[TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

Risultati da 1 a 20 di 1805

Discussione: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'omino che cade L'avatar di Dyni Crippler
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    371
    Gamer IDs

    Gamertag: Dyni Crippler PSN ID: DynamiteCrippler Steam ID: Dyni_Crippler
    Su Absolution ho già detto in abbondanza. Inb4 hater, non capisci un cazz etc. etc., quando funziona è pure molto divertente, ma la maggior parte del tempo non funziona.

  2. #2
    Senior Member L'avatar di fixx1983
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    204
    Gamer IDs

    Steam ID: fixx1983
    Citazione Originariamente Scritto da Dyni Crippler Visualizza Messaggio
    Su Absolution ho già detto in abbondanza. Inb4 hater, non capisci un cazz etc. etc., quando funziona è pure molto divertente, ma la maggior parte del tempo non funziona.
    hater, non capisci un cazz etc. etc

    Io non l'ho giocato

    Citazione Originariamente Scritto da damasosos92 Visualizza Messaggio
    Cià.
    Preparatevi per i wot.
    Sappi che a nessuno frega una sega dei tuoi WOT su NaissanceE anche se non ricordo se lo hai gia fatto
    Ultima modifica di fixx1983; 14-01-16 alle 21:20

  3. #3
    Due chiacchiere sugli ultimi giochi completati:

    Her Story: ORO
    Ottimo esempio di sperimentazione in ambito AG di tipo investigativo, che non mi dispiacerebbe fosse implementato in strutture più elaborate e con un grado di interazione superiore al solo ricercare video tramite keywords. In ogni caso la storia da ricostruire è davvero interessante e complessa, tanto da essere oggetto di interpretazione fino alla fine.

    A chi è piaciuta consiglio il vecchio Spycraft che, pur essendo decisamente più varia e articolata, ricorda molto Her Story nel feeling della ricerca di documenti e di indizi utili. Si trova su GOG a pochi euro, ma trattasi della versione in inglese senza sottotitoli... esisteva anche quella completamente in italiano, ma credo sia ormai introvabile.

    Never Alone: ARGENTO
    Il gioco è un puzzle-platformer abbastanza semplice nella struttura e con qualche buono spunto, se togliamo un paio di puzzle un pò più complessi ed una parte verso il finale un pò frustrante (ma poco, niente di che) a causa dei controlli non proprio precisissimi. Quello che lo eleva è il significato che c'è dietro, mostrato ottimamente tramite un documentario che racconta gli usi e i costumi di una popolazione nativa dell'Alaska, gli Inupiat e che risulta integrato in maniera più che soddisfacente con gli eventi del gioco.

    Please, Don't Touch Anything: BRONZO
    Simpatico puzzle game travestito da simulatore di "chissacosa" che graficamente strizza l'occhio a Papers, Please pur allontanandosene decisamente dal punto di vista del gameplay (sebbene lo schema di gioco sia sempre riconducibile ad un banco di lavoro). In pratica abbiamo una console con un pulsante rosso (che qualcuno ci consiglia di "non toccare" all'inizio del gioco) ed un monitor che inquadra una città. Potremmo decidere di seguire il consiglio o sbizzarrirci a disobbedire (così facendo scopriremo tutte le potenzialità del pannello di comando), scoprendo man mano tutti i finali, 25 in tutto, che il gioco ci propone, sulla falsariga di quanto succedeva in Stanley Parable.

    Una volta sbloccati tutti i finali il gioco termina. Avremmo un pannello da cui ottenere diverse informazioni ed altri indizi da scoprire ed utilizzare nello svolgimento degli enigmi. Onestamente 4-5 di questi li ho trovati decisamente improbabili da risolvere senza aiuti, per mancanza di riferimenti validi (almeno vista la soluzione, devo ammettere che non ci sarei mai arrivato).

    Comunque buon esperimento e merita un'occhiata, anche per il prezzo più che abbordabile.

    Kraven Manor: NERO
    Avventura horror in prima persona della durata di un'oretta e mezza con alcune buone idee non sfruttate come avrebbero dovuto. In pratica ci troveremo nella Hall di un maniero e dovremo trovare i modellini delle varie stanze per ricostruire la pianta del tutto e raggiungere l'ultima stanza. Ad ostacolarci sará una presenza che dovremo tenere "sotto controllo" senza spoilerare nulla. L'atmosfera orrorifica è resa molto bene e devo ammettere che nelle prime stanze mi sono discretamente cagato in mano. Una volta capito il meccanismo la tensione scema un pò ma resta buona... finale un pò meh. Il gioco finisce prima di mostrare le vere potenzialitá del gameplay. È presente qualche semplice enigma.

    Darkness Within 2: ARGENTO
    Semplicemente una delle migliori avventure horror in prima persona che abbia mai giocato, a cui bastava un tanto così per raggiungere il gotha del genere, nonostante il fatto che critica e utenza abbia sottovalutato o addirittura snobbato il gioco non si sa bene perchè. O almeno, si potrebbe comprendere, in quanto tecnicamente è piuttosto mediocre, alcuni hotspot non sono facilmente riconoscibili ed il personaggio criminalmente non corre (quest'ultima cosa onestamente mi ha piuttosto innervosito, in quanto il gioco ne avrebbe beneficiato senza ombra di dubbio).

    D'altra parte l'atmosfera è resa piuttosto bene e gli enigmi sono fra i migliori in circolazione, mai illogici ma sempre complessi e ben strutturati. Poi è Lovecraft. Punto.

    Se vi sono piaciuti giochi tipo il primo Darkness Within, Scratches o Penumbra, fottetevene delle recensioni e giocatelo, non ve ne pentirete.
    In progress: Tales from the Borderlands - Dex


  4. #4
    Gondola Dondola Rantola L'avatar di Tzitzimime
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    33
    Gamer IDs

    Steam ID: Trumtatta
    Citazione Originariamente Scritto da Dyni Crippler Visualizza Messaggio
    Su Absolution ho già detto in abbondanza. Inb4 hater, non capisci un cazz etc. etc., quando funziona è pure molto divertente, ma la maggior parte del tempo non funziona.
    I tuoi sproloqui da hater sono andati perduti durante l'allagamento degli archivi del '72. Capisco perché preferisci Blood Money e lo accetto e aggiungo che, sì, Absolution è un po' incasinato. Lo preferisco a mio malincuore rimpiangendo i grandi livelli e il poter rubare il vestito della festa al cugino ubriaco della sposa.

    Vomitando nelle paludi
    la vodka tracannata
    quarantasette vi lascia nudi
    in quella casa diroccata

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su