[TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

Risultati da 1 a 20 di 1805

Discussione: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'omino che cade L'avatar di Dyni Crippler
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    371
    Gamer IDs

    Gamertag: Dyni Crippler PSN ID: DynamiteCrippler Steam ID: Dyni_Crippler

    Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

    Citazione Originariamente Scritto da falco23 Visualizza Messaggio
    Mah, io Doom 3 me lo ricordo piuttosto frenetico francamente.
    Sviluppato su corridoi che non si aprono MAI, questo è indiscutibile, però secondo me in quella che ne è ormai l'opinione generale ha pesato eccessivamente la prima ora di gioco. Una volta superato il preambolo "orrifico", e che si comincia ad avere una buona potenza di fuoco, diventa tutto un altro gioco; con il non certo trascurabile difetto del level design lineare, lo ribadisco, ma nel complesso io lo giocai godendomelo come un vero e proprio doom.
    Poi l'ho giocato quasi 10 anni fa, quindi è chiaro non posso sostenere un dibattito troppo approfondito , però il mio ricordo è questo.
    Non è solo una questione di frenesia: level design e IA sono praticamente inesistenti. È un gioco ok per me, ma di certo non è Doom.

  2. #2
    Lover of the dark L'avatar di falco23
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Balmora
    Messaggi
    732

    Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

    Citazione Originariamente Scritto da Dyni Crippler Visualizza Messaggio
    Non è solo una questione di frenesia: level design e IA sono praticamente inesistenti. È un gioco ok per me, ma di certo non è Doom.
    Beh oddio, sull'IA lasciami dire che non è che fosse poi tanto leggittimo aspettarsi chissà che cosa da un Doom.
    Certo, sempre complice il level design, non si è potuto compensare la cosa con il numero di nemici, ma alla fine sarebbe diventato un painkiller.

  3. #3
    L'omino che cade L'avatar di Dyni Crippler
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    371
    Gamer IDs

    Gamertag: Dyni Crippler PSN ID: DynamiteCrippler Steam ID: Dyni_Crippler

    Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

    Citazione Originariamente Scritto da falco23 Visualizza Messaggio
    Beh oddio, sull'IA lasciami dire che non è che fosse poi tanto leggittimo aspettarsi chissà che cosa da un Doom.
    Certo, sempre complice il level design, non si è potuto compensare la cosa con il numero di nemici, ma alla fine sarebbe diventato un painkiller.
    Doom non aveva bisogno di un'IA perchè era un gioco basato interamente sul level design, che era complesso sia per esplorazione che per enemy placement. Se fai un level design lineare hai bisogno di qualcosa per compensare, che sia una buona IA (FEAR), ottima varietà (Half Life) un ritmo frenetico (qualunque FPS ever) o diversi eventi scriptati a rendere l'azione interessante (Max Payne). Basta uno qualunque di questi elementi, e Doom 3 non ne ha neanche uno. È un ronf-fest.

  4. #4
    Lover of the dark L'avatar di falco23
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Balmora
    Messaggi
    732

    Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

    Citazione Originariamente Scritto da Dyni Crippler Visualizza Messaggio
    Doom non aveva bisogno di un'IA perchè era un gioco basato interamente sul level design, che era complesso sia per esplorazione che per enemy placement. Se fai un level design lineare hai bisogno di qualcosa per compensare, che sia una buona IA (FEAR), ottima varietà (Half Life) un ritmo frenetico (qualunque FPS ever) o diversi eventi scriptati a rendere l'azione interessante (Max Payne). Basta uno qualunque di questi elementi, e Doom 3 non ne ha neanche uno. È un ronf-fest.
    Beh, in effetti per la varietà offerta il gioco durava decisamente troppo , mentre la forma di compensazione per le lacune di IA credo di poter dire fosse l'alto danno inflitto dai nemici, che è senz'altro la più semplicistica e becera possibile.
    Dal canto mio, ripeto, ricordo di averlo giocato in maniera pittosto frenetica, ma più per iniziativa personale probabilemente che per predisposizione del gioco ad essere affrontato con un qualsivoglia ritmo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su