Ma soprattutto non vi ricorda il tipo di scrittura di un altro utente del forum?![]()
Le mie prime avventure videoludiche parlano di Win 95 e la serie grand prix di geoff crammond/microprose col primo pc fisso che che abbia visto in vita mia a casa degli zii e che mi ha fatto anche innamorare della f1. Poi di li a poco una vita di gran turismo,ma i carmageddon tabula rasa. Ne faccio ammenda oh si impara anche dai forum. Sono tutti arricchimenti
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
Io i miei primi giochi su PC furono un paio di avventure grafiche, tra le quali quella di Ace Ventura, e Creature.
Già era tanto se potevo giocare al PC. Non era una cosa così fondamentale negli anni 90. Se si voleva giocare ai videogame c'erano le console. I PC son venuti dopo per quanto mi riguarda.
vero, e questo ha decretato il boom dell'allora PS1
per dire il mio primo PC casalingo è arrivato nel 2002e il primo gioco PC è stato MOH:AA
![]()
C'è da dire che la ps1 mostrò una grafica che su pc non avevi, all'epoca.
Non esisteva alternativa pc a gt1.
Poi è tutto andato perso
fino a un certo punto, perchè fu anche il momento dell'entrata in scena di 3DFX. Già Tomb Raider con la patch per la voodoo era un altro universo rispetto alla PS1 (e che giocai all'epoca su un pentium 100)
Ma anche prima di quella c'erano in giro già giochi che con una configurazione media nel 1995, almeno dal punto di vista grafico, erano in grado di fare meglio della PS1
Periodo 90-99 saranno usciti anche gioconi, ma il PC non era così diffuso e, sopratutto, non era diffuso per il gaming. Non era vista come piattaforma da gaming in quel tempo. Almeno, io non vedevo in giro così tanti giochi per PC o così tante persone che giocavano al pc. E anche lato costi, un tempo non era visto come un buon investimento farsi il pc top gamma... una console costava molto meno, aveva un parco giochi molto variegato ed era adibita ad uso esclusivo dei vg. Niente browser, niente stronzate varie. Quando si andava dagli amichetti a giocare, si giocava alla PS1, mai toccato un PC in tal senso...
Giusto quelli più grandicelli e appassionati avranno avuto il PC per videogiocare, ma la stragrande maggioranza manco lo aveva in casa![]()
beh, non è proprio vero. Prima dell'uscita di W95 quando ancora andava in voga il dos, il PC era pieno così di giochi.
Se vai a vedere l'elenco dei giochi DOS scopriresti un mondo che fa impallidire PS1, PS2 e PS3 messe insieme in termini di quantità (e se la quantità è elevata, statisticamente ci trovi anche tanta qualità)
Per i costi onestamente ora non ricordo minimamente. Per il PC io l'ho sempre avuto in casa e almeno 3 miei compagni di scuola ne hanno comprato uno a furia di venire a giocare a casa mia, uno addirittura subito dopo aver provato Doom per la prima volta!
Ai tempi ovviamente c'erano molti più giochi da coop locale e poi c'erano i LAN party, non proprio comodissimi da fare ma si poteva farli.
Ti sto parlando circa della "prima media" come periodo e alla fine eravamo in 5-6 con il pc (uno aveva l'amiga ma poi è passato al pc) e stavo in un piccolo paese.
Spendaccioni
Sarà anche la cultura in casa. I miei è già tanto che all'epoca regalarono a mio fratello la Nintendo64
Il Pc per il gaming non capivano cosa fosse, e i miei compagni alle elementari il massimo che conoscevano era la PS1... in realtà ai tempi delle elementari/medie il 70% del tempo libero lo si passava fuori casa a sbucciarsi le ginocchia giocando a calcio e nascondino, ma siamo oltre l'OT![]()
io avevo l'Amiga 1200.
Poi nel 1995 mia sorella prese la maturità e mio padre le comprò il PC con W95 e il pentium 100.
Non so perchè lo fece, visto che mia sorella fottesega con l'informatica da quando è nata. Infatti ne presi possesso io
tanto che poi prima misi in croce mio padre per la Voodoo, e poi qualche anno dopo comprai la TNT2 con i soldini messi da parte.
Inizialmente mi trovai male con molti giochi perchè si avviavano da dos (e venendo dall'Amiga fu un trauma), poi cominciai a capire i meccanismi e inizia a giocare capolavori che prima vedevo solo sulle riviste.
Bhe diciamo pure che ai tempi il "gaming pc" manco esisteva come concetto, era un pc e basta. Forse l'unica spesa extra era che scheda sonora, ma finché non sono arrivati i Pentium e le schede grafiche non dovevi cambiarlo così spesso. Con un 386 o 486 potevi andare avanti un bel pezzo, magari ti compravi un altro banco di RAM.