Citazione Originariamente Scritto da damasosos92 Visualizza Messaggio
Comunque ho completato Prismatica, giocato mentre si scaricava Gray Matter, visto che pesava 80 megabyte.

Ed è un buon puzzle game.



L'idea di fondo al gioco è ruotare i blocchi di esagoni attorno alle ruote centrali, in modo da spostare i colori ovunque serva. L'obiettivo è ottenere una precisa disposizione dopo un "rimescolamento", in pieno stile cubo di rubik. Il colore della ruota centrale a ogni blocco di esagoni identifica i colori degli esagoni stessi: vicino a una ruota gialla va un esagono giallo. Se un esagono è tra una ruota gialla e una ruota blu, allora l'esagono dovrà essere verde, e così via attraverso "composizione di colori". Esagoni vicini a tutti e tre i colori primari dovranno invece essere grigi.
Se l'idea alla base è quindi semplice, come al solito in questo tipo di giochi, si evolve di volta in volta complicandosi sempre di più.

Il gioco resta medio-facile, e possiede soltanto 48 livelli, ma completarli nel giusto numero di mosse impiegherà comunque tra le 5 e le 6 orette.
In sostanza mi è piaciuto abbastanza, e ritengo che un argento (@) se lo meriti tutto.
Ecco, io non avrei mai la forza di completare titoli del genere. Potrei provarci un po' tanto per vedere di cosa si tratta, ma non ci dedicherei più di dieci minuti per volta e comunque mi stuferei presto. I nostri avi ricordano le nottate trascorse su Hexcells che tu eri intento a completare con tanto di ragionamento logico, tanto per far vedere quanto eri intelliGGGenteh, tanto da esser riuscito perfino a convincere qualcuno a provarlo. La comunità scientifica è ancora in attesa di dati sperimentali che attestino la non pericolosità nell'avvicinarsi a quelli che, negli ultimi anni, sono stati definiti damagames, soprattutto a carico del sistema nervoso centrale e dello sfintere emorroidale.