La Beshtia: Asrock A320-DGS, Ryzen 5 5500, 12GB RAM DDR4 2133MHz, Radeon RX 570 4GB ITX /
Scambi
molto meh, direi
In ingegneria non esistono soluzioni ridicole, al massimo soluzioni non ottimali.
Spesso la domanda giusta non é "perché?". La domanda giusta è quasi sempre "perché no?"
Una decisione ridicola è la follia di un attimo, una persona ridicola è la follia di una vita.
Concordo, anche a me il tre è piaciuto parecchio, non l'ho trovato la merda che si diceva all'uscita.
Tende ad essere ripetitivo e l'atmosfera è diversa dai titoli precedenti ma l'ho trovato un titolo ben fatto e godibile, come minimo più di tantissimi altri.
Ho l'impressione che parte delle critiche siano dovute al protagonista nero...
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Ma no...chi potrebbe mai essere di parte a priori in base all'etnia del protagonista?
Secondo me incide anche il cambio di ambientazione parziale, che è meno "da Mafia" inteso come franchise.
Confermo comunque, lo giocai (poco) anni fa e non era un brutto titolo. Ma il secondo pure lo hanno rimasterizzato?
Mafia 2 è stato rimasterizzato, mentre il 3 no, però la definitive del 3, sebbene sia identica alla prima, comprende anche le espansioni. Non sono più separate. Mo non ricordo se chi aveva comprato solo il gioco base abbia ricevuto ugualmente la definitive edition, perchè quelle erano a pagamento prima
eh figuriamoci se non doveva esserci il maniavantismo sull'etnia del protagonista...
Allora, il protagonista nero, visto anche il contesto (ottimo) in cui è ambientato il terzo capitolo, ci sta benissimo nonostante più che un gangster di strada sembra di impersonare un mix tra terminator e the equalizer.
Il lato tecnico e il gameplay sono terribili, è estremamente ripetitivo, l'IA dei nemici è imbarazzante, ma soprattutto si stacca quasi completamente da quello che era uno dei punti fermi della saga: un senso di realismo. Già col 2 si erano presi un po' di libertà soprattutto per quanto riguarda la fase shooting, qua ogni cosa viene semplificata e tende tutto al somigliare a gta, solo che facendo così risulta fuori contesto e si taglia le gambe da solo.
Si spera che con the old country la serie torni alle origini
Quoto! unico gioco in cui rimanevo in macchina minuti extra per far finire la canzone alla radio.
l'avevo finito su PS4. l'ho reinstllato ora su PC ma non sono riuscito a farlo andare. poi ho messo compatibilità win 8 ed è partito ma risoluzione e dettagli sono SICURAMENTE sbagliati. solo che ho messo "non usare più il launcher" e ora parte direttamente il gioco e dal gioco non ci sono le opzioni grafiche etc...
non so come far riapparire il launcher. ho perso 20 minuti e l'ho disinstallato.
comunque lo avevo già giocato ed era solo un: Vediamolo almeno una volta ad alti FPS e risoluzione elevata... e invece...
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
La Beshtia: Asrock A320-DGS, Ryzen 5 5500, 12GB RAM DDR4 2133MHz, Radeon RX 570 4GB ITX /
Scambi
The Red Strings Club mi è piaciuto davvero tanto, lo straconsiglio.
Ghostrunner è una figata, ma è veramente tosto. Comunque almeno da provare.
Comunque entrambi sono stati regalati, il primo su Prime Gaming, il secondo su Epic, quindi controllate di non averli già.
Red dead redemption 2 a 15 euro. Non ho molto tempo per giocarci ora, ma credo che non sarà mai a un prezzo così basso, no?
sì è il minimo storico