[TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

Risultati da 1 a 20 di 1805

Discussione: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Lars_Rosenberg
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Decentralizzato
    Messaggi
    17.704
    Gamer IDs

    Gamertag: UnspoiledBard7 PSN ID: lars_rosenberg Steam ID: lars_rosenberg

    Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

    Ecco perché le console non le fanno retrocompatibili

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Glorfindel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.024
    Gamer IDs

    Steam ID: glorfindel1975

    Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

    Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
    Ecco perché le console non le fanno retrocompatibili
    è questo il motivo infatti: speculare quanto più possibile su remastered e riproposizioni.

    La complessità delle console precedenti è una scusa, perchè la pianificazione di come dovrà essere viene fatta prima... e quindi anche queste decisioni.

  3. #3
    L'omino che cade L'avatar di Dyni Crippler
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    371
    Gamer IDs

    Gamertag: Dyni Crippler PSN ID: DynamiteCrippler Steam ID: Dyni_Crippler

    Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

    Citazione Originariamente Scritto da Glorfindel Visualizza Messaggio
    è questo il motivo infatti: speculare quanto più possibile su remastered e riproposizioni.

    La complessità delle console precedenti è una scusa, perchè la pianificazione di come dovrà essere viene fatta prima... e quindi anche queste decisioni.
    Fosse così semplice...
    Nota: quello che sto per dire potrebbe essere invalidato dal fatto che non controllo lo stato dell'emulazione One-360 da un po'. Comunque...
    La "retrocompatibilità" si può ottenere in due modi: hardware o emulazione. La PS3 primo modello era retrocompatibile perchè fondamentalmente aveva tutto l'hardware PS2 al suo interno, parte dei motivi per cui Sony ha venduto in perdita per anni (anche se il motivo principale era sicuramente il Blu-Ray). L'altro tipo di retrocompatibilità è via emulazione, che non è facile come può sembrare. Microsoft ci sta provando con la One con risultati altalenanti (ricordiamo che Mass Effect faceva fatica a tenere un framerate stabile), perchè l'hardware è semplicemente troppo poco potente per emulare via software un'altra console, specialmente quando parliamo di console come la PS3 o la X360 che avevano architetture del cacchio. Sony s'è fatta furba e ha tirato fuori PSNow, che è un servizio di streaming a pagamento, allo stesso tempo più facile e più conveniente di emulare quel figlio del demonio che è il Cell.
    tl;dr: se vuoi andare da Sony e M$ e spiegargli come funziona la retrocompatibilità, o magari a progammargli una virtual machine per far funzionare l'emulazione, by all means, però non venire a dire che è una cosa semplice.

    https://www.theguardian.com/technolo...rds-compatible -> per approfondire, una buona spiegazione semplicistica sulla faccenda.

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Glorfindel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.024
    Gamer IDs

    Steam ID: glorfindel1975

    Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

    Citazione Originariamente Scritto da Dyni Crippler Visualizza Messaggio
    Fosse così semplice...
    Nota: quello che sto per dire potrebbe essere invalidato dal fatto che non controllo lo stato dell'emulazione One-360 da un po'. Comunque...
    La "retrocompatibilità" si può ottenere in due modi: hardware o emulazione. La PS3 primo modello era retrocompatibile perchè fondamentalmente aveva tutto l'hardware PS2 al suo interno, parte dei motivi per cui Sony ha venduto in perdita per anni (anche se il motivo principale era sicuramente il Blu-Ray). L'altro tipo di retrocompatibilità è via emulazione, che non è facile come può sembrare. Microsoft ci sta provando con la One con risultati altalenanti (ricordiamo che Mass Effect faceva fatica a tenere un framerate stabile), perchè l'hardware è semplicemente troppo poco potente per emulare via software un'altra console, specialmente quando parliamo di console come la PS3 o la X360 che avevano architetture del cacchio. Sony s'è fatta furba e ha tirato fuori PSNow, che è un servizio di streaming a pagamento, allo stesso tempo più facile e più conveniente di emulare quel figlio del demonio che è il Cell.
    tl;dr: se vuoi andare da Sony e M$ e spiegargli come funziona la retrocompatibilità, o magari a progammargli una virtual machine per far funzionare l'emulazione, by all means, però non venire a dire che è una cosa semplice.

    https://www.theguardian.com/technolo...rds-compatible -> per approfondire, una buona spiegazione semplicistica sulla faccenda.
    ma quello che scrivi tu sono fatti, non spiegazioni.

    La Sony si è fatta furba con PSNow: e ci credo

    Il discorso emulazione non regge in piedi quando tu progetti un nuovo hardware dimenticando quello vecchio, ovvero avendo progettato quello vecchio sull'ottica dell'usa e getta.

    Il problema è abbastanza evidente: dopo la PS2 i tempi erano abbastanza maturi per una evoluzione continuativa, anche perchè PS3 ha introdotto (con X360) in pianta stabile gli store online.

    Se tu organizzi sistemi del genere sapendo che la gente compra per PS3, o PS2 e poi te ne esci con una PS4 sapendo che la gente che AVEVA ACQUISTATO per PS3 in digitale se la piglia in quel posto... beh, è chiaro che si tratta di speculazione bella e buona, non complessità delle macchine. Parlare a posteriori dei problemi dell' emulazione è un alibi...

    Scommetti che per la prossima generazione di console Sony e Microsoft abbasseranno i toni? Microsoft lo ha già fatto in parte con la retrocompatibilità per emulazione, ma entrambe sanno di non potere tirare troppo la corda.

    Anche per questo si sono decise ad usare architetture più vicine a quelle PC.

    Mi vedo la gente con la PS5 a sentirsi ancora dire che la retrocompatibilità con la 4 non è possibile per le complessità della macchine, dopo che si porta dietro librerie PS2, PS3, PS4 a rischio perdita... e magari sentendosi presi per il culo sui grandi titoli PS3 in vendita ANCHE SU PS5.

    Immaginati di comprare un gioco PC su Steam, cambiare PC dopo 4 anni e sentirti dire che devi ricominciare da zero. Sta cosa non sarà più sopportabile ANCHE SULLE CONSOLE.
    Ultima modifica di Glorfindel; 10-05-16 alle 21:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su