacifisti, veramente pessimi. Mi ricorda la zona della star force in kotor, ma peggio.
Boss fight brutti, cosa non casuale visto che vennero dati in outsourcing, soprattutto i primi due. Il terzo è leggermente meglio, il quarto fin buono (anche se con l'arma giusta dura 5 secondi).
Doppiaggio buono, sicuramente meglio del primo, anche se il protagonista... insomma, non che mi dispiaccia come voce, ma ho l'impressione che sia perennemente impostata. Non parlerei di fastidio, ma un senso di artificiosità rimane.
Musica non pervenuta. Il main theme del primo, o quella della cattedrale dei templari, rimangono un paio di livelli sopra.
Ah sì, il dlc fa schifo, introduce altra carne al fuoco "perchè sì", usa un altro clichè che detesto, ha un achievement autopunitivo e pure l'unico bug che ho trovato in tutto il gioco (missione secondaria del lanciarazzi incompletabile, anche ricaricando), per quanto irrilevante.
Insomma, un gioco pieno di piccoli difetti, ma con un ottimo level design, una trama che nonostante qualche colpo a vuoto ha tanta carne al fuoco, dialoghi ottimi con un sistema di persuasione veramente ben fatto e tecnicamente solido come una roccia anche sul mio vecchio macinino. Messo a confronto col primo, ne esce solo leggermente sconfitto, vincendo però sull'hacking. Soprattutto, riesce ad essere non solo un ottimo gioco, ma ad essere Deus Ex
Sarebbe blu, non fosse per quel dannato colpo di scena mancato e per la zona finale con gli zombie.
Oro con rammarico
ah sì, ho scelto il finale